Discussione:
Surriscaldamento fuoribordo
(troppo vecchio per rispondere)
marco stel
2006-09-23 14:29:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Una settimana fa sono uscito con la mia barca per una battuta di pesca
attraversando la laguna di Marano Lagunare.
Come sempre l'attraversamento della laguna l'ho fatto con manetta al minimo
e motore sollevato... perchè tocca....
Questa volta però ho dovuto manovrare parecchio innestando la retromarcia
pure.... per "schivare" metri, centinaia di metri di reti da pesca
permanenti... (cogoi).
Il problema il mio Evinrude VRO 225hp V6 l'ha avuto 1 minuto o poco più
dopo la planata (in acque profonde) aprendo il gas...
il motore è dotato di sistema di sicurezza anti rottura... quando si
surriscalda la centralina taglia la potenza portando al minimo di giri il
motore...

Sicuramente in laguna ha tirato su qualcosa (conchiglie... detriti...) che è
finito nel sistema di raffreddamento (manca la retina nella presa di
aspirazione dell'acqua).
Ho aperto i tappi sotto cui si trovano le valvole termostatiche notando una
grande quantità di residuo... sabbia... e pezzetti di conchiglie...
Ho pulito tutto e sicuro di aver risolto il problema ho provato il motore
per la conferma...
Niente da fare. Surriscalda ancora... da 2500 giri in su scalda... sotto
questa soglia la temperatura torna sotto controllo... Il motore non ha
subito danni in quanto a temperatura bassa e aprendo il gas prende tutti i
giri, non fa rumori "strani", va in moto al primo colpo di chiave... insomma
non presenta nessun problema...

Probabilmente ci sono ancora residui o detriti da qualche parte nel sistema
di raffreddamento...
Qualcuno di voi sa mica se ci sono delle "strozzature" nel sistema di
raffreddamento in cui posso cercare la causa? Magari c'è un deposito o una
ostruzione proprio lì...
Eventualmente ci sono dei prodotti (acidi suppongo) con cui fare un lavaggio
al sistema di raffreddamento?

grazie e ciao!
marco
www.gps-shop.tk
2006-09-23 17:09:38 UTC
Permalink
controlla la girante.
mark
2006-09-23 17:43:09 UTC
Permalink
Post by www.gps-shop.tk
controlla la girante.
quoto, è probabile che sabbia e conchiglie abbiano distrutto le alette
della girante della pompa del circuito di raffreddamento.

ciao
palex225
2006-09-24 13:43:46 UTC
Permalink
Salve,
io controllerei anche,la da dove esce l'acqua mandata in circolo dalla
girante, la temperatura del'acqua, x sapere se è proprio un problema dovuto
alla girante in quanto se l'acqua nn è fresca, allora il problema è proprio
quello.
Poi prenderei, x essere sicuro, una cuffia x il lavaggio del motore e gli
farei un bel lavaggio , magari con qualche tipo di prodotto che serve ad
eliminare detriti ( su questo mi posso informare meglio e farglielo sapere )
. Poichè il tutto scarica fuori nn ci sono problemi x gli altri organi del
motore.

Provi inoltre a controllare il tubo di gomma finale che scarica l'acqua
fuori dal motore, magari sono rimasti anche li dei detreiti che impedendo
all'acqua di uscire liberamente fanno una sorta di ristagno mandando in
blocco di sicurezza il motore

Distinti saluti
Alessandro
Giovanni Numana
2006-09-25 09:27:47 UTC
Permalink
Sicuramente hai danneggiato la girante, non conosco il tuo motore, ma
io manderei anche dell'acqua nel senzo iverso,in modo da mandare fuori
detriti che non riescono a passare essendo più grandi delle tubature e
passaggi.

Rimetti la protezione sulla presa a mare, se c'è ci sarà un motivo
che hai scoperto.

Stai rischiando di danneggiare il motore, perchè spesso queste
protezioni entrano in funzione sul limite del danno.

Continua a leggere su narkive:
Loading...