Discussione:
fuori di bordo - Yamaha f 2.5 AMHS 4 tempi
(troppo vecchio per rispondere)
beppe
2004-11-11 14:31:31 UTC
Permalink
E' il caso che debba comperare un FB per il melges, ed ho pensato di passare
ecologicamente al quattro tempi.
Il Yamaha f 2.5 AMHS a 890,00 euri documentato mi sembra non male.
Qualche consiglio?

http://www.yamaha-motor.it/products/marine/outboards/four_stroke/f2.5_f8.jsp#
Paguro
2004-11-11 14:35:07 UTC
Permalink
Post by beppe
E' il caso che debba comperare un FB per il melges, ed ho pensato di passare
ecologicamente al quattro tempi.
Coi 4 tempi piccoli ho sempre avuto problemi, non so se il yamaha 2,5 è
meglio ma i 4 cv facevano letteralmente fezza.

Inoltre il 4 tempi è molto più delicato da stivare (se non lo appoggi dal
lato giusto son dolori).

Io piglierei un bel 2 tempi che funziona sempre, e su un 2 cavalli e mezzo
che non mi vengano a fare menate ecologiche.

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 14:57:59 UTC
Permalink
Post by Paguro
Coi 4 tempi piccoli ho sempre avuto problemi, non so se il yamaha 2,5 è
meglio ma i 4 cv facevano letteralmente fezza.
I tuoi non erano 5 cavalli? Il mio 4 CV gambo lungo sempre perfetto.
Post by Paguro
Inoltre il 4 tempi è molto più delicato da stivare (se non lo appoggi dal
lato giusto son dolori).
I lati possibili sono solo 2, hai il 50% di possibilità di indovinare
:-)
Post by Paguro
Io piglierei un bel 2 tempi che funziona sempre, e su un 2 cavalli e mezzo
che non mi vengano a fare menate ecologiche.
Io l'ho preso (Johnson 3,5HP): lo yamaha è sul fienile e posso anche
venderlo (a più di 500 euro)


Ciao, Gof
Tizio
2004-11-11 15:06:47 UTC
Permalink
Scusa, mi sono sbagliato, il 4 tempi è perfetto e va benissimo, funziona
anche se lo immergi.
Ci vediamo alla gru race.... :-))))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 15:09:04 UTC
Permalink
Post by Tizio
Ci vediamo alla gru race.... :-))))
Vedremo quale catorcio mi rifilerà Beppe.


Ciao, Gof
Tizio
2004-11-11 15:33:13 UTC
Permalink
Post by Goofy
Post by Tizio
Ci vediamo alla gru race.... :-))))
Vedremo quale catorcio mi rifilerà Beppe.
Ciao, Gof
Ma no... credo lo voglia comprare nuovo per te! :-)))))

Comunque vi garantisco che il 3,5 Johnson/Evinrude/Suzuki (che sono tutti
Suzuki) è veramente
un pessimo motore, rumoroso e con vibrazioni da farti cadere un rene.
Credo il miglior 2 tempi rimasto sotto i 5 hp sia il Tohatsu.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 15:38:01 UTC
Permalink
Post by Tizio
Comunque vi garantisco che il 3,5 Johnson/Evinrude/Suzuki (che sono tutti
Suzuki) è veramente
un pessimo motore, rumoroso e con vibrazioni da farti cadere un rene.
Per il Johnson 3R (3,5HP) sottoscrivo il giudizio (ma è cinese; non so
se ha a che fare con la Suzuki che mi pare abbia in catalogo solo il
2,2HP due tempi)


Ciao, Gof
Paguro
2004-11-11 15:19:20 UTC
Permalink
Post by Goofy
I tuoi non erano 5 cavalli? Il mio 4 CV gambo lungo sempre perfetto.
I 5 cavalli erano 2 tempi ed andavano sempre (uno è pure andato per 20
minuti senza olio nella miscela, poi ha avuto qualche cedimento pure lui
:-)

Gli altri (ne ho avuti 4) erano 4 cavalli (se non ricordo male yamaha di 4
tempi fa il 4 ed il 6 cavalli su base molto simile) ed hanno sempre avuto
problemi, ogni week-end, su 4 barche fuori almeno una restava a piedi.
Post by Goofy
I lati possibili sono solo 2, hai il 50% di possibilità di indovinare
:-)
Ma anche di sbagliare, che è una percentuale altissima, specie se
confrontata con quella di fare 6 al superenalotto :-)
Post by Goofy
Io l'ho preso (Johnson 3,5HP): lo yamaha è sul fienile e posso anche
venderlo (a più di 500 euro)
Ahhhhhhhhh, devi venderlo... assiiiiì, i piccoli 4 tempi sono
FANTASTICIIIIIII :-))

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 15:33:31 UTC
Permalink
Post by Paguro
Gli altri (ne ho avuti 4) erano 4 cavalli (se non ricordo male yamaha di 4
tempi fa il 4 ed il 6 cavalli su base molto simile) ed hanno sempre avuto
problemi, ogni week-end, su 4 barche fuori almeno una restava a piedi.
Gliel'avevi spiegato che la chiavetta di sicurezza con il cordoncino
rosso a spirale doveva restare inserita?
Post by Paguro
Post by Goofy
Io l'ho preso (Johnson 3,5HP): lo yamaha è sul fienile e posso anche
venderlo (a più di 500 euro)
Ahhhhhhhhh, devi venderlo... assiiiiì,
Non ho scritto _devo_, ma _posso_ :-)
Post by Paguro
i piccoli 4 tempi sonoFANTASTICIIIIIII :-))
Pesa solo 23 kg, è l'ideale per la poppa di un laser (ma anche su un
Piviere potrebbe andar bene)

Tornando seri, per andare a spasso non avrei dubbi, assolutamente sì
al 4 tempi.
Per la cronaca ho ricontrollato i pesi: il 2HP yamaha è sui 17 kg, lo
Honda sui 13.
Suzuki 2 tempi 2,2hp 12,5 kg, Johnson 2 tempi 3,5HP 13kg.


Ciao, Gof
Tizio
2004-11-11 14:44:34 UTC
Permalink
Post by beppe
E' il caso che debba comperare un FB per il melges, ed ho pensato di passare
ecologicamente al quattro tempi.
Il Yamaha f 2.5 AMHS a 890,00 euri documentato mi sembra non male.
Qualche consiglio?
Ma sei matto? Non fare la cazzata di comprare un 4 tempi! Per gli usi
nostri è assolutamente
sbagliato. Oltre ad essere molto più pesante, ha dei grossi problemi se lo
metti orizzontale e poi
cerchi di farlo partire in fretta, cosa che ti capiterà tutti i week-end
per vincere le gru races!
A parte gli scherzi, ricordo solo un paio di 4 tempi nel parco barche
Volvo Cup, di due armatori
perennemente furenti con il loro fb, paonazzi per i tentativi di
accensione.
Secondo me, il miglior motore di quella potenza è il Malta della Yamaha,
non lo fanno più ma puoi
trovarne usati. Non è quello che avevi già? Il Mercury che ho io e che dà
Devoti insieme alla barca è
una vera merda e abbiamo già strappato una volta la sagola di acensione
per cercare di metterlo in
moto. Arturo l'ha già portato 4 volte all'assistenza... Dammi retta, mille
volte meglio il vecchio e
sporco due tempi, almeno per adesso.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 15:02:46 UTC
Permalink
Post by Tizio
sbagliato. Oltre ad essere molto più pesante,
Non è vero (almeno l'honda) non pesa molto più del 2 tempi (restando
sul 2HP)
Post by Tizio
ha dei grossi problemi se lo
metti orizzontale e poi
cerchi di farlo partire in fretta,
mai avuto problemi (con il 4T yamaha)
Post by Tizio
Secondo me, il miglior motore di quella potenza è il Malta della Yamaha,
che era 3.5, quindi molto più potente
Post by Tizio
non lo fanno più
Difatti ho dovuto prendere il babyshampo


Ciao, Gof
Al, quello pettinato.
2004-11-11 15:59:54 UTC
Permalink
Post by beppe
E' il caso che debba comperare un FB per il melges, ed ho pensato di passare
ecologicamente al quattro tempi.
Il Yamaha f 2.5 AMHS a 890,00 euri documentato mi sembra non male.
Qualche consiglio?
Sì. Due tempi. :-)

BV

Ale

SP: ecologicamente per il tempo che lo usi e per la benzina che sputa
fuori mi sembra na cazzata!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
beppe
2004-11-11 16:12:40 UTC
Permalink
Grazie dei consigli, direi quasi univoci nello sconsigliare il 4 tempi.

Nella mia esperienza tutti i 2 tempi sono puzzosi rumorosi e vibrosi.
Un pò meno i 4 e 5 cv yamaha che avevamo sui b25, molto meno il Malta che ho
su un melges.
Gli altri sono merda pura. Devi riavvitare tutte le viti dopo un'ora motore.

Il 2.5 Yamaha 4 cv pesa 17 chili, purtroppo sui melges abbiamo un limite
minimo di peso sennò vista la menata di riporlo nel gavone ogni volta userei
il yamaha 2 di squonk che pesa poco e va benissimo. E' ecologico e comunque
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà. La corsa alla
gru mi ha sempre visto perdente, perchè comunque parto male finendo le
regate tra gli ultimi. E poi non c'è storia contro Joe Fly che si fa train..
rimorchiare dal gommone 300 cv del suo armatore.
Al, quello pettinato.
2004-11-11 16:28:15 UTC
Permalink
Post by beppe
il yamaha 2 di squonk che pesa poco e va benissimo. E' ecologico e comunque
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà.
Di sicuro non un motivo ecologico come vogliono farti credere.

BV

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-11 16:50:07 UTC
Permalink
Post by beppe
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà.
Dal sito guardiacostiera.it:
"in base alla Direttiva dell'Unione Europea n°25 del 1994, modificata
dalla Direttiva n°44 del 2003, a partire dal 01/01/2007 sarà fatto
divieto di commercializzare i motori a scoppio a due tempi"


Ciao, Gof
Paguro
2004-11-11 17:21:54 UTC
Permalink
Post by Goofy
"in base alla Direttiva dell'Unione Europea n°25 del 1994, modificata
dalla Direttiva n°44 del 2003, a partire dal 01/01/2007 sarà fatto
divieto di commercializzare i motori a scoppio a due tempi"
C'e' ancora un mucchio di tempo, eppoi andranno avanti ancora qualche anno
coi motori a miglia zero :-)

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
beppe
2004-11-16 12:11:37 UTC
Permalink
Post by Goofy
Post by beppe
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà.
"in base alla Direttiva dell'Unione Europea n°25 del 1994, modificata
dalla Direttiva n°44 del 2003, a partire dal 01/01/2007 sarà fatto
divieto di commercializzare i motori a scoppio a due tempi"
Per commercializzare si intenderà anche l'usato?
E la trattativa tra privati?
Goofy
2004-11-16 12:21:47 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 16 Nov 2004 12:11:37 GMT, "beppe"
Post by beppe
Per commercializzare si intenderà anche l'usato?
No, la direttiva parla di divieto di "immissione sul mercato". Quindi
via libera ai "miglia zero" come giustamente faceva notare Paguro.

Ciao, Gof

Pietro C.
2004-11-11 16:53:04 UTC
Permalink
E poi non c'è storia contro Joe Fly che si fa train.. rimorchiare dal
gommone 300 cv del suo armatore.
Tra parentesi, chi e' lo spendaccione?
ismael
2004-11-12 08:38:47 UTC
Permalink
Post by beppe
Grazie dei consigli, direi quasi univoci nello sconsigliare il 4 tempi.
Nella mia esperienza tutti i 2 tempi sono puzzosi rumorosi e vibrosi.
Un pò meno i 4 e 5 cv yamaha che avevamo sui b25, molto meno il Malta che ho
su un melges.
Gli altri sono merda pura. Devi riavvitare tutte le viti dopo un'ora motore.
Il 2.5 Yamaha 4 cv pesa 17 chili, purtroppo sui melges abbiamo un limite
minimo di peso sennò vista la menata di riporlo nel gavone ogni volta userei
il yamaha 2 di squonk che pesa poco e va benissimo. E' ecologico e comunque
i 2 tempi le case serie non li fanno più, un motivo ci sarà. La corsa alla
gru mi ha sempre visto perdente, perchè comunque parto male finendo le
regate tra gli ultimi. E poi non c'è storia contro Joe Fly che si fa train..
rimorchiare dal gommone 300 cv del suo armatore.
Andro' controcorrente...

Io ho il 4 cv della stessa serie e mi trovo abbastanza bene, peso a
parte. Inizialmente volevo prendere il 2.5, ma dato che sul tender
ogni tanto siamo in 6, ho optato per il 4.

In precedenza avevo un Johnson 4 cv 2 tempi, piu' affidabile e
leggero, non ci sono dubbi, ma quando devi fare un tragitto di piu' di
un paio di minuti, la differenza si "sente"
Poi e' vero che in assoluto la differenza in consumi e'
insignificante, ma puo' fare la differenza tra il doversi portare
dietro il serbatoio ausiliario (grande rottura di coglioni) o meno.

Un mio conoscente ha lo Yamaha 2.5 per il tender ed e' soddisfatto, o
meglio non se ne e' mai lamentato :-)

Non ho idea di quali siano le manovre da fare sul M24 per mettere o
togliere il FB, ma se assomigliano a quelle da fare sul B25, forse la
maneggevolezza diventa determinante.

Ma sul Melges avete un peso minimo per il Fb??
------
ismael
------
Beppe
2004-11-12 09:58:07 UTC
Permalink
Post by ismael
Non ho idea di quali siano le manovre da fare sul M24 per mettere o
togliere il FB, ma se assomigliano a quelle da fare sul B25, forse la
maneggevolezza diventa determinante.
Magari.... il B25 ha un bel sistema, no il melges non ha un sistema, lo
stacchi e lo metti in un gavone.
Post by ismael
Ma sul Melges avete un peso minimo per il Fb??
12.5 Kg a secco di broda.
Goofy
2004-11-12 10:04:07 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 12 Nov 2004 10:58:07 +0100, "Beppe"
Post by Beppe
Post by ismael
Ma sul Melges avete un peso minimo per il Fb??
12.5 Kg a secco di broda.
Io ridurrei la scelta fra il Johnson 3R (2 tempi, 3,5HP, solo gambo
corto, costa poco, è un cesso di motore ma ha 3,5HP) e l'Honda (4
tempi 2HP).
I 4,5kg di differenza fra Honda e Yamaha non cambieranno di una
virgola le prestazioni in regata, ma quando devi spostare il motore si
sentono.


Ciao, Gof
Pdm
2004-11-12 11:03:49 UTC
Permalink
Post by Goofy
I 4,5kg di differenza fra Honda e Yamaha non cambieranno di una
virgola le prestazioni in regata,
SCHERZI??? ma se mi fanno lasciare a terra la cerata e gli stivali con
poco vento ... e sul "cassone"!!!
Post by Goofy
ma quando devi spostare il motore si
sentono.
.. chettefrega c'è il prodiere a bordo no??? :-)


cià

Pdm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-11-12 11:32:02 UTC
Permalink
Post by Pdm
SCHERZI??? ma se mi fanno lasciare a terra la cerata e gli stivali con
poco vento ... e sul "cassone"!!!
Se vai in giro con dei dementi non è colpa mia !
Post by Pdm
.. chettefrega c'è il prodiere a bordo no??? :-)
Il prodiere deve stare a prua, il più lontano possibile dal pozzetto.
L'operazione di spostamento motore sul fun tocca a me: ho comperato
quello leggero.

Ciao, Gof
Beppe
2004-11-13 00:08:24 UTC
Permalink
Post by Pdm
SCHERZI??? ma se mi fanno lasciare a terra la cerata e gli stivali con
poco vento ... e sul "cassone"!!!
Tu mandali a cagare...
Post by Pdm
.. chettefrega c'è il prodiere a bordo no??? :-)
Assolutamente no, niente prodiere sul melges.
Beppe
2004-11-13 00:06:52 UTC
Permalink
Post by Goofy
Io ridurrei la scelta fra il Johnson 3R (2 tempi, 3,5HP, solo gambo
corto, costa poco, è un cesso di motore ma ha 3,5HP) e l'Honda (4
tempi 2HP).
Il 2 tempi ce l'ho già, pensavo ad una evoluzione.
Post by Goofy
I 4,5kg di differenza fra Honda e Yamaha non cambieranno di una
virgola le prestazioni in regata, ma quando devi spostare il motore si
sentono.
Questo è un dato da considerare.
Loading...