romeopapa
2005-04-26 16:30:43 UTC
Dunque, chiedo numi su un fatto successo a me a Capraia nell'ultimo
week-end.
Ho noleggiato una bel Bavaria 36 anno 2004 a Punta Ala, con randa steccata,
avvolgifiocco e cozze di serie, siamo andati a Capraia arrivando sabato e
facendo tappa a Marciana Venerdi sera, abbiamo ormeggiato e fin li tutto ok.
Poi la situazione si fa seria, il vento aumenta, le nubi anche, vabbè,
direte voi, si sapeva, ma non che domenica ci sarebbero stati 30 nodi da sud
e tanta onda (circa 3 mt).
Noi avevamo la necessità di spezzare la tratta di ritorno, quindi abbiamo
deciso di provare a uscire per vedere se era "fattibile", quindi...life
line, cerate, cinture, tender nel gavone e si prova.
Due mani di terzaroli, 1,5 mt di base di fiocco svolti, non c'era modo di
governare, la barca veniva scarrocciata dalle onde, non riuscivo a orzare,
il timone tutto all'orza e la barca continuava a poggiare.
Eppure non pretendevo di fare bolina stretta.mi bastava una bolina larga,
che avrebbe dovuto portarmi a Portoferraio o a Salivoli al massimo e avrei
preso le onde al mascone, come da manuale.
Insomma siamo rientrati in porto e siamo andati a fare una passeggiata.
Ora mi chiedo, mi ero già trovato in situazioni simili, ma con barche più
performanti, insomma più sportive, oppure + grandi, ma quell'effetto di
impotenza sul timone non l'avevo mai provato. Ho sbagliato qualcosa io? la
barca non è adatta a situazioni del genere? ho aperto troppo fiocco? Chiedo
lumi...
Ciao a tutti e buon vento!
week-end.
Ho noleggiato una bel Bavaria 36 anno 2004 a Punta Ala, con randa steccata,
avvolgifiocco e cozze di serie, siamo andati a Capraia arrivando sabato e
facendo tappa a Marciana Venerdi sera, abbiamo ormeggiato e fin li tutto ok.
Poi la situazione si fa seria, il vento aumenta, le nubi anche, vabbè,
direte voi, si sapeva, ma non che domenica ci sarebbero stati 30 nodi da sud
e tanta onda (circa 3 mt).
Noi avevamo la necessità di spezzare la tratta di ritorno, quindi abbiamo
deciso di provare a uscire per vedere se era "fattibile", quindi...life
line, cerate, cinture, tender nel gavone e si prova.
Due mani di terzaroli, 1,5 mt di base di fiocco svolti, non c'era modo di
governare, la barca veniva scarrocciata dalle onde, non riuscivo a orzare,
il timone tutto all'orza e la barca continuava a poggiare.
Eppure non pretendevo di fare bolina stretta.mi bastava una bolina larga,
che avrebbe dovuto portarmi a Portoferraio o a Salivoli al massimo e avrei
preso le onde al mascone, come da manuale.
Insomma siamo rientrati in porto e siamo andati a fare una passeggiata.
Ora mi chiedo, mi ero già trovato in situazioni simili, ma con barche più
performanti, insomma più sportive, oppure + grandi, ma quell'effetto di
impotenza sul timone non l'avevo mai provato. Ho sbagliato qualcosa io? la
barca non è adatta a situazioni del genere? ho aperto troppo fiocco? Chiedo
lumi...
Ciao a tutti e buon vento!