Discussione:
Manutenzione straordinaria e cantieri
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Tanzio
2004-06-14 22:43:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

finalmente riesco a realizzare un sogno...comprare una barca a vela !
One off da rimettere a posto questa estate e godermi l'anno prossimo
con interventi di straordinaria manutenzione....soprattutto stuccatura
e verniciatura esterno/coperta/interni. Impianto elettrico ed
idraulico da sistemare. Problema : Dove ?

"La barca la tiriamo in secca se ci fai fare l'antivegetativa e
comunque non puoi fare nessun lavoro esterno, neanche di stuccatura".
I preventivi sono da brivido, mi compro un'altra barca in pratica...

La morale è sempre quella in quasi tutti i tanti cantieri liguri che
ho chiamato. Articolo 68 CDN e varie leggi/regolamenti ecc ecc

Possibile ?

Capisco che ci siano giuste preoccupazioni ambientali, di sicurezza
personale e giuridica...ma io non sono a digiuno in materia. Il
cantiere ci mette meno e fa un lavoro migliore ? Può essere, ma se io
voglio fare tutto da solo per minimizzare e diluire i costi ed
approfondire l'argomento?

La cosa assurda è che comunque in qualsiasi cantiere avrei bisogno di
consulenza, materiale e probabilmente anche di personale
specializzato....tutto a pagamento. Niente, non sembra possibile.

Qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio, qualche dritta, qualche
indirizzo in privato ?

Sono demoralizzato :(

Marco
Lorenzo
2004-06-15 08:33:20 UTC
Permalink
Post by Marco Tanzio
Ciao a tutti,
Ciao Marco
Post by Marco Tanzio
"La barca la tiriamo in secca se ci fai fare l'antivegetativa e
comunque non puoi fare nessun lavoro esterno, neanche di stuccatura".
I preventivi sono da brivido, mi compro un'altra barca in pratica...
I cantieri italici sono inqualificabili...
Post by Marco Tanzio
La morale è sempre quella in quasi tutti i tanti cantieri liguri che
ho chiamato. Articolo 68 CDN e varie leggi/regolamenti ecc ecc
LOL! Trova un cantiere non in area portuale!
Art. 68 (Vigilanza sull'esercizio di attività nei porti)
Coloro che esercitano un'attività nell'interno dei porti ed in
genere nell'ambito del demanio marittimo sono soggetti,
nell'esplicazione di tale attività, alla vigilanza del comandante del porto.
Il capo del compartimento, sentite le associazioni sindacali interessate,
può sottoporre all'iscrizione in appositi registri, eventualmente a numero
chiuso,
e ad altre speciali limitazioni coloro che esercitano le attività predette.


Ciao
Lorenzo
Beppe
2004-06-15 08:51:34 UTC
Permalink
Post by Marco Tanzio
Possibile ?
Tu i lavori li vuoi fare tenendo la barca in secca per mesi. In Liguria non
ci sono spazi per cui tendono a non lasciarli fare, o a far pagare costi
mostruosi.
Alcuni cantieri permettono il fai da te (Andora, Vitulano a Sanremo), ma
dev'essere una cosa rapida, perchè via una barca sul piazzale ce n'è
un'altra.
In Costa Azzurra non è diverso, ad Antibes qualcosa si riesce a fare ma un
cantiere ideale potrebbe essere quello di Marine de Baie des Anges, perchè
Haris Yachting ha un piazzale a 200 metri dal mare dove invernano le barche.
Ma visto la lunga gestazione della tua ristrutturazione ti conviene
disalberare e portare la barca dove vuoi.
Bianca
2004-06-15 09:27:23 UTC
Permalink
Post by Marco Tanzio
Qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio, qualche dritta, qualche
indirizzo in privato ?
Prova al cantiere CD Nautica a Fiumaretta. Hanno molto spazio a terra, e anche
ben strutturato, con colonnine per acqua e elettricita', e il costo per il
rimessaggio non e' esoso. E' possibile fare sicuramente interventi di
manutenzione ordinaria, per le cose grosse non so, comunque l'ambiente e'
piacevole e i gestori ragionevoli.

Se vuoi ti mando in pvt il numero di telefono.

Ciao
bianca
Marco Tanzio
2004-06-16 21:24:46 UTC
Permalink
Scusate il ritardo, sono stato fuori per lavoro e rientro adesso.
Ringrazio tutti per le risposte, in particolare bianca, se vuoi
mandami il numero in privato. L'unico problema potrebbe essere il
pescaggio....2,30 ;)

Capisco che i cantieri vivano anche di questo ma Ale permettimi...non
è la stessa cosa che andare dal dentista o al bar. Io affitto uno
spiazzo in secca non perchè voglio far finta di navigare sulla terra
battuta ma per poter fare proprio i lavori che in acqua sono
impossibili. Tra l'altro dal cantiere avrei comunque bisogno di
consulenza, materiali, attrezzature e forse anche mano d'opera visto
che sarei in cantiere solo nel w.e. Senza dimenticare che il cantiere
guadagna su alaggi, vari, idropulitrice oltre a quanto già descritto.
Se fossi capace di otturarmi un dente (non ci sono ancora arrivato
anche se le iniezioni di novocaina me le sono fatte non potendone più
dal dolore...) cercherei gli attrezzi in affitto... :P

Ho fatto parecchie telefonate, qualcosa è venuto fuori...aspetto un
po' di risposte e poi decido dove mettere la
portaerei....(13,4/4,3/2,3).

Comunque è vero, inutile ***@zzarsi con i cantieri liguri...non cambia
nulla. Di sicuro un cantiere che mi ostacola in questo senso non
prenderà mai i *pochi* soldi del mio ormeggio. Non penso tra l'altro
che ne abbiano bisogno ehehhe

A presto e buon vento !
Post by Bianca
Post by Marco Tanzio
Qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio, qualche dritta, qualche
indirizzo in privato ?
Prova al cantiere CD Nautica a Fiumaretta. Hanno molto spazio a terra, e anche
ben strutturato, con colonnine per acqua e elettricita', e il costo per il
rimessaggio non e' esoso. E' possibile fare sicuramente interventi di
manutenzione ordinaria, per le cose grosse non so, comunque l'ambiente e'
piacevole e i gestori ragionevoli.
Se vuoi ti mando in pvt il numero di telefono.
Ciao
bianca
Scetti
2004-06-15 09:21:31 UTC
Permalink
Premessa .. io ad aprile ho comprato una barca a vela di 8 mt di circa 30
anni.........tenuta bene , ma con molti lavori da rifare .
Dispongo di un piazzale privato dove ho potuto metterla e ho iniziato i
lavori
Sono abbastanza pratico nell'uso delle resine anche se non ne ho mai usate
per applicazioni marittime o simili.
Non ho problemi per l'impianto e elettrico ed idraulico
con questo non per dire come sono bravo , perché tempesto il Ng di domande e
perplessità varie
Se hai buona manualità , la possibilità di dedicarci alla sera un paio di
ore , io ci lavoro dalle 18.30 alle 20.30 , e se la barca è piccola circa
come la mia e trasportabile senza particolari problemi , e non necessita di
lavori particolari o strutturali , il mio consiglio è fateli da te.
Post by Marco Tanzio
con interventi di straordinaria manutenzione....soprattutto stuccatura
e verniciatura esterno/coperta/interni.
Una buona carteggiatrice rotorbitale , tanti buoni consigli , molta
documentazione la trovi in rete , tanto olio di gomito , puoi ottenere
buoni risultati , io la poppa che era danneggiata ci ho lavorato per due
settimane prima di avere risultati apprezzabili , la sera resinavo e
stuccavo e il giorno dopo carteggiavo via tutto perche avevo fatto un
casino... poi viene l'esperienza , e la poppa e diventata pronta per essere
verniciata , ho dato il primer prima a pennelo , risultato vomitevole
,(bzzzzzzz = carteggiatura) , poi a rullo a pelo raso (bzzzzz) , poi a rullo
senza pelo una specie di spugna dura risultato discreto ma .... bzzzzzz poi
a spruzzo ok , questo per dire che bisogna provare e riprovare per trovare
la soluzione giusta , a seconda dei prodotti che si usano.

Impianto elettrico ed
Post by Marco Tanzio
idraulico da sistemare. Problema : Dove ?
Non conoscendo le dimensioni della tua barca , non posso darti grande aiuto
, posso dire che per la mia , l'impianto elettrico non lo ho ancora
sistemato , lo faro verso ottobre , ma è molto semplice , una batteria per
il motore , e una o due per i servizi , le batterie sono caricate
dal'alternatore del motore , prima quella del motore poi quella dei servizi
, io mi realizzerò l'elettronica di controllo con facilità (è il mio
lavoro ) tu penso puoi comprarlo gia fatto , credo si trovi in commercio. ,
dalle batterie servizi vai al quadro elettrico e li ti dirami , per le luci
di via , pompe varie , salpa ancore , radio , eccc , , , su questo
argomento si puo discutere dei mesi .
Se hai pannelli fotovoltaici o generatori eolici ti serve un regolatore di
carica , che trovi sicuramente in commercio , e il loro cablaggio è facile ,
per le sezioni dei fili trovi tutte le informazioni , in rete o chiedile sul
NG .

Impianto idraulico , stessa premessa di prima , mia barca ,molto semplice ,
serbatoio circa 100lt a prua , pompa elettrica per lavandino e bagno , piu
un tubo da portare in pozzetto per la doccia , poi puoi mettere autoclevi
ecc a seconda delle tue esigenze .
Pompa di sentina , elettrica e tubo si scarico ... nel mio caso finisce qui
,
Post by Marco Tanzio
"La barca la tiriamo in secca se ci fai fare l'antivegetativa e
comunque non puoi fare nessun lavoro esterno, neanche di stuccatura".
Mi hai messo il terrore di essere un fuori legge , io i lavori li faccio
all'aria aperta , credo di inquinare non di più di chi svernicia le persiane
e le ringhiere di casa , in riva al mare forse sei soggetto anche a
controlli più severi .(spero di non vedermia rrivare i Caramba a casa..)
Post by Marco Tanzio
I preventivi sono da brivido, mi compro un'altra barca in pratica...
La morale è sempre quella in quasi tutti i tanti cantieri liguri che
ho chiamato. Articolo 68 CDN e varie leggi/regolamenti ecc ecc
Possibile ?
Di che parte della Liguria sei???
Post by Marco Tanzio
Capisco che ci siano giuste preoccupazioni ambientali, di sicurezza
personale e giuridica...ma io non sono a digiuno in materia. Il
cantiere ci mette meno e fa un lavoro migliore ? Può essere, ma se io
voglio fare tutto da solo per minimizzare e diluire i costi ed
approfondire l'argomento?
Puoi fare da solo , ma dipende dalle dimensioni della barca , se non è
possibile trasportarla via terra , bhe non hai scelta , e poi credimi una
barca di 8 mt è impegnativa , ma gestibile, una di 10 -12 mt credo che
neanche un pazzo come me inizierebbe a fare i lavori da solo...( ci vuole
uno più pazzo , in giro ce ne sono , pochi ,ma ci sono)
Post by Marco Tanzio
La cosa assurda è che comunque in qualsiasi cantiere avrei bisogno di
consulenza, materiale e probabilmente anche di personale
specializzato....tutto a pagamento. Niente, non sembra possibile.
I materiali li trovi anche in rete , costano una pozza di soldi , ma li
trovi , personale non lo so , tornoa ripetere se non hai lavori strutturali
importanti da fare , con pazienza puoi fare da te
Post by Marco Tanzio
Sono demoralizzato :(
su col morale ,io sono un ottimista , spero che la mia barca sia pronta per
l'anno prossimo , se i tempi si allungheranno
pazienza :)))) >


ciao e buon vento

Scetti
Marco Tanzio
2004-06-16 21:47:58 UTC
Permalink
Ciao Scetti,

grazie per le info, sicuramente mi muoverò in modo prudente per i
varii acquisti. Indubbiamente mi appoggerò anche al NG...attirandomi
le ire di tutti ehhhee.
Io ho messo in conto un anno di lavoro comprese le ferie di
quest'estate (20gg). Non sono molto, me ne rendo conto...ma vorrei
almeno riuscire a metterla in acqua per l'estate prossima.

Sai consigliarmi qualche buon libro di manutenzione ?

Grazie 1000
Marco Tanzio
2004-06-16 21:48:19 UTC
Permalink
Ciao Scetti,

grazie per le info, sicuramente mi muoverò in modo prudente per i
varii acquisti. Indubbiamente mi appoggerò anche al NG...attirandomi
le ire di tutti ehhhee.
Io ho messo in conto un anno di lavoro comprese le ferie di
quest'estate (20gg). Non sono molto, me ne rendo conto...ma vorrei
almeno riuscire a metterla in acqua per l'estate prossima.

Sai consigliarmi qualche buon libro di manutenzione ?

Grazie 1000

Al (quello pettinato)
2004-06-15 09:37:33 UTC
Permalink
Post by Marco Tanzio
"La barca la tiriamo in secca se ci fai fare l'antivegetativa e
comunque non puoi fare nessun lavoro esterno, neanche di stuccatura".
I preventivi sono da brivido, mi compro un'altra barca in pratica...
Scusa...

mettiti anche dalla parte di un cantiere. Loro ci campano con quello. Un
cantiere, personale che ci lavora dentro e che devo pagare a fine mese,
pago le tasse, pago l'occupazione del suolo se non e' mio, utenze varie,
costi per materiale e non da ultmio rischio imprenditoriale.

Arrivi tu bello bello con la tua barchina, vieni a casa mia e mi dici: ti
piazzo qui la barca e ci vengo a lavorare io.

Mah... veramente questo sarebbe il mio lavoro.
Post by Marco Tanzio
Capisco che ci siano giuste preoccupazioni ambientali, di sicurezza
personale e giuridica...ma io non sono a digiuno in materia. Il
cantiere ci mette meno e fa un lavoro migliore ? Può essere, ma se io
voglio fare tutto da solo per minimizzare e diluire i costi ed
approfondire l'argomento?
Te lo fai a casa tua e non qui...
Post by Marco Tanzio
Qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio, qualche dritta, qualche
indirizzo in privato ?
Un cantiere che ti affitti solo la piazzola. Ma non ti incazzare con i
cantieri. Perche' quando vai al bar per il caffe' non ti porti lo zucchero
e il latte da casa... così mi costa meno vero signor barista??

Senza polemica solo punti di vista.

Ciao

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Beppe
2004-06-15 09:51:28 UTC
Permalink
Post by Al (quello pettinato)
Perche' quando vai al bar per il caffe' non ti porti lo zucchero
e il latte da casa... così mi costa meno vero signor barista??
son daccordo su tutto ma non sull'esempio... il caffè macchiato e zuccherato
costa lo stesso che quello nero e amaro.
skipper
2004-06-15 10:21:26 UTC
Permalink
Post by Beppe
Post by Al (quello pettinato)
Perche' quando vai al bar per il caffe' non ti porti lo zucchero
e il latte da casa... così mi costa meno vero signor barista??
son daccordo su tutto ma non sull'esempio... il caffè macchiato e zuccherato
costa lo stesso che quello nero e amaro.
Tanto per capire il livello di istruzione delle persone che popolano il NG:
lo sai che DACCORDO si scrive D'ACCORDO con l'apostrofo?
Tanto per capire il quoziente intellettivo delle persone che popolano il NG:
a proposito della tua polemica circa il costo di un caffè, lo capisci che
questo è un NG di nautica e non it.bar.prezzi ?

Detto questo, adesso, forse, capirai cosa significa vedere dei messaggi
insulsi e atti solo a disturbare (proprio come questo e come la maggioranza
di quelli che scrivi tu) che gli imbecilli si divertono appositamente a
scrivere quando, poveri sfigati, non hanno nulla di meglio da fare.

Caro Beppe, contro di te e contro la tua psicotica mania di dire
insulsaggini e rompere le scatole se ne è già parlato a lungo. In molti ti
hanno parlato e hanno cercato di farti capire che sbagli comportamento.
Possibile che in te vivano due persone (sdoppiamento della personalità?):
una abbastanza piacevole e ferrata in materia velica e l'altra assolutamente
spiacevole, con turbe mentali gravissime. Io personalmente, anche se non
nutro di certo simpatia nei tuoi confronti, non ho nulla in contrario verso
il lato sano del tuo personaggio ma il tuo secondo personaggio, quello
psicolabile per intenderci proprio non lo sopporto. Per mesi ho smesso, o
quasi, di postare su questo NG per evitare le tue interferenze ed evitare di
incazzarmi di fronte ad uno schermo di un pc e adesso come ho ripreso a
scrivere subito mi trovo il tuo spiacevole modo di fare tra le scatole.
Allora, per favore, curati e renditi normale al cospetto di tutte le persone
che frequentano questo NG e pensa che se tu ti comportassi nella vita reale
come ti comporti in questa banchina virtuale, molto probabilmente saresti
una delle persone più sole del mondo.

Non perdere tempo a rispondermi con file di BLA BLA confermeresti solo che
sei uno psicolabile in grado si sparare cazzate sul costo di un caffè, anzi
non rispondermi nemmeno ed inizia subito le cure mediche per migliorare la
tua personalità (sarà un percorso lungo ma sicuramente redditizio per te).

Nella speranza che tu guarisca il più presto possibile ti auguro buon vento.

skipper dixit...
Zanzaro
2004-06-15 10:35:44 UTC
Permalink
Post by skipper
Detto questo, adesso, forse, capirai cosa significa vedere dei messaggi
insulsi e atti solo a disturbare
l'unica cosa che si capisce, è che stai avendo un travaso di bile...


ciao

Z.
Lorenzo
2004-06-15 10:58:24 UTC
Permalink
Post by Zanzaro
l'unica cosa che si capisce, è che stai avendo un travaso di bile...
Troppo caffé?
No, troppa Bile!
:-)

Ciao
Lorenzo
Beppe
2004-06-15 10:50:24 UTC
Permalink
Post by Zanzaro
l'unica cosa che si capisce, è che stai avendo un travaso di bile...
Troppo caffé?
Al (quello pettinato)
2004-06-15 10:28:50 UTC
Permalink
Post by Beppe
son daccordo su tutto ma non sull'esempio... il caffè macchiato e zuccherato
costa lo stesso che quello nero e amaro.
:-)) Vabbe', senti questa allora.

Se vai dal dentista, non gli dici scusi, posso sedermi qui, mi sono
portato il trapano da casa e la malgama. Mi faccio sta carietta da solo.
Sa, con quello che costate voi dentisti santo cielo, faccio da solo eh!!
:-)) Non le dispiace vero?? Guardi le pago anche qualcosa per la poltrona
se vuole.

:-))

Va bene questa o vado avanti???

BV

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Beppe
2004-06-15 10:51:48 UTC
Permalink
Post by Al (quello pettinato)
Se vai dal dentista, non gli dici scusi, posso sedermi qui, mi sono
portato il trapano da casa e la malgama. Mi faccio sta carietta da solo.
:-))
Va bene questa o vado avanti???
Perfetta.
Però io per i ponti d'oro mi porto le catenine che scippavo da ragazzino.
Al (quello pettinato)
2004-06-15 10:52:40 UTC
Permalink
Va bene Al :-)), questa e' degna di Massimino, ex presidente del
Catania.
"Presidente, ottima campagna acquisti, ora vi manca solo l'amalgama"
"In che squadra gioca che lo compero?"
.. il piombo e' andato fuori legge :-))

BV

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Goofy
2004-06-15 10:46:51 UTC
Permalink
Post by Al (quello pettinato)
:-)) Vabbe', senti questa allora.
portato il trapano da casa e la malgama.
Va bene questa o vado avanti???
Va bene Al :-)), questa e' degna di Massimino, ex presidente del
Catania.
"Presidente, ottima campagna acquisti, ora vi manca solo l'amalgama"
"In che squadra gioca che lo compero?"



Gof
Albe V°
2004-06-15 12:42:31 UTC
Permalink
Post by Marco Tanzio
Qualcuno di voi sa darmi un buon consiglio, qualche dritta, qualche
indirizzo in privato ?
In tre settimane arrivi da Antonio, a Portogaribaldi.

Alberto
Loading...