Discussione:
Ancoraggio alle Brioni
(troppo vecchio per rispondere)
Albe V°
2004-06-16 09:40:24 UTC
Permalink
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi spostarmi
alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.

Però, le Brioni sono parco naturale.
Sul sito del parco c'è un vago accenno al fatto che il "surrounding sea is
under protection", ma non dice niente di più dettagliato.
In barca ho carte e portolani, ma qui in ufficio non ho niente di
sufficientemente dettagliato (nè SailPlan nè DoveNavigare dicono granchè).

Quindi chiedo a chi c'è stato di recente: è possibile ancorare
nell'arcipelago?
Serve un permesso? E, se sì, dove lo si acquista?

Ciao

Alberto

--
Santo cielo, Magnum, si può sapere cos'è questo baccano?
Higgins, posso spiegarle...
Credo non sia necessario.
Zeus, Apollo, a voi...
Enrico Mizar
2004-06-16 10:17:41 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi spostarmi
alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Entrare e fare dogana a Lussino è (era?) sempre 'na rogna (gli uffici erano
lontano l'uno dall'altro, mi auguro abbiamo migliorato la faccenda) ma
arrivando da Ravenna non vedo altre chanches.
Brioni mi risulta sia proibito dare fondo fuori dal porticciolo. in porto si
pagava tanto quanto in Costa Smeralda... poi Brioni non mi ha incantato
tanto quanto altri luoghi. Perché non fai prua verso sud, è sicuramente più
bello.

Ciao.

E.
Albe V°
2004-06-16 10:25:26 UTC
Permalink
Post by Enrico Mizar
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi
spostarmi alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Entrare e fare dogana a Lussino è (era?) sempre 'na rogna (gli
uffici erano lontano l'uno dall'altro, mi auguro abbiamo migliorato
la faccenda) ma arrivando da Ravenna non vedo altre chanches.
Io arrivo da Portogaribaldi, per cui potrei anche atterrare a Pola e mi
risparmierei una ventina di miglia abbondanti.
L'idea originale comunque è quella di non andare mai in marina. Per cui
arrivo a Lussino, sdogano e poi vado in qualche rada a farmi una dormita.
Il secondo giorno mi sposto verso nord (perchè poi il 3° giorno devo
rientrare, e se vado a sud diventa troppo lunga), per cui ritenevo
interessanti le Brioni.
Post by Enrico Mizar
Brioni mi risulta sia proibito dare fondo fuori dal porticciolo.
Azz...
Molto male.


Vediamo di ridisegnare il percorso...

Alberto
Enrico Mizar
2004-06-16 12:06:07 UTC
Permalink
Porto Garibardi - Lussino sono circa 95 nm su Rovigno avresti circa 70
miglia. Potresti fare dogana li e poi spostarti all'isola rossa (quindi rada
e ben ridossata) poi ti sposti il secondo giorno su Brioni (ed entri in
porto) il terzo giorno fai l'uscita a Pola (attento Pola, non il marina di
Veruda dove non mi pare ci sia la capitaneria) e torni a casa con altre 70
miglia circa...

Ciao.

E.
CSSoft
2004-06-16 10:38:35 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi
spostarmi alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Magnavacca - lussino 90 Nm
Lussino - Brioni ? ipotizziamo 30 Mn?
Brioni - Magnavacca ? ipotizziamo 60 Mn?

180 miglia in tre giorni?
--
Salutoni
Sergio

per rispondere... togli il group dall'indirizzo
Albe V°
2004-06-16 10:49:04 UTC
Permalink
Post by CSSoft
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi
spostarmi alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Magnavacca - lussino 90 Nm
Lussino - Brioni ? ipotizziamo 30 Mn?
Brioni - Magnavacca ? ipotizziamo 60 Mn?
180 miglia in tre giorni?
Non esagerare.
Lussino-Brioni sono 50nM.

Sono solo 200 in ben 3 giorni.
Ma se consideri che il primo giorno navighiamo anche la notte...

Ciao

Alberto

--
Santo cielo, Magnum, si può sapere cos'è questo baccano?
Higgins, posso spiegarle...
Credo non sia necessario.
Zeus, Apollo, a voi...
CSSoft
2004-06-16 10:59:27 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma se consideri che il primo giorno navighiamo anche la notte...
già, ottimo spunto. ci penserò.
--
Salutoni
Sergio

per rispondere... togli il group dall'indirizzo
Luca!!!
2004-06-16 11:00:08 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi spostarmi
alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Il programma mi sembra discutibile, vuoi vedere gente oppure stare
tranquillo?
Nel secondo caso (e se vuoi un posto meno banale del solito), vai a Lussino
e poi fai un salto a Capo Kolorat, appena oltre la punta sud di Cherso, è
una baia straordinaria con decine di microfiordi (butta l'occhio alla carta
e capisci), poi torni indietro.
Questa è la mia idea, ma non conosco la tua...
Ciao
Luca
Albe V°
2004-06-16 11:10:34 UTC
Permalink
Post by Luca!!!
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi
spostarmi alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Il programma mi sembra discutibile, vuoi vedere gente oppure stare
tranquillo?
Vedere gente?
Voglio:
1: Navigare
2: Vedere posti nuovi
Post by Luca!!!
Nel secondo caso (e se vuoi un posto meno banale del solito), vai a
Lussino e poi fai un salto a Capo Kolorat, appena oltre la punta sud
di Cherso, è una baia straordinaria con decine di microfiordi (butta
l'occhio alla carta e capisci), poi torni indietro.
Tornare da Capo Kolorat sono solo 120Miglia.
Da fare domenica in giornata può essere divertente.

Ci penserò.

Ciao

Alberto
Paguro
2004-06-16 20:37:39 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi spostarmi
alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Dura rientrare da Brioni, visto che non c'e' dogana e ti tocca infognarti
a Pola, con quel bel canalone da fare sia in entrata che in uscita
(aggiungi 12 miglia).

Brioni (a parte essere l'ex residenza estiva di Tito) non è un granchè,
nel senso che puoi andare solo nel porticciolo principale, spendi una
cifra (una volta bisognava cmq prendere una camera d'albergo) e non vedi
molto, tranne qualche bella colonna in stile romano e qualche quadrupede
con le corna.

Se entri da Lussino (dogana nel marina prima del porto commerciale,
capitaneria in centro paese, sempre dal lato est, ci vai in barca in
questo ordine, dogana 24h su 24, capitaneria solo dalle 8 alle 14) secondo
me ti conviene spostarti verso sud.

Ilovik, Ist o Molat sono 3 belle alternative, altrimenti vai verso Rab.

Il casino del giro in 3 giorni è che per uscire od arrivi fino a Bozava (e
poi ti fai 120 miglia) oppure torni a Lussino (ma la capitaneria chiude
alle 14 di sabato).

Cmq la giri è bella tirata, parti giovedì sera, arrivi a lussino venerdì
in tarda mattinata, passi una notte nella baia dei ravennati oppure ad
Ilovik, sabato entro le 14 fai capitaneria e dogana, ti butti in baia al
Sansego ed entro le 4 di mattina riparti per il Lido.

Se venerdì vai in su poi devi uscire da Pola, ma in mezzo hai solo il
Quarnaro.

Se vuoi fare solo navigazione allora tanto vale che parti dal lido, vai su
punte bianche, giri attorno ad un isolotto a scelta e torni indietro :-)

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albe V°
2004-06-17 08:03:31 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Albe V°
Sto pensando di fare un salto in Croazia fra un paio di settimane.
Avendo solo 3gg, pensavo di atterrare a Lussino, sdoganare, poi
spostarmi alle Brioni e da lì rientrare nell'ultimo giorno.
Dura rientrare da Brioni, visto che non c'e' dogana e ti tocca
infognarti a Pola, con quel bel canalone da fare sia in entrata che
in uscita (aggiungi 12 miglia).
Emh, cioè, ecco, insomma...

Ma la pratica in uscita è obbligatoria?

Sapevo che va fatta, ma tutti gli amici che vanno in Croazia per i 3gg, mi
dicono che non la fanno mai...

Come funziona 'sta cosa?
Post by Paguro
Brioni (a parte essere l'ex residenza estiva di Tito) non è un
granchè, nel senso che puoi andare solo nel porticciolo principale,
spendi una cifra (una volta bisognava cmq prendere una camera
d'albergo) e non vedi molto, tranne qualche bella colonna in stile
romano e qualche quadrupede con le corna.
Quindi mi confermi che non si può ancorare attorno alle isole...
Post by Paguro
Cmq la giri è bella tirata, parti giovedì sera, arrivi a lussino
venerdì in tarda mattinata, passi una notte nella baia dei ravennati
oppure ad Ilovik, sabato entro le 14 fai capitaneria e dogana, ti
butti in baia al Sansego ed entro le 4 di mattina riparti per il Lido.
Ecco, proviamo così:
Giovedì sera parto.
Venerdì pomeriggio sono in zona Lussino, e mi fermo in qualche baia a
riposare.
Sabato mattina entro a Lussino, dogana e CP, pomeriggio defatigante con
baia.
Sabato sera si riparte e domenica pomeriggio sono in Magnavacca.

Così farei, dogana e Cp, entrata e uscita contestuale. Mi sembra di capire
che sia ok, giusto?

Ciao

Alberto
Paguro
2004-06-17 08:46:42 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma la pratica in uscita è obbligatoria?
Sapevo che va fatta, ma tutti gli amici che vanno in Croazia per i 3gg, mi
dicono che non la fanno mai...
Come funziona 'sta cosa?
Mbho' guarda, secondo me o non fai nulla (ne' ingresso ne' uscita) oppure
le devi fare tutte e due.

Se fai solo l'entrata, il giro dopo ti trovi solo il timbro d'ingresso sul
permesso ed una crew list ancora dentro in Croazia.

Io personalmente ho sempre fatto sia entrata che uscita, una volta erano
molto rigidi su questo, adesso non so.

Unico "sgarro" l'ho fatto il 1 giugno, non sapevo che la capitaneria
chiudesse alle 14 e ci sono andato in ritardo, trovando chiuso.

Sono andato in dogana, dove mi hanno regolarmente segnato l'uscita sulla
crew list (di cui ho una copia) e dove mi hano detto che "capitania non
così importante"!

Staremo a vedere la volta prossima che rientro col 31.

Non so darti un consiglio, però se qualche "rischio" se lo può prendere un
privato, per uno che ci lavora e entra ed esce quelle 10 volte l'anno,
inimicarsi polizia e dogana non è una bella scelta.
Post by Albe V°
Quindi mi confermi che non si può ancorare attorno alle isole...
L'ultima volta che c'ho provato (ed ero con un locale) ci hanno mandati
via (mi pareva troppo bello essere gli unici della baia :-)
Post by Albe V°
Così farei, dogana e Cp, entrata e uscita contestuale. Mi sembra di capire
che sia ok, giusto?
Questo può funzionare, rischi solo un controllo in baia (visto fare solo
un paio di volte) venerdì pomeriggio/notte. In quel caso saresti più o
meno come un albanese clandestino :-)

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Beppe
2004-06-17 08:49:45 UTC
Permalink
Post by Paguro
Questo può funzionare, rischi solo un controllo in baia (visto fare solo
un paio di volte) venerdì pomeriggio/notte. In quel caso saresti più o
meno come un albanese clandestino :-)
Saprai quando c'è bandiera gialla?
Paguro
2004-06-17 09:00:07 UTC
Permalink
Post by Beppe
Saprai quando c'è bandiera gialla?
Che qui si ballaaaaaaaa (non mi ricordo chi la cantava).

Certo, ma la libera pratica la devi esporre appena entri in loro acque
territoriali, e ti devi dirigere (per il percorso più breve) in un porto
d'entrata a fare appunto le pratiche.

Se tu sei fermo in baia, con la tua bella ancora giù, e magari stai pure
facendo il bagno, la bandiera gialla non vuol dire nulla.

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Manni
2004-06-17 09:05:57 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Beppe
Saprai quando c'è bandiera gialla?
Che qui si ballaaaaaaaa (non mi ricordo chi la cantava).
GIANNI PETTENATI (sono qui apposta!!! :-)
ciao ciccio e ciao a tutti!
Goofy
2004-06-17 09:49:20 UTC
Permalink
Post by Manni
GIANNI PETTENATI (sono qui apposta!!! :-)
ciao ciccio e ciao a tutti!
Bentornata, era un po' che stavamo troppo IT :-) !
Gof
Manni
2004-06-17 10:22:26 UTC
Permalink
Post by Goofy
Post by Manni
GIANNI PETTENATI (sono qui apposta!!! :-)
ciao ciccio e ciao a tutti!
Bentornata, era un po' che stavamo troppo IT :-) !
Gof
basta chedere!!! son qui che pullulo in mezzo ad interessantissimi IT!!!
Beppe
2004-06-17 10:08:39 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Beppe
Saprai quando c'è bandiera gialla?
Che qui si ballaaaaaaaa (non mi ricordo chi la cantava).
Certo, ma la libera pratica la devi esporre appena entri in loro acque
territoriali, e ti devi dirigere (per il percorso più breve) in un porto
d'entrata a fare appunto le pratiche.
Se tu sei fermo in baia, con la tua bella ancora giù, e magari stai pure
facendo il bagno, la bandiera gialla non vuol dire nulla.
La canzone dice "tu saprai che qui si balla" per cui in rada mi sembra
corretto
"ed il tempo volerà" è il tempo di attesa per l'apertura della dogana.

A parte gli scheeersi, al carribe quando si arriva in un'isola stato diversa
da quella da cui si è partita ci si mette in una rada con a riva la bandiera
gialla e si entra nei portofclirens solo quando si fanno le carte, anche
perchè spesso sono posti non proprio da vacanza.
Spesso quando si transita per una notte se alla mattina non è arrivato
nessun controllo si ammaina la gialla e si prosegue.
Resta inteso che nessuno scende a terra.
Paguro
2004-06-17 10:41:32 UTC
Permalink
Post by Beppe
A parte gli scheeersi, al carribe quando si arriva in un'isola stato diversa
da quella da cui si è partita ci si mette in una rada con a riva la bandiera
gialla e si entra nei portofclirens solo quando si fanno le carte, anche
perchè spesso sono posti non proprio da vacanza.
A me è capitato proprio li'.
Post by Beppe
Spesso quando si transita per una notte se alla mattina non è arrivato
nessun controllo si ammaina la gialla e si prosegue.
Certo, SE non arriva nessun controllo :-) Da qui il mio consiglio ad Albe
di non fare proprio nulla, nel caso. Quindi o non fai ne' ingresso ne'
uscita, ma fare solo l'ingresso è una lascata.
Post by Beppe
Resta inteso che nessuno scende a terra.
Non è sufficiente, se dai giù ancora tu sei già "entrato", stesso discorso
se fai il bagno.

A me è capitato proprio così a Santa Lucia, era l'ultimo giorno e poi
dovevo tornare in Martinica, arrivavo da sud e volevo far fare alla gente
l'ultimo bagno.

Mi metto all'ancora nella baia più a nord di Santa Lucia, quella con le
stelle marine (non mi ricordo il nome), dopo poco (poco dopo) arriva la
motovedetta e mi si affianca.

Io prova a fare il furbo... opss. sorry i dont novvvv we leave
immediatement for martinica.... col kaiser!!

Mi obbliga ad andare a far dogana, e resta lì fin quando non mi vede
partire (col tender perchè avevo un catamarano di 15 metri x 7 e mezzo e
non avevo voglia di infognarmi in strane manovre) verso il porto.

Arrivo in capitaneria giusto prima della pausa pranzo, mi danno i moduli e
poi... si mettono a dormire in ufficio :-))

Io, alle 15 in punto, inizio a bussare sui vetri (cazzo dormivano :-)
consegno sia ingresso che uscita, pago l'obolo con qualche decina di
dollari caraibici e me ne ritorno in barca.

Da allora faccio più caso a queste cose :-))

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paguro
2004-06-17 09:03:00 UTC
Permalink
In quel caso saresti più o meno come un albanese clandestino :-)
PS: quando erano comunisti il rischio di passarsi una notte in qualche
stazione di polizia era più elevato (e sgradevole), ora come ora credo che
il rischio sia minore, magari Albe ci prova e poi ci racconta :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca!!!
2004-06-17 11:53:18 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma la pratica in uscita è obbligatoria?
Sapevo che va fatta, ma tutti gli amici che vanno in Croazia per i 3gg, mi
dicono che non la fanno mai...
Come funziona 'sta cosa?
Quando uno esce/entra la prassi è che ti fanno un timbro in ingresso ed uno
in uscita sia sulla lista di equipaggio (dogana) che sul permesso di
navigazione (capitaneria).
Se non fai l'uscita la crew list la puoi anche buttare via, ma il permesso
no, visto quanto l'hai pagato e visto che dura un anno; senza il bollo di
uscita è praticamente nullo e, al successivo rientro, ti potrebbero anche
far ripagare, non succederà, ma ti tocca stare a discutere due ore, avendo
torto completo e avendo bisogno di un "favore".
Può anche essere che uno a fine vacanza sia diposto a perdere il permesso,
tanto l'anno dopo lo devi rifare, ma comuqne perdi lo sconto l'anno dopo
(circa il 10% ogni anno mi pare).
Totale: io non lo farei, più che altro per la perdita di tempo conseguente
(c'è sempre un certo godimento dei finanzieri di tutti gli stati nel far
perdere tempo a che è in vacanza, mentre loro lavorano...)
Ciao
Luca

Loading...