Discussione:
Armare un Drifter???
(troppo vecchio per rispondere)
rgdr
2004-10-22 11:47:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti, stò per farmi fare un "Radial Head Drifter" che dovrebbe
assomigliare ad un nostrano Gennaker, però a differenza di quest'ultimo
pare si debba armare in maniera alquanto particolare e secondo me
inverosimile vedere (Loading Image...) ossia senza
fissare il punto di mure sul musone o bompresso, ma mi sembra di vedere
dal disegno con una seconda scotta che viene rinviata sul musone ed infine
verso poppa, anche per consentire le andature di poppa (vedi figura
150°-180°) senza tangone. Che ne dite? Purtroppo non riesco a tradurre
fedelmente le indicazioni in inglese per molti termini tecnici (chi mi
volesse aiutare...). E' normale? Puo funzionare? Dite, dite...
B.V.
rgdr
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ismael
2004-10-22 12:27:32 UTC
Permalink
Post by rgdr
Ciao a tutti, stò per farmi fare un "Radial Head Drifter" che dovrebbe
assomigliare ad un nostrano Gennaker, però a differenza di quest'ultimo
pare si debba armare in maniera alquanto particolare e secondo me
inverosimile vedere (http://www.leesails.ca/pics/leesales.jpg) ossia senza
fissare il punto di mure sul musone o bompresso, ma mi sembra di vedere
dal disegno con una seconda scotta che viene rinviata sul musone ed infine
verso poppa, anche per consentire le andature di poppa (vedi figura
150°-180°) senza tangone. Che ne dite? Purtroppo non riesco a tradurre
fedelmente le indicazioni in inglese per molti termini tecnici (chi mi
volesse aiutare...). E' normale? Puo funzionare? Dite, dite...
B.V.
rgdr
In pratica la vela e' sempre non inferita, ma il punto di mura della
vela scorre sullo strallo (mediante un "piston hank" cioe' un grosso
garroccio), ed' e' regolato in altezza mediante un caricabasso,
costituito da un scotta che passa in un bozzello agganciato al musone.
Questa manovra te la porti in pozzetto o dove sei piu' comodo, a una
galloccia o ad un winch.

Se hai il genoa sul rollafiocco devi usare al posto del garroccione un
accessorio con delle speciedi biglie, che ti puoi vedere qui:
http://sailingsource.com/neilpryde/newslet/19/19-trim.htm

In pratica puoi regolare l'altezza del punto di mura, mantenendolo
pero' solidale allo strallo, evitando che si sposti sottovento e
portando di piu' la vela nell'ombra della randa, quando laschi il
caricabasso.

Cmq, il mio modestissimo parere e' che senza tangone piu' di tanto non
si poggia, gennaker, RDH o quel che sia (a meno di ammainare la randa,
ovviamente).
------
ismael
------
Peppe c.
2004-10-22 12:34:37 UTC
Permalink
Post by rgdr
secondo me
inverosimile vedere (http://www.leesails.ca/pics/leesales.jpg) ossia senza
fissare il punto di mure sul musone o bompresso, ma mi sembra di vedere
dal disegno con una seconda scotta che viene rinviata sul musone ed infine
verso poppa, anche per consentire le andature di poppa (vedi figura
E' normale.
Molti gennaker vengono armati nella medesima maniera: un moschettone a
sgancio rapido viene fissato al punto di mura. Al moschettone è collegato un
bozzello semplice. La manovra passa attraverso il bozzello, la carrucola del
musone e (sono due cime) rimandata verso il pozzetto. Qui in genere le due
cime sono fissate a due strozzascotte uno a sinistra ed uno a destra.
Questo serve a regolare l'altezza del punto di mura rispetto a quello di
scotta al variare dell'andatura. In fondo te lo fa vedere anche la figura:
se il drifter si piega in alto > abbassa il punto di mura; se si piega in
basso > alza il punto di mura.

Ciao
Peppe
ismael
2004-10-22 12:52:57 UTC
Permalink
Post by Peppe c.
E' normale.
Non proprio. La differenza con quanto si fa solitamente (e che faccio
pure io) e' il garroccio (hook the piston hank at the tack on the
forestay) che rende il punto di mura solidale allo strallo. Almeno
questo ho capito io.
------
ismael
------
rgdr
2004-10-22 14:05:53 UTC
Permalink
Molto bene mi avete già schiarito parecchio, però come è possibile che,
come si vede nei disegni per le andature al giardinetto e poppa, il punto
di mure si scosta parecchio dallo strallo: come fà se c'è il parrel beads?
Ciao e grazie
rgdr
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ismael
2004-10-22 14:20:03 UTC
Permalink
Post by rgdr
Molto bene mi avete già schiarito parecchio, però come è possibile che,
come si vede nei disegni per le andature al giardinetto e poppa, il punto
di mure si scosta parecchio dallo strallo: come fà se c'è il parrel beads?
Direi che fa vedere il bordo di entrata, che poggiando e lascando la
scotta "si arrotonda" (the luff curls). Come se vedessi la vela
dall'alto, o se preferisci come se sezionassi la vela a meta' altezza.
------
ismael
------
francesco
2004-10-25 08:33:26 UTC
Permalink
Scusa, sto cercando di capire...
Se non sai neppure come funziona, e quindi probabilmente non l'hai mai
vista dal vivo (nel senso a bordo) né tanto meno armata e regolata, con
quale criterio hai deciso di farti fare questa vela?

facci sapere...
francesco
Ciao a tutti, stò per farmi fare un "Radial Head Drifter" .....
E' normale? Puo funzionare? Dite, dite...
B.V.
rgdr
rgdr
2004-10-25 12:06:55 UTC
Permalink
Post by francesco
Scusa, sto cercando di capire...
Ti ringrazio..
Post by francesco
Se non sai neppure come funziona, e quindi probabilmente non l'hai mai
vista dal vivo (nel senso a bordo) né tanto meno armata e regolata,
ci sarà pure una prima volta anche se da autoditatta.
Post by francesco
con quale criterio hai deciso di farti fare questa vela?
Nonostante non l'ho mai avuta a bordo qualcosa di vela ne so e ne ho
sentito dire e letto sui libri: come la relativa complessità di armare uno
spi....e la relativa semplicità nell'armare un gennaker, il tutto condito
dal fatto che navigo perlo+ in solitario o al max in 2.
Se avete idee migliori sono pronto a valutarle.
Ciao e grazie
rgdr
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
francesco
2004-10-25 16:55:49 UTC
Permalink
ok, tanto mi basta, sono d'accordo con te... ;)

francesco
Nonostante ...
Loading...