Discussione:
Consiglio valutazione Beneteau First 210
(troppo vecchio per rispondere)
Nikifiki
2005-03-23 17:41:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

mi è stato proposto un Beneteau First 210 del 1993, con randa, genoa
spinnaker, rulla fiocco, motore johnson 8 cv 2t del 2000, strumento vento,
bussola (forse tridata) e invaso.
La carena è stata completamente rifatta e trattata contro l'osmosi.
Presentava delle piccole iniziali bolle di osmosi che sono state trattate ed
eliminate. Da allora non è stato più in acqua ed è visibile all'invaso.
Il prezzo richiesto è di 12.000 Euro leggermente trattabili.
Secondo voi è un prezzo equo, oppure quale sarebbe la valutazione corretta?
Il fatto che abbia avuto iniziali fenomeni di osmosi dovrebbe farmi
desistere dall'acquisto?

Grazie per l'aiuto che potrete darmi.

Ciao

Nikifiki

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-03-23 18:01:03 UTC
Permalink
Secondo me il prezzo è troppo onesto e questo mi lascia alquanto perplesso;
non vorrei che fosse condizionato dall'incognita osmosi. :-(((
Sull'usato diffido sempre dei lavori fatti poco prima della vendita. ;-)
Prima di acquistarla rivolgiti a qualcuno che può darti una valutazione
precisa riguardo allo stato della carena.
Bv
Post by Nikifiki
Ciao a tutti,
mi è stato proposto un Beneteau First 210 del 1993, con randa, genoa
spinnaker, rulla fiocco, motore johnson 8 cv 2t del 2000, strumento vento,
bussola (forse tridata) e invaso.
La carena è stata completamente rifatta e trattata contro l'osmosi.
Presentava delle piccole iniziali bolle di osmosi che sono state trattate ed
eliminate. Da allora non è stato più in acqua ed è visibile all'invaso.
Il prezzo richiesto è di 12.000 Euro leggermente trattabili.
Secondo voi è un prezzo equo, oppure quale sarebbe la valutazione corretta?
Il fatto che abbia avuto iniziali fenomeni di osmosi dovrebbe farmi
desistere dall'acquisto?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Ciao
Nikifiki
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paguro
2005-03-23 18:23:59 UTC
Permalink
Post by Nikifiki
mi è stato proposto un Beneteau First 210 del 1993,
E' uno dei primissimi, coi timoni fissi ed un po' più corti, non che cambi
tantissimo.
Post by Nikifiki
con randa, genoa
spinnaker, rulla fiocco, motore johnson 8 cv 2t del 2000, strumento vento,
bussola (forse tridata) e invaso.
8 cavalli sono pure troppi, però se c'e', perchè no?? :-))

Strumento del vento su un 210?? E' il primo che vedo :-) Non è che sia un
windex? (anche perchè mettere il wind e non il tridata mi pare strano).
Post by Nikifiki
La carena è stata completamente rifatta e trattata contro l'osmosi.
Presentava delle piccole iniziali bolle di osmosi che sono state trattate ed
eliminate. Da allora non è stato più in acqua ed è visibile all'invaso.
Il prezzo richiesto è di 12.000 Euro leggermente trattabili.
Il prezzo è buono (sempre riferito alle richeste di mercato, non in
termini assoluti :-)

Fai verificare bene l'umidità dello scafo (un perito onesto viene col
macchinino e con 100/150 euro ti togli ogni dubbio).

Il fatto che la barca sia sempre rimasta fuori acqua dopo il "presunto"
trattamento non è un buon segno, è il metodo classico con cui si cerca di
"asciugare" una barca ;-)

In ogni modo con il perito ti togli ogni dubbio, mal che vada hai speso
100 euro per nulla (ma sempre meglio che spenderne 12.000 per una barca
con l'osmosi :-)

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nikifiki
2005-03-23 22:08:26 UTC
Permalink
Post by Paguro
Fai verificare bene l'umidità dello scafo (un perito onesto viene col
macchinino e con 100/150 euro ti togli ogni dubbio).
Il fatto che la barca sia sempre rimasta fuori acqua dopo il "presunto"
trattamento non è un buon segno, è il metodo classico con cui si cerca di
"asciugare" una barca ;-)
In ogni modo con il perito ti togli ogni dubbio, mal che vada hai speso
100 euro per nulla (ma sempre meglio che spenderne 12.000 per una barca
con l'osmosi :-)
BV
Devo dire che la barca è stata tenuta fuori dall'acqua perchè la darsena non
era più agibile.
Comunque seguirò il vostro consiglio e farò verificare l'umidità dello
scafo.
In particolare, in cosa consiste questa verifica?

Grazie per le risposte che mi avete già dato.

Ciao
Post by Paguro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-03-24 07:48:24 UTC
Permalink
Guarda qui:
http://www.cecchi.it/italiano/htm/skindig.html
Bv
Post by nikifiki
Devo dire che la barca è stata tenuta fuori dall'acqua perchè la darsena non
era più agibile.
Comunque seguirò il vostro consiglio e farò verificare l'umidità dello
scafo.
In particolare, in cosa consiste questa verifica?
Grazie per le risposte che mi avete già dato.
Ciao
Post by Paguro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nikifiki
2005-03-24 09:20:08 UTC
Permalink
Post by Marco
http://www.cecchi.it/italiano/htm/skindig.html
Bv
Grazie Marco, il sito è stato veramente istruttivo, finalmente comincio a
capirci qualche cosa.

Ciao



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-03-24 10:31:52 UTC
Permalink
Per così poco ..... sono contento che ti sia stato utile.
Ciao
Marco
Post by Nikifiki
Grazie Marco, il sito è stato veramente istruttivo, finalmente comincio a
capirci qualche cosa.
Ciao
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Valérian Agent Spatio-temporel
2005-03-24 15:03:01 UTC
Permalink
Post by Nikifiki
Ciao a tutti,
mi è stato proposto un Beneteau First 210 del 1993, con randa, genoa
spinnaker, rulla fiocco, motore johnson 8 cv 2t del 2000, strumento vento,
bussola (forse tridata) e invaso.
La carena è stata completamente rifatta e trattata contro l'osmosi.
Che culo! Su di 1,5 cm di stratificato,
un affarone, vai tranquillo!

V.
nikifiki
2005-03-24 17:55:06 UTC
Permalink
Post by Valérian Agent Spatio-temporel
Che culo! Su di 1,5 cm di stratificato,
un affarone, vai tranquillo!
V.
Scusa, ma non riesco a capire se la tua affermazione è ironica o seria,
potresti spiegarti meglio...

Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...