ratto
2005-08-21 15:55:08 UTC
Ieri sciroccata a Genova ed ho fatto un giro su un Hobie Cat 18 di un
amico. Era la prima volta su quella barca e, al timone, di bolina, il
cat era esageratamente orziero (troppo): dovevo letteralmente appendermi
con tutta la forza allo stick del timone per tenerlo in rotta. Abbiamo
provato a scarrellare, cambiare l'assetto dei pesi, lascare, ma nessun
risultato sulla tendenza all'orza. Alle andature portanti il timone è
sempre un po' duro (non è che i timoni sono un po' troppo piccoli o sono
io che non abbastanza forza nelle braccia???) ma governabile. L'amico ha
detto che con vento fresco è sempre così. Io non ho esperienza sui
catamarani ma sul mio Laser4000 se cambio regolazioni dell'albero (rake,
ghinda e volanti basse) riesco a rendere (quasi sempre...) la barca
neutra anche con vento. Tutte queste manovre non le ho trovate sull'Hobie.
Qulacuno con più esperienza sugli Hobie ha da suggerirmi qualche
regolazione per ovviare alla "tendenza" all'orza?
ciao!
Roberto
PS. in confronto al HC16 il 18 perdona molto di più le ingavonate... in
acqua piatta deve essere proprio divertente!
amico. Era la prima volta su quella barca e, al timone, di bolina, il
cat era esageratamente orziero (troppo): dovevo letteralmente appendermi
con tutta la forza allo stick del timone per tenerlo in rotta. Abbiamo
provato a scarrellare, cambiare l'assetto dei pesi, lascare, ma nessun
risultato sulla tendenza all'orza. Alle andature portanti il timone è
sempre un po' duro (non è che i timoni sono un po' troppo piccoli o sono
io che non abbastanza forza nelle braccia???) ma governabile. L'amico ha
detto che con vento fresco è sempre così. Io non ho esperienza sui
catamarani ma sul mio Laser4000 se cambio regolazioni dell'albero (rake,
ghinda e volanti basse) riesco a rendere (quasi sempre...) la barca
neutra anche con vento. Tutte queste manovre non le ho trovate sull'Hobie.
Qulacuno con più esperienza sugli Hobie ha da suggerirmi qualche
regolazione per ovviare alla "tendenza" all'orza?
ciao!
Roberto
PS. in confronto al HC16 il 18 perdona molto di più le ingavonate... in
acqua piatta deve essere proprio divertente!