Post by beppeGrazie dei consigli, direi quasi univoci nello sconsigliare il 4 tempi.
Nella mia esperienza tutti i 2 tempi sono puzzosi rumorosi e vibrosi.
Un pò meno i 4 e 5 cv yamaha che avevamo sui b25, molto meno il Malta che ho
su un melges.
Gli altri sono merda pura. Devi riavvitare tutte le viti dopo un'ora motore.
Il 2.5 Yamaha 4 cv pesa 17 chili, purtroppo sui melges abbiamo un limite
minimo di peso sennò vista la menata di riporlo nel gavone ogni volta userei
il yamaha 2 di squonk che pesa poco e va benissimo. E' ecologico e comunque
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà. La corsa alla
gru mi ha sempre visto perdente, perchè comunque parto male finendo le
regate tra gli ultimi. E poi non c'è storia contro Joe Fly che si fa train..
rimorchiare dal gommone 300 cv del suo armatore.
Andro' controcorrente...
Io ho il 4 cv della stessa serie e mi trovo abbastanza bene, peso a
parte. Inizialmente volevo prendere il 2.5, ma dato che sul tender
ogni tanto siamo in 6, ho optato per il 4.
In precedenza avevo un Johnson 4 cv 2 tempi, piu' affidabile e
leggero, non ci sono dubbi, ma quando devi fare un tragitto di piu' di
un paio di minuti, la differenza si "sente"
Poi e' vero che in assoluto la differenza in consumi e'
insignificante, ma puo' fare la differenza tra il doversi portare
dietro il serbatoio ausiliario (grande rottura di coglioni) o meno.
Un mio conoscente ha lo Yamaha 2.5 per il tender ed e' soddisfatto, o
meglio non se ne e' mai lamentato :-)
Non ho idea di quali siano le manovre da fare sul M24 per mettere o
togliere il FB, ma se assomigliano a quelle da fare sul B25, forse la
maneggevolezza diventa determinante.
Ma sul Melges avete un peso minimo per il Fb??
------
ismael
------