filippo
2006-09-13 13:53:43 UTC
E' da molti anni che non sono pratico della legislazione in materia di
limiti di navigazione. Il problema che mi pongo e' il seguente: una
barca di sei metri e mezzo come il Muscadet che ha dimostrato negli
anni di prestarsi alla navigazione d'altura, puo' in qualche modo
essere abilitato alla navigazione senza alcun limite dalla costa? E'
cioe' possibile sulla base di fattori che non dipendono dalla lunghezza
(patente del capobarca, dotazioni di sicurezza, eventuale
insommergibilita'..)? Corrisponde a immatricolarlo come imbarcazione
(sarebbe possibile?)? O c'e' modo di impiegare natanti oltre il limite
delle (sei?) miglia? Nel caso questo abbia a che fare col marchio CE:
e' possibile ottenerlo per un autocostruttore? Grazie mille
limiti di navigazione. Il problema che mi pongo e' il seguente: una
barca di sei metri e mezzo come il Muscadet che ha dimostrato negli
anni di prestarsi alla navigazione d'altura, puo' in qualche modo
essere abilitato alla navigazione senza alcun limite dalla costa? E'
cioe' possibile sulla base di fattori che non dipendono dalla lunghezza
(patente del capobarca, dotazioni di sicurezza, eventuale
insommergibilita'..)? Corrisponde a immatricolarlo come imbarcazione
(sarebbe possibile?)? O c'e' modo di impiegare natanti oltre il limite
delle (sei?) miglia? Nel caso questo abbia a che fare col marchio CE:
e' possibile ottenerlo per un autocostruttore? Grazie mille