Discussione:
La conoscete?
(troppo vecchio per rispondere)
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-29 08:19:54 UTC
Permalink
Ciao,

so che siete abituati a parlare signore barche... ma io vorrei sapere se
conoscete questa barchetta...

Ho parlato con il proprietario e mi ha detto che non e' messa malaccio.. che
c'e' da fare qualche lavoro ma le condizioni generali sono buone...

Pensavo che potrei...

http://annunci.tiscali.it/scheda/annuncio/tr1085856/

Con questo budget si trovano cose naviganti che non siano tronchi di legno?
beppe
2003-09-29 11:16:53 UTC
Permalink
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Con questo budget si trovano cose naviganti che non siano tronchi di legno?
Con il motore entrobordo... è un affare direi.
Mentre che ero al laghetto ho fatto un pò di giri nei "porti" che sono popolati
da decine di barche di quella metratura. Il bello è che sono molto più sane di
quelle del mare. Cromature, VTR, telini, legni, tutto sembra nuovo o quasi non
corroso dalla sabbia e dal sale.
Certo bisogna poi pensare a muoverla una barca, e i fiumi in Italia non si
navigano.....
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-29 11:23:41 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Con questo budget si trovano cose naviganti che non siano tronchi di legno?
Con il motore entrobordo... è un affare direi.
Mentre che ero al laghetto ho fatto un pò di giri nei "porti" che sono popolati
da decine di barche di quella metratura. Il bello è che sono molto più sane di
quelle del mare. Cromature, VTR, telini, legni, tutto sembra nuovo o quasi non
corroso dalla sabbia e dal sale.
Certo bisogna poi pensare a muoverla una barca, e i fiumi in Italia non si
navigano.....
A me il prezzo e' sembrato fin troppo basso... ho chiamato il tizio e mi ha
fatto una buona impressione.
Se la settimana prossima restero' in padania, andro' a vederla...
Il tizio dice che la vende perche' gli costa troppo mantenerla in acqua
perche' la usa pochissimo...
Certo, trasportarla credo che costerebbe parecchio...

Per quanto concerne la vita delle barche in acqua dolce, sarebbe stata la
mia seconda domanda...

Grazie!

T
goofy
2003-09-29 11:39:28 UTC
Permalink
On Mon, 29 Sep 2003 13:23:41 +0200, "Tony Randine, modello di Versags
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Il tizio dice che la vende perche' gli costa troppo mantenerla in acqua
perche' la usa pochissimo...
Non conosco la barca, vista in foto mi pare abbastanza brutta, il
prezzo mi sembra nell'ordine di grandezza corrente.



Goofy
***@liberox.it - leva le ics per rispondere
Victor Sierra
2003-09-30 23:13:37 UTC
Permalink
Non per fare il gufo, ma ne ho sempre sentito parlare un gran male di
questo modello e tutta la serie.
Mi sembra che lo scafo non sia esaltante, con un rollio accentuato.
Nessun inghippo, forse la barca sta veramente a posto ed il prezzo e'
ottimo, ma credo non entusiasmi l'animo di un armatore.
Conviene uscirci, a vela e con onda.


############################
...- ... /chiedo assistenza,
sto dando macchine indietro
############################
Paguro
2003-09-29 11:38:35 UTC
Permalink
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
so che siete abituati a parlare signore barche... ma io vorrei sapere se
conoscete questa barchetta...
E' una barca di merda, evitala come la peste (tanto non la compreresti cmq :-)

BV
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-29 12:35:28 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
so che siete abituati a parlare signore barche... ma io vorrei sapere se
conoscete questa barchetta...
E' una barca di merda, evitala come la peste (tanto non la compreresti cmq :-)
BV
Minchia... giudizio impietoso...

Probabilmente non comprerei quella... pero' se trovassi una cosetta simile
in sardegna entro i 10.000 euro la potrei prendere...

Se ti esprimi in modo così categorico, probabilmente parli con cognizione di
causa...

Hai avuto esperienze dirette?

Thanks, T
Io_per_lo_marE
2003-09-29 13:22:25 UTC
Permalink
credo sia un soxsix dello stesso cantiere (RAX ???) che produsse il bissotwo
ho provato 300 anni fa un bissotwo e per le dimensioni era divertente

le barche più grandi di quel cantiere
per alcuni sono buone (per i proprietari in genere)
per altri sono dei purpi (polipi in senso dispregiativo)..
a quel prezzo non trovi niente altro neanche un meteor scassato.
vedi tu

non credo di averti dato un grosso contributo

Tony Randine wrote in message bl98qo$hmf$***@lacerta.tiscalinet.it...
...........................
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Minchia... giudizio impietoso...
Probabilmente non comprerei quella... pero' se trovassi una cosetta simile
in sardegna entro i 10.000 euro la potrei prendere...
Se ti esprimi in modo così categorico, probabilmente parli con cognizione di
causa...
Hai avuto esperienze dirette?
Thanks, T
Victor Sierra
2003-09-30 23:22:37 UTC
Permalink
Il Mon, 29 Sep 2003 15:22:25 +0200, "Io_per_lo_marE"
Post by Io_per_lo_marE
a quel prezzo non trovi niente altro neanche un meteor scassato.
Un meteor lo trovi, ce n'e' (o ce n'era) uno qui attrezzato e in buono
stato, allo stesso prezzo.
Ecco, con questo budget, la scelta ideale sarebbe proprio un meteor.


############################
...- ... /chiedo assistenza,
sto dando macchine indietro
############################
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-10-01 08:04:29 UTC
Permalink
Post by Victor Sierra
Il Mon, 29 Sep 2003 15:22:25 +0200, "Io_per_lo_marE"
Post by Io_per_lo_marE
a quel prezzo non trovi niente altro neanche un meteor scassato.
Un meteor lo trovi, ce n'e' (o ce n'era) uno qui attrezzato e in buono
stato, allo stesso prezzo.
Ecco, con questo budget, la scelta ideale sarebbe proprio un meteor.
Grazie mille!!

T
Victor Sierra
2003-10-01 22:17:34 UTC
Permalink
http://www.meteorroma.tk/
il sito di una delle diverse flotte, nella mia zona. Hanno un
campionato nazionale e un discreto numero di regionali. Ogni vendita
di un esemplare e' garantita dall'associazione di classe, un ambiente
unico: se non hai il portafogli per fare regate con b25, melges, j24
etc. etc. (che pure sono monotipi interessanti) questo ti da' la
possibilita' di regatare in grande stile, a livello federale. La barca
in manovra da' veramente soddisfazione, e' un piacere timonarla. Tutti
la snobbano, ma in italia credo sia un monotipo molto valido.
Sono solo un simpatizzante che regata ogni tanto con loro, non vendo
nulla :-)


############################
...- ... /chiedo assistenza,
sto dando macchine indietro
############################
Beppe
2003-10-02 07:49:59 UTC
Permalink
Post by Victor Sierra
Ogni vendita
di un esemplare e' garantita dall'associazione di classe,
Questo è normale... eh!
Post by Victor Sierra
La barca
in manovra da' veramente soddisfazione, e' un piacere timonarla. Tutti
la snobbano, ma in italia credo sia un monotipo molto valido.
Mi sembra che la barca che Tony ha proposto non fosse un monotipo da regata
ma un comodo e placido crocierone.
Ma fosse pure.....parlando di monotipi....
Ok che dà soddisfazione in manovra ma guarda che linea.....
Sembra la barchetta di paperino....
Dai.....
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-10-02 08:37:45 UTC
Permalink
CUT
Post by Beppe
Post by Victor Sierra
La barca
in manovra da' veramente soddisfazione, e' un piacere timonarla. Tutti
la snobbano, ma in italia credo sia un monotipo molto valido.
Mi sembra che la barca che Tony ha proposto non fosse un monotipo da regata
ma un comodo e placido crocierone.
Ma fosse pure.....parlando di monotipi....
Ok che dà soddisfazione in manovra ma guarda che linea.....
Sembra la barchetta di paperino....
Dai.....
Questo e' vero...

A ma interessa imparare a navigare... per regatare ho diverse occasioni qui,
soprattutto d'inverno quando in tanti hanno paura del freddo...
Dicevo, voglio imparare a navigare, andare per i fatti miei... farmi le
ossa...

Non l'ho mai fatto, ma sono molto attratto dalla navigazione in solitario...

T
Victor Sierra
2003-10-02 22:35:54 UTC
Permalink
Il Thu, 2 Oct 2003 10:37:45 +0200, "Tony Randine, modello di Versags e
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
A ma interessa imparare a navigare... per regatare ho diverse occasioni qui,
soprattutto d'inverno quando in tanti hanno paura del freddo...
Forse mi basavo troppo sulla mia esperienza soggettiva: vedete, io ho
cominciato a navigare -e mi hanno lasciato fare da solo- proprio con
un meteor, appartenente ad un amico fiducioso. Il mio primo cabinato e
proprio con questo ho "conquistato" la mia autonomia. In crociera
giornaliera ci sono stato, ha un solo difetto per il comfort: il bordo
libero basso ed il comportamento bizzoso di una deriva. Si sta sempre
bagnati e shakerati sicuramente, ma e' molto affidabile.
Beh, comunque non e' detto che con un monotipo si debba regatare per
forza, puo' essere un'ottima barca scuola. Comunque e' vero: sembra la
barca di paperino, per la sua tuga con le linee un po' sorpassate. Ma
solo di profilo, perche' dall'alto se guardi la coperta e' figo come
un b25. Lo scafo, poi, e' un classico ancora attuale, van de stadt
(che non e' da meno di finot) sembra aver regalato le sue linee
all'eternita'.
Provare per credere


############################
...- ... /chiedo assistenza,
sto dando macchine indietro
############################

Paguro
2003-10-02 09:32:05 UTC
Permalink
Post by Beppe
Ok che dà soddisfazione in manovra ma guarda che linea.....
Sembra la barchetta di paperino....
Dai.....
Bhe', sarà bello il Cat 681!!! :-))

Almeno il Meteor ha una certa diffusione e questo garantisce anche una sua
rivendibilità (con un Cat 681 poi ci puoi girare un nuovo spot della
Nike... sulla falsa riga del ragazzo che corre e tutti gli altri che
scappano :-)

Stiamo parlando di barche poca spesa, non si può pretendere troppo, ma nel
caso: Meteor tutta la vita.

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Beppe
2003-10-02 13:38:28 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Beppe
Ok che dà soddisfazione in manovra ma guarda che linea.....
Sembra la barchetta di paperino....
Dai.....
Bhe', sarà bello il Cat 681!!! :-))
Bella gara....
Roberto
2003-09-30 08:11:09 UTC
Permalink
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Ciao,
so che siete abituati a parlare signore barche... ma io vorrei sapere se
conoscete questa barchetta...
Ho parlato con il proprietario e mi ha detto che non e' messa malaccio.. che
c'e' da fare qualche lavoro ma le condizioni generali sono buone...
Pensavo che potrei...
http://annunci.tiscali.it/scheda/annuncio/tr1085856/
Con questo budget si trovano cose naviganti che non siano tronchi di legno?
Il cantiere è RAX cantieri ovviamente non più esistente. Costruiva anche
il più diffuso "bisso two" di 5 mt e qualcosa del quale girano decine di
esemplari. C'era anche il "Soxisix 9.50",..... pochi esemplari. Ce l'aveva
un mio conoscente tanti anni fa e ricordo che era ben fatta.

Tornando al Cartefour 681 mi sembra che il progetto era di un tale
Sperduti ma non sono certo. In ogni caso ne ho viste tante in giro per il
Tirreno e questo di per se è un buon segno. Sicuramente non è bellissima
ma neanche malvagia. Il prezzo mi sembra veramente ottimo visto che oggi
con 6k€ non compri proprio niente purtroppo (o per fortuna visto che
io devo vendere).

Per quanto riguarda il trasporto, essendo la barca carrellabile, pur non
avendo il carrello dovrebbe essere possibile portarla al mare con mezzi
"normali" e quindi costi umani. E' ovvio che quaesto punto va ampiamente
approfondito perchè potrebbe essere il killer di tutta l'operazione.

Se vuoi un consiglio, comincia a navigare con qualsiasi mezzo tu possa
peremtterti. Se aspetti a coprarti la barca dei tuoi sogni rischi di
rincorrere il sogno per sempre. Io con una barca della stessa lunghezza
(più o meno) ci ho girato il Tirreno un pò di anni fa e mi sono fatto le
ossa. Compra questa o un altra più vicina a te, ma compra qualcosa.


Buon vento,
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-30 08:35:23 UTC
Permalink
"CUT>
Post by Roberto
Se vuoi un consiglio, comincia a navigare con qualsiasi mezzo tu possa
peremtterti. Se aspetti a coprarti la barca dei tuoi sogni rischi di
rincorrere il sogno per sempre. Io con una barca della stessa lunghezza
(più o meno) ci ho girato il Tirreno un pò di anni fa e mi sono fatto le
ossa. Compra questa o un altra più vicina a te, ma compra qualcosa.
Grazie mille per il tuo intervento...

Ora vedro'...
Sergio
2003-09-30 09:10:40 UTC
Permalink
On Tue, 30 Sep 2003 10:35:23 +0200, "Tony Randine, modello di Versags e amico di
Post by Roberto
"CUT
Io con una barca della stessa lunghezza
Post by Roberto
(più o meno) ci ho girato il Tirreno un pò di anni fa e mi sono fatto le
ossa. Compra questa o un altra più vicina a te, ma compra qualcosa.
Grazie mille per il tuo intervento...
Ora vedro'...
Magari prima aspetta di vedere se verrai a vivere a Noale oppure no...
potrebbe fare parecchia differenza :-)

Sergio
Blue Moon
2003-09-30 10:18:06 UTC
Permalink
Post by Sergio
On Tue, 30 Sep 2003 10:35:23 +0200, "Tony Randine, modello di Versags e amico di
Post by Roberto
"CUT
Io con una barca della stessa lunghezza
Post by Roberto
(più o meno) ci ho girato il Tirreno un pò di anni fa e mi sono fatto le
ossa. Compra questa o un altra più vicina a te, ma compra qualcosa.
Grazie mille per il tuo intervento...
Ora vedro'...
Magari prima aspetta di vedere se verrai a vivere a Noale oppure no...
potrebbe fare parecchia differenza :-)
Sergio
è 10 km da me.....non mi dire che ti metti in moto...?


blue moon
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-30 10:22:46 UTC
Permalink
Post by Blue Moon
Post by Sergio
Magari prima aspetta di vedere se verrai a vivere a Noale oppure no...
potrebbe fare parecchia differenza :-)
Sergio
è 10 km da me.....non mi dire che ti metti in moto...?
Forse...
Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
2003-09-30 10:23:48 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by Sergio
On Tue, 30 Sep 2003 10:35:23 +0200, "Tony Randine, modello di Versags e
amico di
Post by Sergio
Post by Roberto
"CUT
Io con una barca della stessa lunghezza
CUT
Ti ho scritto una email...
Blue Moon
2003-09-30 11:42:39 UTC
Permalink
"Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri"
Post by Tony Randine, modello di Versags e amico di Confalonieri
Post by Sergio
Post by Sergio
On Tue, 30 Sep 2003 10:35:23 +0200, "Tony Randine, modello di Versags e
amico di
Post by Sergio
Post by Roberto
"CUT
Io con una barca della stessa lunghezza
CUT
Ti ho scritto una email...
se era rivolta a me ( non si capisce bene) scrivi a
***@nospampolyglass.it perchè il server tin non va un c@@o....

ciao

blue moon
Continua a leggere su narkive:
Loading...