Discussione:
Regolazioni e VMG
(troppo vecchio per rispondere)
etabeta
2006-09-20 16:13:27 UTC
Permalink
Ciao,

oggi c'erano quei 12/13 nodi di reale.
Esco. Siamo in due.
Tutta tela. Comincio a regolare.
Anzitutto cerco di far lavorare la randa. I filetti in uscita li voglio
veder volare bene bene, che ogni tanto gli ultimi due in alto ricadono
sotto vento (è grave?). Dopo un pò di prove ci siamo, i filetti in
uscita volano bene.
Mi rimane appena un pò di rifiuto (si dice così? tela un pò
sventata) nei pressi dell'albero. Il paterazzo è ben teso. Il Vang
l'ho cazzato bene bene, col winch.
DOMANDONE: come faccio a tirare via quei rifiuti? La scotta e il trasto
sembrano a posto. Devo cazzare ulteriormente il paterazzo?

Sul fiocco: i filetti (tell tates) bassi sono a posto, ma in alto no.
Rifiutano quelli interni, sopravento. E la balumina sbatte quando
stringiamo per aumentare la VMG.
Cazzo il meolo. Poi sposto il punto di scotta un pò in avanti (un bel
pò, due tacche).
La balumina è a posto.
Adesso i filetti sono tutti a posto, quando il imoniere li segue.

DOMANDONE: che il fiocco così regolato chiuda troppo e mi vada a
creare quei rifiuti sulla randa nei pressi dell'albero?

Dati rilevati: vento reale 12/13 nodi. Angolo sull'apparente sotto i
30°, difficile valutare l'angolo preciso con il Wind della tacktick.
Velocità: 5.3 kn. VMG max 3.8 kn. Dai 30° (sull'apparente) in su la
VMG scendeva drasticamente. Fossimo stati in regata è da preferire la
VMG come riferimento?

Grazie
Sergio Mistro
2006-09-20 16:52:13 UTC
Permalink
Post by etabeta
Ciao,
oggi c'erano quei 12/13 nodi di reale.
Esco. Siamo in due.
Tutta tela. Comincio a regolare.
Anzitutto cerco di far lavorare la randa. I filetti in uscita li voglio
veder volare bene bene, che ogni tanto gli ultimi due in alto ricadono
sotto vento (è grave?).
Non e' grave ma con 12/13 nodi di reale dovrebbero stare belli
distesi senza fatica.
Post by etabeta
Dopo un pò di prove ci siamo, i filetti in uscita volano bene.
Mi rimane appena un pò di rifiuto (si dice così? tela un pò
sventata) nei pressi dell'albero.
Non e' sventata, lavora al contrario, invece di venire "aspirata"
sottovento lo e' sopravento. Nei limiti e' cosa accettabile, se osservi
attentamente ci sono dei momenti in cui anche in Coppa America vedi
passare delle specie di "ondine" sulle rande.
Post by etabeta
Il paterazzo è ben teso.
va ben
Post by etabeta
Il Vang l'ho cazzato bene bene, col winch.
bah... cazzando tanto il vang annulli l'effetto svergola del
paterazzo.
Post by etabeta
DOMANDONE: come faccio a tirare via quei rifiuti? La scotta e il trasto
sembrano a posto. Devo cazzare ulteriormente il paterazzo?
Cazzare la drizza e/o organizzarti un cunningham ma io lascerei lì.
Post by etabeta
Sul fiocco: i filetti (tell tates) bassi sono a posto, ma in alto no.
Rifiutano quelli interni, sopravento. E la balumina sbatte quando
stringiamo per aumentare la VMG.
Cazzo il meolo. Poi sposto il punto di scotta un pò in avanti (un bel
pò, due tacche).
La balumina è a posto.
Adesso i filetti sono tutti a posto, quando il imoniere li segue.
DOMANDONE: che il fiocco così regolato chiuda troppo e mi vada a
creare quei rifiuti sulla randa nei pressi dell'albero?
Piu' e' stretto il canale piu' quei rifiuti aumentano, le paricelle
d'aria che non riescono ad entrare nell'imbuto svicolano sopravento
alla randa e la fanno gonfiare al contrario.
Post by etabeta
Dati rilevati: vento reale 12/13 nodi. Angolo sull'apparente sotto i
30°, difficile valutare l'angolo preciso con il Wind della tacktick.
Velocità: 5.3 kn. VMG max 3.8 kn. Dai 30° (sull'apparente) in su la
VMG scendeva drasticamente. Fossimo stati in regata è da preferire la
VMG come riferimento?
Dipende da che parte che el pende... se la boa e' esattamente controvento
vale la VMG altrimenti vale la VMG sulla boa.

Sergio Mistro
etabeta
2006-09-21 07:59:01 UTC
Permalink
Post by Sergio Mistro
Post by etabeta
Il Vang l'ho cazzato bene bene, col winch.
bah... cazzando tanto il vang annulli l'effetto svergola del
paterazzo.
La vela in alto deve svergolare sempre? Come lo decido, ossia quali
sono i parametri di riferimento: poco vento - molto svergolata / molto
vento - riduco
Su sto svergolo non ci capisco na svergola.
Post by Sergio Mistro
Dipende da che parte che el pende... se la boa e' esattamente controvento
vale la VMG altrimenti vale la VMG sulla boa.
Diciamo che sono di bolina: devo tenere d'occhio la VMG? A volte sono
tentato di sbolinare sui 30° rispetto all'apparente, però se scendo
sotto i 30° la VMG sale, anche se è più complicato mantenere una
buona velocità sull'acqua... Che fare?
Grazie
Melchiade Bedrosian Baol
2006-09-21 08:44:52 UTC
Permalink
Post by etabeta
La vela in alto deve svergolare sempre?
Abbastanza sì.
Con poco vento deve svergolare un po' per il gradiente, cioè la maggiore
velocità del vento più ci si allontana dalla superficie dell'acqua, che fa
in modo che l'apparente ridondi in alto, fenomeno maggiormante avvertibile
alle basse intensità di vento, con tanto vento svergoli per scaricare un
po' di sovrapotenza.
E poi, per quanto tu faccia, la vela sarà sempre e comunque un po'
svergolata, tanto vale autoconvincersi che è meglio così :-)
Post by etabeta
Diciamo che sono di bolina: devo tenere d'occhio la VMG?
Se devi andare esattamente nella direzione da cui proviene il vento,
indubbiamente devi tenere d'occhio la vmg. Se poggiando aumenti la
velocità della barca ma diminuisci la vmg, vuol dire che ti servirà più
tempo per arrivare dove vuoi.
--
Salutoni
Sergio

C'è il giorno in cui nasci e quello in cui scegli di vivere

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Mistro
2006-09-21 10:04:20 UTC
Permalink
Post by etabeta
Post by Sergio Mistro
Post by etabeta
Il Vang l'ho cazzato bene bene, col winch.
bah... cazzando tanto il vang annulli l'effetto svergola del
paterazzo.
La vela in alto deve svergolare sempre?
Si e No :-)
Peressere esaustivi ci andrebbe scritto un trattato solo per
quella.
Post by etabeta
poco vento - molto svergolata / molto vento - riduco
Non e' una scensa esatta, in linea di massima la regola dice che
piu' il vento aumenta piu' si dovrebbe svergolare:
1) per seguire la rotazione del vento con l'aumentare della quota;
2) per contrastare lo sbandamento (piu' scarica in alto meno sbandi).

E' invece mia personalissima opinione che con pochissimo e pigro vento
la balumina vada svergolata per assecondarne il flusso laminare, poi con
il progressivo aumentare si richiude fino a ricominciare ad aprire quando
il vento inizia a diventare importante.

E' anche la quantità d'aria in se che decide quanto svergolare, dipende
da quanto e' sfatta la tua vela e da quanto e' elastico il tuo albero, piu'
e' vecchio piu' tende a flettere e di conseguenza far aprire la balumina.

E poi ancora dipende dalla forma della vela... piu' allunata, meno
allunata, sovrapposizione etci... etci... salute, grazie.

E poi ancora... in quel determinato momento e in quella condizione la
vuoi piu' orziera, meno orziera....

Insomma, devi fare delle prove e trovare la regolazione giusta per
la tua barca per quelle determinate condizioni.
Post by etabeta
Su sto svergolo non ci capisco na svergola.
Ti inviterei a fare un giro con me ma le mie vele sono ko e quindi
svergolate di default :-)
Post by etabeta
Post by Sergio Mistro
Dipende da che parte che el pende... se la boa e' esattamente controvento
vale la VMG altrimenti vale la VMG sulla boa.
Diciamo che sono di bolina: devo tenere d'occhio la VMG? A volte sono
tentato di sbolinare sui 30° rispetto all'apparente, però se scendo
sotto i 30° la VMG sale, anche se è più complicato mantenere una
buona velocità sull'acqua... Che fare?
Poni la domanda in modo errato.

Il problema e': dov'e' che cazzo andare? :-) la VMG deve essere la piu'
elevata possibile rispetto ad un determinato punto di arrivo. Se sei
in regata il punto di arrivo e' la boa, lo strumento ti da la VMG rispetto
al vento ma se il vento e' ruotato rispetto alla boa tu stai facendo la
velocità massima nella direzione sbagliata.

non so se mi sono capito.

Sergio Mistro
etabeta
2006-09-21 10:16:01 UTC
Permalink
Sergio Mistro wrote:

VMG, ce ne dobbiamo fregare?
Post by Sergio Mistro
Il problema e': dov'e' che cazzo andare? :-) la VMG deve essere la piu'
elevata possibile rispetto ad un determinato punto di arrivo. Se sei
in regata il punto di arrivo e' la boa, lo strumento ti da la VMG rispetto
al vento ma se il vento e' ruotato rispetto alla boa tu stai facendo la
velocità massima nella direzione sbagliata.
non so se mi sono capito.
Indi....se sono su una delle Layline dovrò badare alla vmg? se non
sono in layline dovrò fare la migliore vmg seguendo una rotta
parallela ad una delle layline stesse, ossia quella rotta più
conveniente per arrivare in boa?
....mi sto perdendo sul campo di regata.... porta pasiensa....
Sergio Mistro
2006-09-21 10:31:28 UTC
Permalink
Post by etabeta
VMG, ce ne dobbiamo fregare?
Post by Sergio Mistro
Il problema e': dov'e' che cazzo andare? :-) la VMG deve essere la piu'
elevata possibile rispetto ad un determinato punto di arrivo. Se sei
in regata il punto di arrivo e' la boa, lo strumento ti da la VMG rispetto
al vento ma se il vento e' ruotato rispetto alla boa tu stai facendo la
velocità massima nella direzione sbagliata.
non so se mi sono capito.
Indi....se sono su una delle Layline dovrò badare alla vmg? se non
sono in layline dovrò fare la migliore vmg seguendo una rotta
parallela ad una delle layline stesse, ossia quella rotta più
conveniente per arrivare in boa?
....mi sto perdendo sul campo di regata.... porta pasiensa....
Facciamo finta che tu debba andare da Misano a Rimini, il vento viene
da scirocco. Tu fai la migliore vmg che ti da lo strumento e fai rotta
su Dugi Otok?

Sergio Mistro
etabeta
2006-09-21 10:43:02 UTC
Permalink
Post by Sergio Mistro
Post by etabeta
Indi....se sono su una delle Layline dovrò badare alla vmg? se non
sono in layline dovrò fare la migliore vmg seguendo una rotta
parallela ad una delle layline stesse, ossia quella rotta più
conveniente per arrivare in boa?
....mi sto perdendo sul campo di regata.... porta pasiensa....
Facciamo finta che tu debba andare da Misano a Rimini, il vento viene
da scirocco. Tu fai la migliore vmg che ti da lo strumento e fai rotta
su Dugi Otok?
mmmm..... mi gratto la crapa.... oggi provo, arriverà levante se si
alza un pò di termica... dovessi arrivare a Dugi spero di trovare un
Web Point per darvi risposta...
Scherzi a parte, il concetto è chiaro. Buon vento
Gof
2006-09-21 10:33:49 UTC
Permalink
Post by etabeta
Indi....se sono su una delle Layline dovrò badare alla vmg?
La Layline è come la giusta rotta e l'araba fence, che ci sia ciascun
lo dice dove sia nessun lo sa.
La cosa più importante è badare agli avversari (specie se sei mure a
sinistra :-) )
Post by etabeta
ossia quella rotta più
conveniente per arrivare in boa?
Sì, la rotta più conveniente è la migliore :-)


Ciao, Gof
Tonno Nostromo
2006-09-21 10:31:22 UTC
Permalink
Post by Sergio Mistro
non so se mi sono capito.
Sergio Mistro
Fra tanti direi che questo sia il più esauriente e completo trattato!!!

Ovvero: le variabili son sempre talmente tante che solo sul campo possone
essere interpretate, e non esiste mai una sola regola fissa e definitiva per
che regolamenti ogni situazione!
Compliments!
Paguro
2006-09-21 14:43:31 UTC
Permalink
Post by etabeta
DOMANDONE: come faccio a tirare via quei rifiuti? La scotta e il trasto
sembrano a posto. Devo cazzare ulteriormente il paterazzo?
Non li devi tirare via, dipende ovviamente da com'e' tagliato il giro
d'albero della randa ma è normale avere del rifiuto subito vicino
all'albero.

Se togli quel rifiuto ti ritrovi con la randa che frena invece che
tirare.

Anzi, secondo me con 12/13 nodi sei pure troppo cazzato di paterazzo e
vang.
Post by etabeta
Dati rilevati: vento reale 12/13 nodi. Angolo sull'apparente sotto i
30°, difficile valutare l'angolo preciso con il Wind della tacktick.
Velocità: 5.3 kn. VMG max 3.8 kn. Dai 30° (sull'apparente) in su la
VMG scendeva drasticamente. Fossimo stati in regata è da preferire la
VMG come riferimento?
Prendere come riferimento la VMG è molto pericoloso: tu stai andando
di bolina stretta, la VMG ti segna tot (facciamo 3.8) tu orzi (anche
facendo rifiutare le vele) la barca ha ancora inerzia ed inizialmente
la VMG sale (vai + controvento), peccato che persa l'inerzia ti trovi
con la barca ferma controvento e per riprendere velocità devi poggiare
molto di più.

In regata, in realtà, chi usa gli strumenti guarda la velocità target
e non la VMG.

BV

Loading...