Discussione:
differenza tra cerata e normal giacca a vento impermiabile
(troppo vecchio per rispondere)
Domanda
2011-04-17 13:37:27 UTC
Permalink
come capite sono al livello che precede il principiante...
ma una giacca impermeabile traspirante, tipo quelle NorthFace o
Patagonia, in cosa differiscono rispetto ad una cerata che si usa in
barca?
sto valutando l'acquisto o l'utilizzo della mia giacca NorthFace simil
kway...
maria
2011-04-17 21:18:18 UTC
Permalink
Quando vai su di una barca a vela e viene un temporale,
devi continuare a compiere le tue mansioni anche sotto
la pioggia.
Una cerata dovrebbe servire a stare in barca sotto
anche una forte pioggia anche se necessario per ore
garantendoti di non bagnarti sotto.

Penso che le cerate differiscano da analoghe giacche
impermeabili per alcuni dettagli studiati per l'uso velico,
per esempio il cappuccio attaccato con chiusura regolabile
(in modo da adattarla al tuo viso per non fare entrare l'acqua)
e visiera (per fare un po' da "tettuccio" e non fare entrare l'acqua)
per le bande fluorescenti che servono a renderti visibile in acqua
o di notte, le cuciture nella parte interna "dovrebbero" essere nastrate
(quella che ho comperato io di marca notissima e costosissima non lo era)

Il mio consiglio è di prenderti una SLAM (ottimo prezzo ) o
una HENRY LLOYD (costano di più) ma assolutamente
NON TRASPIRANTI in quanto è emerso da precedenti
discussioni in questo news group che le cerate traspiranti
dopo qualche anno (si parla mediamente di 3) fanno entrare
l'acqua.

Se però ti serve solo per un week end al mare con gli
amici, se non ci sono previsioni di pioggia puoi usare anche
quella che hai già.
In caso di previsioni di pioggia considera che ti servono
anche i calzoni e gli stivali.

Ciao,
maria
Post by Domanda
come capite sono al livello che precede il principiante...
ma una giacca impermeabile traspirante, tipo quelle NorthFace o
Patagonia, in cosa differiscono rispetto ad una cerata che si usa in
barca?
sto valutando l'acquisto o l'utilizzo della mia giacca NorthFace simil
kway...
Luca Villani
2011-04-18 09:35:02 UTC
Permalink
Post by maria
Il mio consiglio è di prenderti una SLAM (ottimo prezzo ) o
una HENRY LLOYD (costano di più) ma assolutamente
NON TRASPIRANTI in quanto è emerso da precedenti
discussioni in questo news group che le cerate traspiranti
dopo qualche anno (si parla mediamente di 3) fanno entrare
l'acqua.
Beh, questo è un gusto personale, ma con una cerata non traspirante dopo
venti minuti sei completamente bagnato dal tuo sudore stesso condensato.
Se ci vuoi uscire per un weekend al mare ok, allora non traspirante va
bene anche quella Tribord da 20 Euro la giacca e 20 la salopette, ma se
la vuoi usare un po' più spesso allora una traspirante è un must,
altrimenti ti maceri ogni volta che la metti.

Poi, ripeto, sono gusti personali, io preferisco stare asciutto.
--
Luca Villani OpenSailing.org NOC manager
GPG Public Key Available

Remove "+settanta" in address for email replies
A [B25]
2011-04-18 18:13:19 UTC
Permalink
Post by maria
dopo qualche anno (si parla mediamente di 3) fanno entrare
l'acqua.
Allora Maria se lo ricorda che quasi ci resto secco per sta roba. :-((
Ancora mi girano le palle a pensarci.. rimpiango di non avergli fatto causa!

NON comprare niente che costi più di 200€ o meno di 1.500€. Sono soldi
RUBATI!!!
Valuta pure l'ipotesi di tenerti un simil k-way o di comprati lo smok della
Tribord (Decathlon) che per è decentemente traspirante ma costa una cifra
che si può spendere visto che adesso dovresti trovarlo in saldo.

A.-
Paguro
2011-04-19 12:46:19 UTC
Permalink
Post by Domanda
in cosa differiscono rispetto ad una cerata che si usa in
barca?
In generale devi guardare se le cuciture sono nastrate o no (di norma
nelle giacche a vento non lo sono).

Se non lo sono dopo un po' sotto l'acqua ti ritrovi cmq inzuppato.

Per il resto è questione di gusti e di rifiniture (doppi polsini,
cappuccio integrato, bavero più o meno alto etc. etc.).

BV
Punto Moda
2011-04-19 13:09:09 UTC
Permalink
"Paguro"

ma tu il 17 non dovevi essere in volo??
Stai dgtndo dall'aereo??

--
Saluti

Giorgio
Paguro
2011-04-19 22:26:46 UTC
Permalink
Post by Punto Moda
"Paguro"
ma tu il 17 non dovevi essere in volo??
Stai dgtndo  dall'aereo??
Guarda che il messaggio originale (quotato) è del 17, la mia risposta
è del 19 ;-)

BV

PS: l'iridium in volo non te lo fanno usare, devi cacciare la carta di
credito ed usare il loro (che costa moooolto di più :-))
Punto Moda
2011-04-20 08:19:04 UTC
Permalink
Post by Paguro
Guarda che il messaggio originale (quotato) è del 17, la mia risposta
è del 19 ;-)
mi pareva..

--
Saluti

Giorgio
francescobarbacci
2011-04-21 14:58:59 UTC
Permalink
Post by Domanda
come capite sono al livello che precede il principiante...
ma una giacca impermeabile traspirante, tipo quelle NorthFace o
Patagonia, in cosa differiscono rispetto ad una cerata che si usa in
barca?
sto valutando l'acquisto o l'utilizzo della mia giacca NorthFace simil
kway...
In mare ci vuole roba buona,
E' quando serve che capisci la differenza. Sappi che può capitare di
essere esposto all'acqua come mai accade sotto temporali a terra; il
problema è soprattutto l'acqua di mare: immagina di avere davanti
qualcuno che ti spara secchiate da ogni angolo.
Se fai un'uscita occasionale e breve, e quindi non avrai particolari
responsabilità e doveri a bordo, ti consiglio di usare quello che hai
e risparmiare, comincerai a renderti conto di come funziona. Se poi
decidi comunque di attrezzarti fallo con vestiario professionale che
in genere tutte le buone marche distinguono in Costiero, Altura,
Oceanico. Cambiano gli indici di impermeabilità, grammature e fodere e
soprattutto chiusure (collo e polsi prima di tutto poi cerniere e
velcri). Comunque in mediterraneo è sufficiente una buona Altura o al
limite una buona Costiera (se non farai molta navigazione in inverno).
Quanto alla traspirabilità, per potersi veramente muovere e rimanere
caldi e asciutti, è fondamentale.

Loading...