Discussione:
Avvolgifiocco
(troppo vecchio per rispondere)
Jak
2006-06-21 07:33:07 UTC
Permalink
Non mi piace farlo, ma visto che per qualche anno il mio fido secondo
si dovrà occupare di tenere a bada il pupo, e mi toccherà arrangiarmi
spesso da solo in pozzetto, ho deciso di montare un avvolgifiocco.
Qualcuno di voi lo ha già fatto? E' una cosa fattibile da un profano
dotato di tanta buona volontà e nessuna esperienza?
La barca è di 8,5 m: lo strallo è lungo circa 9,3 m, il genoa è di
circa 20m2.
Grazie in anticipo
Melchiade Bedrosian Baol
2006-06-21 08:27:32 UTC
Permalink
Post by Jak
E' una cosa fattibile da un profano
dotato di tanta buona volontà e nessuna esperienza?
Sono abbastanza un profano anche io, ma credo che il problema maggiore sia
costituito dal fatto che, con ogni probabilità, il genoa che utilizzi
adesso non sarà più utilizzabile una volta montato il rollafiocco.
--
Salutoni
Sergio

C'è il giorno in cui nasci e quello in cui scegli di vivere

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jak
2006-06-21 09:08:50 UTC
Permalink
Post by Melchiade Bedrosian Baol
Sono abbastanza un profano anche io, ma credo che il problema maggiore sia
costituito dal fatto che, con ogni probabilità, il genoa che utilizzi
adesso non sarà più utilizzabile una volta montato il rollafiocco.
per questo ho già sentito il velaio che ha fatto il genoa nel 2002, ha
detto che lo può modificare senza spendere troppo.
Grazie comunque
Luciano (DOC)
2006-06-21 19:19:41 UTC
Permalink
Post by Jak
per questo ho già sentito il velaio che ha fatto il genoa nel 2002, ha
detto che lo può modificare senza spendere troppo.
Ritirato il genova oggi pomeriggio. Eliminazione garrocci, montaggio ralinga
e riduzione della vela (era diventata troppo lunga montando il rollafiocco),
100 euro.
Saluti.

Luciano
Jak
2006-06-22 06:30:53 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Ritirato il genova oggi pomeriggio. Eliminazione garrocci, montaggio ralinga
e riduzione della vela (era diventata troppo lunga montando il rollafiocco),
100 euro.
Genoa quanto grande?
Chi ti ha montato il rollafiocco?
Paguro
2006-06-21 09:34:58 UTC
Permalink
Post by Jak
Qualcuno di voi lo ha già fatto? E' una cosa fattibile da un profano
dotato di tanta buona volontà e nessuna esperienza?
Sì, già fatto più di una volta, su barche nuove ma non credo cambi
nulla :-))

Che avvolgitore vuoi montare?

In ogni caso ci sono le istruzioni piuttosto dettagliate.

A seconda del modello lo strallo va tagliato o meno, se devi tagliarlo
ti consiglio di farne uno nuovo apposito, così se un domani vorrai
tornare indietro sarà molto rapido (oppure avere versione
regata/crociera :-)

Se hai domande specifiche...

BV
Jak
2006-06-21 09:46:51 UTC
Permalink
Post by Paguro
Sì, già fatto più di una volta, su barche nuove ma non credo cambi
nulla :-))
penso di no, si dovrebbe poter fare anche a barca in acqua e albero su,
vero?
Post by Paguro
Che avvolgitore vuoi montare?
iHO trovato il Plastimo 810 T a 600 euro
Post by Paguro
In ogni caso ci sono le istruzioni piuttosto dettagliate.
ora le ho trovate, ci ho messo un po', sono in inglese. Le leggerò con
calma a casa
Post by Paguro
A seconda del modello lo strallo va tagliato o meno, se devi tagliarlo
ti consiglio di farne uno nuovo apposito, così se un domani vorrai
tornare indietro sarà molto rapido (oppure avere versione
regata/crociera :-)
ok, grazie del consiglio
Post by Paguro
Se hai domande specifiche...
si, grazie: non ho capito bene cosa c'è da fare in testa d'albero...

grazie mille
Paguro
2006-06-21 10:05:22 UTC
Permalink
Post by Jak
penso di no, si dovrebbe poter fare anche a barca in acqua e albero su,
vero?
Sì certo, anche se ti consiglio comunque di staccare lo strallo e
montare l'avvolgifiocco in orizzontale in banchina (meno casini e meno
possibilità di fare cazzate).

Per togliere il vecchio strallo lasca un po' le sartie alte e basse,
metti una o due drizze sul musone o sulla bitta a prua e cazzale bene
fino a togliere tensione allo strallo.

A quel punto sali in testa, leghi una drizza allo strallo (a proposito,
quante drizze hai?? :-) e lo cali in banchina (se non hai un'altra
drizza scendi tenendo lo strallo in mano).

In alternativa puoi anche solo staccare lo strallo da sotto (sempre
assicurando l'albero con una o due drizze) ed infilare i profili
spingendoli verso l'alto.

Questa seconda soluzione è un po' più brigosa e faticosa (secondo
me).
Post by Jak
iHO trovato il Plastimo 810 T a 600 euro
Ok, capito il modello, poca spesa tanta resa (si spera, anche se un po'
plasticosi :-)
Post by Jak
ora le ho trovate, ci ho messo un po', sono in inglese. Le leggerò con
calma a casa
Sì, ci sono anche sul sito della Plastimo.

Con questo modello puoi usare lo strallo esistente, tanto il tamburo è
fissato solo con la forcella sotto e per regolare la tensione dello
strallo usi l'arridatoio esistente (se c'e').
Post by Jak
si, grazie: non ho capito bene cosa c'è da fare in testa d'albero...
In che senso?

In testa devi tagliare il profilo della giusta misura per la tua
lunghezza strallo, e poi farci un buco col trapano per fissare il
cappuccio di testa.

La parte più importante è appunto quella della misura della
lunghezza, troppo lungo è un casino, troppo corto non ci va su la vela
(ed ha altri problemi :-)

E' per quello che con lo strallo steso in banchina è più facile.

Plastimo consiglia di fermare le viti col silicone, meglio il
frenafiletti della Loctite.

In ogni caso chiedi pure.

BV
Jak
2006-06-21 10:27:17 UTC
Permalink
Post by Paguro
Sì certo, anche se ti consiglio comunque di staccare lo strallo e
montare l'avvolgifiocco in orizzontale in banchina (meno casini e meno
possibilità di fare cazzate).
ok, anche se ho solo 3 drizze: con quella della randa ci mando mia
moglie in testa d'albero... mi immagino la scena: lei che strilla
perché soffre di vertigini e il piccolo che strilla perchè la mamma
strilla...:-) , quella dello spi è in tessile, ma l'albero su dovrbbe
tenerlo.
Post by Paguro
Per togliere il vecchio strallo lasca un po' le sartie alte e basse,
metti una o due drizze sul musone o sulla bitta a prua e cazzale bene
fino a togliere tensione allo strallo.
ok, ricevuto
Post by Paguro
A quel punto sali in testa, leghi una drizza allo strallo (a proposito,
quante drizze hai?? :-) e lo cali in banchina (se non hai un'altra
drizza scendi tenendo lo strallo in mano).
farò così
Post by Paguro
In alternativa puoi anche solo staccare lo strallo da sotto (sempre
assicurando l'albero con una o due drizze) ed infilare i profili
spingendoli verso l'alto.
Questa seconda soluzione è un po' più brigosa e faticosa (secondo
me).
terrò presente
Post by Paguro
Ok, capito il modello, poca spesa tanta resa (si spera, anche se un po'
plasticosi :-)
lo so, ma i soldi sono quello che sono...
:-/
Post by Paguro
Sì, ci sono anche sul sito della Plastimo.
già, ma su quello in inglese, su quello in italiano ci sono solo
quelle degli strumenti (o io non ho saputo cercare bene)
Post by Paguro
Con questo modello puoi usare lo strallo esistente, tanto il tamburo è
fissato solo con la forcella sotto e per regolare la tensione dello
strallo usi l'arridatoio esistente (se c'e').
c'è :-)
Post by Paguro
In che senso?
avevo dato un'occhiata al manuale di un'altra marca di avvolgifiocco e
c'era da montare una specie di tamburo ruotante anche all'estremità
alta dello strallo, ho visto ora che sul plastimo non c'è quel pezzo
Post by Paguro
In testa devi tagliare il profilo della giusta misura per la tua
lunghezza strallo, e poi farci un buco col trapano per fissare il
cappuccio di testa.
ok, questo dovrei riuscire a farlo
Post by Paguro
La parte più importante è appunto quella della misura della
lunghezza, troppo lungo è un casino, troppo corto non ci va su la vela
(ed ha altri problemi :-)
me l'ha detto anche il velaio
Post by Paguro
Plastimo consiglia di fermare le viti col silicone, meglio il
frenafiletti della Loctite.
celo!
:-)
Post by Paguro
In ogni caso chiedi pure.
me ne approfitterò!
;-)
grazie ancora
Paguro
2006-06-21 10:50:55 UTC
Permalink
Post by Jak
già, ma su quello in inglese, su quello in italiano ci sono solo
quelle degli strumenti (o io non ho saputo cercare bene)
Gli ho dato un'occhiata e pare anche a me che ci sia solo quello in
inglese, in ogni modo la cosa più importante sono le figure :-)
Post by Jak
Post by Paguro
Con questo modello puoi usare lo strallo esistente, tanto il tamburo è
fissato solo con la forcella sotto e per regolare la tensione dello
strallo usi l'arridatoio esistente (se c'e').
c'è :-)
Verifica che passi per il tamburo e su che buco della forcella fissarlo
(può essere che tu debba accorciarlo di un poco, dipende com'e'
fissato attualmente).
Post by Jak
avevo dato un'occhiata al manuale di un'altra marca di avvolgifiocco e
c'era da montare una specie di tamburo ruotante anche all'estremità
alta dello strallo, ho visto ora che sul plastimo non c'è quel pezzo
Quello serve perchè la drizza non si avvolga sulla girella mentre
chiudi il genoa (che è la cosa più pericolosa in assoluto di un
avvolgifiocco).

Devi avere la misura giusta tra la girella e la testa dello strallo, la
girella deve arrivare quasi in battuta sul tappo.

Nel caso non ci arrivi puoi mettere uno stroppo tra il grillo e la
vela, oppure puoi modificare l'angolo con cui la drizza arriva sulla
girella con un cavallotto sull'albero.

Sul manuale ci sono le illustrazioni ma se prendi le misure giuste ed
il velaio non ti accorcia troppo la vela non dovrebbero esserci
problemi.

In ogni caso fatti prendere le misure per la modifica della vela DOPO
aver montato l'avvolgifiocco :-))

BV
Jak
2006-06-21 10:55:57 UTC
Permalink
Post by Paguro
Quello serve perchè la drizza non si avvolga sulla girella mentre
chiudi il genoa (che è la cosa più pericolosa in assoluto di un
avvolgifiocco).
quindi il fatto che non ci sia può creare problemi?
Post by Paguro
Devi avere la misura giusta tra la girella e la testa dello strallo, la
girella deve arrivare quasi in battuta sul tappo.
Nel caso non ci arrivi puoi mettere uno stroppo tra il grillo e la
vela, oppure puoi modificare l'angolo con cui la drizza arriva sulla
girella con un cavallotto sull'albero.
tutto chiaro
Post by Paguro
Sul manuale ci sono le illustrazioni ma se prendi le misure giuste ed
il velaio non ti accorcia troppo la vela non dovrebbero esserci
problemi.
In ogni caso fatti prendere le misure per la modifica della vela DOPO
aver montato l'avvolgifiocco :-))
Me l'ha detto anceh il velaio

:-)
Paguro
2006-06-21 11:03:05 UTC
Permalink
Post by Jak
quindi il fatto che non ci sia può creare problemi?
Il tamburo è una delle soluzioni, non l'unica.

Alla fine lo scopo è sempre quello, non avere troppa drizza parallela
allo strallo con il rischio che ci si avvolga attorno.

In ogni caso se fai fatica ad avvolgere non mettere il cimino sul winch
e non tirare come un disperato, se fa troppa fatica c'e' qualcosa che
non va :-))
Post by Jak
Post by Paguro
In ogni caso fatti prendere le misure per la modifica della vela DOPO
aver montato l'avvolgifiocco :-))
Me l'ha detto anceh il velaio
Bhè, allora il tuo velaio non è un pirla :-))

BV
cataldo VALLONE
2006-06-22 05:57:24 UTC
Permalink
Post by Paguro
Quello serve perchè la drizza non si avvolga sulla girella mentre
chiudi il genoa (che è la cosa più pericolosa in assoluto di un
avvolgifiocco).
Se domandi ad AlbeV credo possa darti ampie delucidazioni (sul come
avviene e sulle spese conseguenti) ne scrisse qui, qualche tempo fa
Post by Paguro
oppure puoi modificare l'angolo con cui la drizza arriva sulla
girella con un cavallotto sull'albero.
Infatti alcuni rollafiocco nelle loro istruzioni di montaggio scrivono
l'angolo che deve fare la drizza fiocco rispetto lo strallo proprio per
evitare che siano paralleli e si attorcininino l'uno attorno all'altro.
In questo modo potrebbe non essere necessario quel tamburo ruotante disco
distanziale in alto
Post by Paguro
se fai fatica ad avvolgere non mettere il cimino sul winch e non tirare
come un disperato, se fa troppa fatica c'e' qualcosa che non va :-))
sagge parole
Paguro
2006-06-21 10:59:20 UTC
Permalink
Post by Jak
me ne approfitterò!
;-)
grazie ancora
Ah, un altro consiglio con i Plastimo.

Occhio a quando tiri su lo strallo montato, gli inserti di giunzione
fra i vari profili sono in plastica e se fai fare troppa panza allo
strallo mentre lo issi rischi di spaccarli (a me è capitato con uno
strallo di un 211, ma forse era l'inserto difettoso, infatti si
sbriciolava come se fosse cotto).

BV
Jak
2006-06-21 12:28:20 UTC
Permalink
Post by Paguro
Occhio a quando tiri su lo strallo montato, gli inserti di giunzione
fra i vari profili sono in plastica e se fai fare troppa panza allo
strallo mentre lo issi rischi di spaccarli (a me è capitato con uno
strallo di un 211, ma forse era l'inserto difettoso, infatti si
sbriciolava come se fosse cotto).
Ok, a questo punto ho stampato tutto.
sei stato meglio di qualunque manuale di istruzioni.
Se passi dalle parti del Puntone hai vino/birra pagati.
Al, quello pettinato!
2006-06-21 16:33:11 UTC
Permalink
Post by Jak
Post by Paguro
Occhio a quando tiri su lo strallo montato, gli inserti di giunzione
fra i vari profili sono in plastica e se fai fare troppa panza allo
strallo mentre lo issi rischi di spaccarli (a me è capitato con uno
strallo di un 211, ma forse era l'inserto difettoso, infatti si
sbriciolava come se fosse cotto).
Ok, a questo punto ho stampato tutto.
sei stato meglio di qualunque manuale di istruzioni.
Se passi dalle parti del Puntone hai vino/birra pagati.
Spetta almeno di averlo montato e soprattutto che funzioni :-))

BV

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paguro
2006-06-21 16:50:23 UTC
Permalink
Post by Al, quello pettinato!
Spetta almeno di averlo montato e soprattutto che funzioni :-))
Una volta ho montato la girella al contrario :-)) mi è toccato
smontare mezza barca :-))

BV
Sergio Mistro.
2006-06-21 16:55:41 UTC
Permalink
Post by Paguro
Una volta ho montato la girella al contrario :-))
"La morale e' sempre quella, fai merenda con Girella." :-)

Sergio Mistro
Jak
2006-06-22 06:32:32 UTC
Permalink
Post by Al, quello pettinato!
Spetta almeno di averlo montato e soprattutto che funzioni :-))
Se qualcosa andrà storto sarà per colpa mia, non certo per i consigli
di Paguro.
;-)

Loading...