Quando vai su di una barca a vela e viene un temporale,
devi continuare a compiere le tue mansioni anche sotto
la pioggia.
Una cerata dovrebbe servire a stare in barca sotto
anche una forte pioggia anche se necessario per ore
garantendoti di non bagnarti sotto.
Penso che le cerate differiscano da analoghe giacche
impermeabili per alcuni dettagli studiati per l'uso velico,
per esempio il cappuccio attaccato con chiusura regolabile
(in modo da adattarla al tuo viso per non fare entrare l'acqua)
e visiera (per fare un po' da "tettuccio" e non fare entrare l'acqua)
per le bande fluorescenti che servono a renderti visibile in acqua
o di notte, le cuciture nella parte interna "dovrebbero" essere nastrate
(quella che ho comperato io di marca notissima e costosissima non lo era)
Il mio consiglio è di prenderti una SLAM (ottimo prezzo ) o
una HENRY LLOYD (costano di più) ma assolutamente
NON TRASPIRANTI in quanto è emerso da precedenti
discussioni in questo news group che le cerate traspiranti
dopo qualche anno (si parla mediamente di 3) fanno entrare
l'acqua.
Se però ti serve solo per un week end al mare con gli
amici, se non ci sono previsioni di pioggia puoi usare anche
quella che hai già.
In caso di previsioni di pioggia considera che ti servono
anche i calzoni e gli stivali.
Ciao,
maria
Post by Domandacome capite sono al livello che precede il principiante...
ma una giacca impermeabile traspirante, tipo quelle NorthFace o
Patagonia, in cosa differiscono rispetto ad una cerata che si usa in
barca?
sto valutando l'acquisto o l'utilizzo della mia giacca NorthFace simil
kway...