Post by Jakpenso di no, si dovrebbe poter fare anche a barca in acqua e albero su,
vero?
Sì certo, anche se ti consiglio comunque di staccare lo strallo e
montare l'avvolgifiocco in orizzontale in banchina (meno casini e meno
possibilità di fare cazzate).
Per togliere il vecchio strallo lasca un po' le sartie alte e basse,
metti una o due drizze sul musone o sulla bitta a prua e cazzale bene
fino a togliere tensione allo strallo.
A quel punto sali in testa, leghi una drizza allo strallo (a proposito,
quante drizze hai?? :-) e lo cali in banchina (se non hai un'altra
drizza scendi tenendo lo strallo in mano).
In alternativa puoi anche solo staccare lo strallo da sotto (sempre
assicurando l'albero con una o due drizze) ed infilare i profili
spingendoli verso l'alto.
Questa seconda soluzione è un po' più brigosa e faticosa (secondo
me).
Post by JakiHO trovato il Plastimo 810 T a 600 euro
Ok, capito il modello, poca spesa tanta resa (si spera, anche se un po'
plasticosi :-)
Post by Jakora le ho trovate, ci ho messo un po', sono in inglese. Le leggerò con
calma a casa
Sì, ci sono anche sul sito della Plastimo.
Con questo modello puoi usare lo strallo esistente, tanto il tamburo è
fissato solo con la forcella sotto e per regolare la tensione dello
strallo usi l'arridatoio esistente (se c'e').
Post by Jaksi, grazie: non ho capito bene cosa c'è da fare in testa d'albero...
In che senso?
In testa devi tagliare il profilo della giusta misura per la tua
lunghezza strallo, e poi farci un buco col trapano per fissare il
cappuccio di testa.
La parte più importante è appunto quella della misura della
lunghezza, troppo lungo è un casino, troppo corto non ci va su la vela
(ed ha altri problemi :-)
E' per quello che con lo strallo steso in banchina è più facile.
Plastimo consiglia di fermare le viti col silicone, meglio il
frenafiletti della Loctite.
In ogni caso chiedi pure.
BV