Pasquale
2006-07-12 21:00:29 UTC
Salve a tutti,
posseggo da pochi mesi una splendida imbarcazione, che purtroppo il
precedente propietario aveva trascurato eccessivamente.
Soprattutto i due piedi poppieri 280 (forse i migliori di casa volvo)
Vorrei esporre un problema , sperando che qualcuno possa darmi
indicazioni
essendoci magari già passato.
Uno dei due piedi (il destro) ha la forca del timone, quella che si
collega all'interno
alla leva della timoneria, ed all'esterno all'elmetto che poi a sua
volta si innesta sul gambale.
Il problema è che ha avuto poche manutenzioni e poche ingrassature ed
ora i fori di passaggio del grasso sono otturati da un fastidioso
agglomerato di sale ed altri prodotti.
In gergo si dice si è"imparentato" e la forca del timone è
letteralmente bloccata.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Un grazie anticipato
Se avete bisogno di particolari spiegazioni relativamente a
strumentazione elettronica
e sistemi elettrici di bordo posso essere di grande aiuto
posseggo da pochi mesi una splendida imbarcazione, che purtroppo il
precedente propietario aveva trascurato eccessivamente.
Soprattutto i due piedi poppieri 280 (forse i migliori di casa volvo)
Vorrei esporre un problema , sperando che qualcuno possa darmi
indicazioni
essendoci magari già passato.
Uno dei due piedi (il destro) ha la forca del timone, quella che si
collega all'interno
alla leva della timoneria, ed all'esterno all'elmetto che poi a sua
volta si innesta sul gambale.
Il problema è che ha avuto poche manutenzioni e poche ingrassature ed
ora i fori di passaggio del grasso sono otturati da un fastidioso
agglomerato di sale ed altri prodotti.
In gergo si dice si è"imparentato" e la forca del timone è
letteralmente bloccata.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Un grazie anticipato
Se avete bisogno di particolari spiegazioni relativamente a
strumentazione elettronica
e sistemi elettrici di bordo posso essere di grande aiuto