i***@libero.it
2007-03-08 13:26:04 UTC
Sulla mia barca ci siamo sempre posti la domanda se durante la
navigazione a vela bisognasse lasciare la retromarcia inserita oppure
lasciare a folle l'elica del motore.
c'è infatti chi sostiene che lasciandola libera questa ruoti in senso
inverso a quello di propulsione anteriore a motore attivo e così
facendo aumenti il risucchio e l'azione frenante.
Essendo laterale e non a pale abbattibili, costituice oltre che ad un
freno anche uno sbandamento orziero o puggiero a seconda della murata
di navigazione... (quindi un grosso problema).
http://www.barcaitalia.it/
navigazione a vela bisognasse lasciare la retromarcia inserita oppure
lasciare a folle l'elica del motore.
c'è infatti chi sostiene che lasciandola libera questa ruoti in senso
inverso a quello di propulsione anteriore a motore attivo e così
facendo aumenti il risucchio e l'azione frenante.
Essendo laterale e non a pale abbattibili, costituice oltre che ad un
freno anche uno sbandamento orziero o puggiero a seconda della murata
di navigazione... (quindi un grosso problema).
http://www.barcaitalia.it/