Discussione:
PREZZI BARCHE di che vi meravigliate. ??
(troppo vecchio per rispondere)
..Ghigo..
2012-01-26 15:19:54 UTC
Permalink
DI QUESTA (NB: SOLO 1 PAIO DI MESI FA) NE CHIEDEVANO 30K (KUKUZZE) OGGI IN
ASTA SULLA BAYA .. .A 15K ... !! AHAHAHAAHAH

<http://www.ebay.it/itm/Barca-a-vela-Dehler-34-Optima-106-/220939532735?_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D2%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D5862310614767654285#ht_500wt_1343>


(la aspetto su SUBITO.IT A 10K !!!) AHAHAHAHAHAHAHA
--
Sento e Dimentico, Vedo e Ricordo, FACCIO e CAPISCO !! (antico proverbio
Cinese)
Punto Moda
2012-01-27 08:44:47 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
DI QUESTA (NB: SOLO 1 PAIO DI MESI FA) NE CHIEDEVANO 30K (KUKUZZE) OGGI
IN ASTA SULLA BAYA .. .A 15K ... !! AHAHAHAAHAH
Questa e' un' ottima barca, sembra anche ben tenuta, e 15.000 euro sono
pochi, ma e' anche vero che e' il prezzo di partenza di un asta..
Un peccato per quei 10.60 mt per cui deve pagare lo stazionamento anche se
poca roba..

--
Saluti

Giorgio
Luca Villani
2012-01-27 10:52:49 UTC
Permalink
Post by Punto Moda
Questa e' un' ottima barca, sembra anche ben tenuta, e 15.000 euro sono
pochi, ma e' anche vero che e' il prezzo di partenza di un asta..
Ed è vero anche che ci sono esattamente 0 offerte.
E che la situazione è simile anche per le altre barche in vendita.
E che sui vari siti di annunci e pure sulla sezione mercato di Amici
Della Vela si vedono barche le cui richieste vengono sistematicamente
abbassate, evidentemente non si riesce a vendere.
Post by Punto Moda
Un peccato per quei 10.60 mt per cui deve pagare lo stazionamento anche
se poca roba..
Secondo me (ripeto, secondo me, è un *mio* parere, potrebbe essere
sbagliato!) il mercato italiano finora è stato pesantemente drogato, non
era possibile che andando sui siti di broker internazionali si vedessero
*sempre* richieste inferiori a quelle che si vedevano in Italia.

Sempre, mi ricordo due anni fa un Amel Super Mistral in vendita a Roma a
10.000 Euro quando all'estero, per dei Super Mistral in condizioni
simili e attrezzati similarmente, ne domandavano 4/5000.

Secondo me il ragionamento alla base era "L'ho pagata tot, ci ho speso
tot1, domando tot+tot1", e finché il mercato tirava si andava avanti.

Diciamo che causa la rana che c'è in giro assisteremo ad un
ridimensionamento e ad una maturazione del settore, anche perché a breve
le varie società di leasing inizieranno a svendere a pochi Euro tutte le
barche di persone che non pagano più le rate e che gli sono rimaste sul
gozzo, e allora voglio proprio vedere chi venderà a cifre improponibili
barche di 20/30 anni, con i chiari di luna che ci sono e con barche di
due o tre anni che costano meno. :-)

Altro che tassa di stazionamento, quella è solo una goccia. :-)
--
Luca Villani OpenSailing.org NOC manager
GPG Public Key Available

Remove "+settanta" in address for email replies
Punto Moda
2012-01-27 11:10:43 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
Diciamo che causa la rana che c'è in giro assisteremo ad un
ridimensionamento e ad una maturazione del settore, anche perché a breve
le varie società di leasing inizieranno a svendere a pochi Euro tutte le
barche di persone che non pagano più le rate e che gli sono rimaste sul
gozzo, e allora voglio proprio vedere chi venderà a cifre improponibili
barche di 20/30 anni, con i chiari di luna che ci sono e con barche di
due o tre anni che costano meno. :-)
Altro che tassa di stazionamento, quella è solo una goccia. :-)
Sicuramente avremmo un ridimensionamento.. ed e' vero anche il fatto che il
mercato era un po drogato, ma solo per i polli cmq.. Io le valutazioni bene
o male le conosco ed e' il nuovo che cmq ti costringe a vendere al suo
prezzo.. Poi che uno faccia un annuncio di vendita con un prezzo strampalato
non e' poi detto che sia necessariamente il prezzo a cui va venduta.. Ad
esempio io avevo un Comet 1000 del 81 che ho venduto nel 2000 a 68 milioni.
Quello che l'ha comperata, ha rifatto le vele che gia le mie avevano 3 anni,
ha sostituito il motore, poi l'ha messa in vendita a 42.000 euro.. Ma credo
che sia ancora la.. E te credo, con 50.000 euro comperi un elan 333 di 5
anni...

--
Saluti

Giorgio
Luca Villani
2012-01-27 11:17:19 UTC
Permalink
che gia le mie avevano 3 anni, ha sostituito il motore, poi l'ha messa
in vendita a 42.000 euro.. Ma credo che sia ancora la..
E saranno sempre di più le barche che rimarranno invendute, fino a che
la gente non capirà uno dei concetti basilari del capitalismo: tu vuoi
vendere una barca a 100, io non ce li ho, te la tieni a meno che non
abbassi.
E se tu l'hai pagata 80 e nessuno ti da 80 ma la vuoi/devi vendere,
abbassi a 75, poi a 70, poi a 65, eccetera fino a che non te la comprano.
Ci rimetti?
Cazzi tuoi, la prossima volta impari a comprare a meno. :-)
--
Luca Villani OpenSailing.org NOC manager
GPG Public Key Available

Remove "+settanta" in address for email replies
..Ghigo..
2012-01-27 13:41:59 UTC
Permalink
Punto Moda wrote:

Ad esempio io avevo un
Comet 1000 del 81 che ho venduto nel 2000 a 68 milioni. Quello che
l'ha comperata, ha rifatto le vele che gia le mie avevano 3 anni, ha
sostituito il motore, poi l'ha messa in vendita a 42.000 euro.. Ma
credo che sia ancora la.. E te credo, con 50.000 euro comperi un elan
333 di 5 anni...
Nel post precedente (spesso leggo e rispondo in sequenza) Avevo appunto
parlato dell'Effetto Euro ....

Gente che ha comprato ai tempi della lira... PRETENDE di Vedere avendo in
testa il cambio 1 EURO 1000 LIRE... !!! ;))

e' gia' tanto che sto tizio non sia partito da una richiesta di 50-60k euro
...... ma non escludo che lo abbia pure fatto !!!!

ahahahahahahahahah
Punto Moda
2012-01-27 17:11:59 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
e' gia' tanto che sto tizio non sia partito da una richiesta di 50-60k euro
...... ma non escludo che lo abbia pure fatto !!!!
semplicemente non poteva, il nuovo non lo permetteva.. Gia cosi era fuori
prezzo..

--
Saluti

Giorgio
Tonno Nostromo
2012-01-28 07:10:36 UTC
Permalink
Post by Punto Moda
semplicemente non poteva, il nuovo non lo permetteva.. Gia cosi era fuori
prezzo..
C'è anche da dire che il mercato è molto 'ingessato' in tutti i settori, e
fare spese x definizione superflue ci si pensa un attimo.
Esempio: chi sa quanto andremo a pagare nei prossimi mesi di tasse, ici ecc
ecc?
Risposta: nessuno, xkè non hanno ancora stabilito parecchi paramentri,
quindi prima di far spese un po' così si attende...
JoRed
2012-01-28 07:20:56 UTC
Permalink
Post by Tonno Nostromo
Post by Punto Moda
semplicemente non poteva, il nuovo non lo permetteva.. Gia cosi era fuori
prezzo..
C'è anche da dire che il mercato è molto 'ingessato' in tutti i settori, e
fare spese x definizione superflue ci si pensa un attimo.
Esempio: chi sa quanto andremo a pagare nei prossimi mesi di tasse, ici ecc
ecc?
Risposta: nessuno, xkè non hanno ancora stabilito parecchi paramentri,
quindi prima di far spese un po' così si attende...
Infatti, me ne sto accorgendo anche nel mio lavoro.
Sto lavorando con ordini precedenti, ma di nuovo ancora niente.......
i miei clienti stanno aspettando anche loro per capire cosa succederà i prossimi mesi.
E questo nel campo dell'arredamento, figuriamoci per la nautica.
--
B.V.
JO
Luca Villani
2012-01-27 11:13:15 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
Secondo me (ripeto, secondo me, è un *mio* parere, potrebbe essere
sbagliato!) il mercato italiano finora è stato pesantemente drogato, non
era possibile che andando sui siti di broker internazionali si vedessero
*sempre* richieste inferiori a quelle che si vedevano in Italia.
Tanto per dire, guarda questa a 26.500 $ (19.457,32 €)

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/45-Columbia-Center-Cockpit-Sloop-2-private-cabins-2-heads-loaded-?cmd=ViewItem&hash=item4ab30f1e8a&item=320831692426&pt=Sailboats

Il prezzo di riserva non è stato raggiunto, ma ci sono già 10 offerte).
Ok, è di quindici anni più vecchia, ma è un 45 piedi super attrezzato
(addirittura il timone a vento).



O questa a 8.500 $ (6.460,44 €)

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Challenger-35-?cmd=ViewItem&hash=item27c2a7b422&item=170769495074&pt=Sailboats

E sempre di quindici anni più vecchia, è un 35 piedi attrezzatissimo, ci
sono 14 offerte e non c'è prezzo di riserva (oppure è stato raggiunto)
ma costa meno della metà del Dehler.


Altri mercati, ovvio.
Sono stupidi loro oppure era il nostro ad essere drogato e ci tocca
riconsiderare tutti i nostri parametri?
--
Luca Villani OpenSailing.org NOC manager
GPG Public Key Available

Remove "+settanta" in address for email replies
JoRed
2012-01-27 11:36:38 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
Post by Luca Villani
Secondo me (ripeto, secondo me, è un *mio* parere, potrebbe essere
sbagliato!) il mercato italiano finora è stato pesantemente drogato, non
era possibile che andando sui siti di broker internazionali si vedessero
*sempre* richieste inferiori a quelle che si vedevano in Italia.
Tanto per dire, guarda questa a 26.500 $ (19.457,32 €)
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/45-Columbia-Center-Cockpit-Sloop-2-private-cabins-2-heads-loaded-?cmd=ViewItem&hash=item4ab30f1e8a&item=320831692426&pt=Sailboats
Il prezzo di riserva non è stato raggiunto, ma ci sono già 10 offerte).
Ok, è di quindici anni più vecchia, ma è un 45 piedi super attrezzato
(addirittura il timone a vento).
O questa a 8.500 $ (6.460,44 €)
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Challenger-35-?cmd=ViewItem&hash=item27c2a7b422&item=170769495074&pt=Sailboats
E sempre di quindici anni più vecchia, è un 35 piedi attrezzatissimo, ci
sono 14 offerte e non c'è prezzo di riserva (oppure è stato raggiunto)
ma costa meno della metà del Dehler.
Altri mercati, ovvio.
Sono stupidi loro oppure era il nostro ad essere drogato e ci tocca
riconsiderare tutti i nostri parametri?
Secondo me conta molto che fin'ora in Italia, a differenza per esempio dei paesi d'oltralpe, il sinonimo di vela era "lusso", ovvero è/era luogo comune della gente abbinare alla vela esclusivamente lo status symbol del lusso e non come hobby o passione.
Percui tutto ciò che gira attorno alla vela ed alla nautica si è sopravalutata, molto più che all'estero dove la vela, specie quella "minore" è molto diffusa ed il mercato è allineato ai veri valori di usato.
--
B.V.
JO
..Ghigo..
2012-01-27 13:43:47 UTC
Permalink
Post by JoRed
Secondo me conta molto che fin'ora in Italia, a differenza per
esempio dei paesi d'oltralpe, il sinonimo di vela era "lusso", ovvero
è/era luogo comune della gente abbinare alla vela esclusivamente lo
status symbol del lusso e non come hobby o passione.
Percui tutto ciò che gira attorno alla vela ed alla nautica si è
sopravalutata, molto più che all'estero dove la vela, specie quella
"minore" è molto diffusa ed il mercato è allineato ai veri valori di
usato.
1 punto di vista interessante.... !!!!
..Ghigo..
2012-01-27 13:36:51 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
Sempre, mi ricordo due anni fa un Amel Super Mistral in vendita a Roma a
10.000 Euro quando all'estero, per dei Super Mistral in condizioni
simili e attrezzati similarmente, ne domandavano 4/5000.
"Effetto" Euro anche nella Nautica ??


ho letto di uno che ha pagato la barca... un qualcosa come 30 milioni di
LIRE e l'ha rivenduta a 30-35k euro ... 10-15 anni dopo ....

Ma quello che e' Bello .e' che..... GLI PAREVA PURE 1 COSA NORMALE.....
!!!!!

Mi sono scordato di fargli i complimenti per la Botta di CULO che ha
avuto... e nell'occasione avrei voluto chiedergli se ci era nato CON LE
FETTE DI SALAME SULI OCCHI o gli erano venute per l'occasione..... !!! ;))
Post by Luca Villani
Secondo me il ragionamento alla base era "L'ho pagata tot, ci ho speso
tot1, domando tot+tot1", e finché il mercato tirava si andava avanti.
Concordo ..... se ho una cosa che vale 1 e trovo 1 PIRLA che me la paga 10
....
chi sono io per contraddirlo ?? ;))
Post by Luca Villani
Diciamo che causa la rana che c'è in giro assisteremo ad un
ridimensionamento e ad una maturazione del settore,
Concordo ... sul ridimensionamento meno sulla Maturazione....

Diciamo che in molti casi + che di maturazione - a causa della congiuntura-
si trattera' di 1 vittoria della REALTA' sui SOGNI ....

MA APPENA o SE le cose si rimetteranno a posto ... si tornera' a vendere o
a chiedere 15 per quello che vale 5.....

Non mi faccio troppe illusioni sulla natura umana.....
Post by Luca Villani
Altro che tassa di stazionamento, quella è solo una goccia. :-)
Amen ...
..Ghigo..
2012-01-27 13:26:56 UTC
Permalink
Post by Punto Moda
Post by ..Ghigo..
DI QUESTA (NB: SOLO 1 PAIO DI MESI FA) NE CHIEDEVANO 30K (KUKUZZE)
OGGI IN ASTA SULLA BAYA .. .A 15K ... !! AHAHAHAAHAH
Questa e' un' ottima barca, sembra anche ben tenuta, e 15.000 euro
sono pochi, ma e' anche vero che e' il prezzo di partenza di un asta..
Mi piacerebbe sapere se vi e' 1 Riserva di prezzo ......
Post by Punto Moda
Un peccato per quei 10.60 mt per cui deve pagare lo stazionamento
anche se poca roba..
Sentivo dire che la barca sarebbe lunga 9,96 evidentemente dipende da dove e
come si fanno le misure.... e potrebbe anche essere disimmatricolata
Loading...