Discussione:
Assicurazione deriva
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto [l'altro]
2005-04-07 08:26:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Devo assicurare - anche per le regate - un 470 di cui sono stati persi i
documenti.

Secondo voi e' possibile? Potete suggerirmi una compagnia?

Grazie e buona giornata.

Alberto [l'altro]
Pdm
2005-04-07 10:26:17 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Ciao a tutti.
Devo assicurare - anche per le regate - un 470 di cui sono stati persi i
documenti.
Secondo voi e' possibile? Potete suggerirmi una compagnia?
Grazie e buona giornata.
Alberto [l'altro]
perchè , che documenti ha na deriva??

Il mio laserino non ne ha (pensavo che alla strgua di una bicicletta non
ne servissero)

scusate l'ignoranza

Pdm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto [l'altro]
2005-04-07 10:27:55 UTC
Permalink
Post by Pdm
perchè , che documenti ha na deriva??
Non ne ho idea, la deriva me la prestano, io non ne ho mai avuta una.

Alberto [l'altro]
Paguro
2005-04-07 10:38:40 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Non ne ho idea, la deriva me la prestano, io non ne ho mai avuta una.
Se non ha motore (come penso) basta che identifichi la barca, o con il
numero di scafo o con il numero velico.

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto [l'altro]
2005-04-07 11:27:07 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by Alberto [l'altro]
Non ne ho idea, la deriva me la prestano, io non ne ho mai avuta una.
Se non ha motore (come penso) basta che identifichi la barca, o con il
numero di scafo o con il numero velico.
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro
l'anno, compresa l'estensione regate.

Ciao, Alberto
Tony
2005-04-07 11:32:13 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Post by Paguro
numero di scafo o con il numero velico.
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro
l'anno, compresa l'estensione regate.
Stesso prezzo se guardi qui, in fondo alla pagina

http://laserlaser.bravepages.com/calendef05.htm
Pdm
2005-04-07 11:51:49 UTC
Permalink
Post by Tony
Post by Alberto [l'altro]
Post by Paguro
numero di scafo o con il numero velico.
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro
l'anno, compresa l'estensione regate.
Stesso prezzo se guardi qui, in fondo alla pagina
http://laserlaser.bravepages.com/calendef05.htm
dovrebbe esserci anche sul sito dell'Assolaser , Tony ti metti a fare
regate????

cià
Pdm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tony
2005-04-07 12:34:29 UTC
Permalink
Post by Pdm
Post by Tony
Stesso prezzo se guardi qui, in fondo alla pagina
http://laserlaser.bravepages.com/calendef05.htm
dovrebbe esserci anche sul sito dell'Assolaser , Tony ti metti a fare
regate????
Avevo comprato il laser con quell'intento, poi mi sono reso conto che cu
vuole troppo allenamento fisico ed io non ho proprio il tempo per uscire in
acqua durante la settimana.

Inoltre, dovrei comprare la randa nuova e non mi va di spendere 600 euro per
la randa di un laser che ne vale meno di 2000 ...
Sergio Mistro.
2005-04-07 13:45:35 UTC
Permalink
Post by Tony
Post by Pdm
Post by Tony
Stesso prezzo se guardi qui, in fondo alla pagina
http://laserlaser.bravepages.com/calendef05.htm
dovrebbe esserci anche sul sito dell'Assolaser , Tony ti metti a fare
regate????
Avevo comprato il laser con quell'intento, poi mi sono reso conto che cu
vuole troppo allenamento fisico ed io non ho proprio il tempo per uscire in
acqua durante la settimana.
Inoltre, dovrei comprare la randa nuova e non mi va di spendere 600 euro per
la randa di un laser che ne vale meno di 2000 ...
Magari con la randa nuova il suo valore sale a 2500 :-)

Sergio Mistro
maria
2005-04-07 20:18:08 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro l'anno,
compresa l'estensione regate.
Per la kasko del cat mi hanno chiesto 170 euro.

Ciao,
maria
Gof
2005-04-08 05:06:37 UTC
Permalink
Post by maria
Per la kasko del cat mi hanno chiesto 170 euro.
Quanti anni ha il tuo cat? Io sto trovando difficoltà a fare la
polizza corpi per il fun perché:
1- ha più di dieci anni
2- ha le sartie volanti e le crocette senza quartiere.


Ciao, Gof
maria
2005-04-08 17:46:00 UTC
Permalink
Post by Gof
polizza corpi
Cos'è la polizza "corpi" ?
Post by Gof
ha più di dieci anni
Anche il mio cat.
Post by Gof
ha le sartie volanti e le crocette senza quartiere
Quando ho chiesto il preventivo non mi hanno chiesto dettagli su come
è armato, solo il valore approssimativo di mercato del cat,
la lunghezza ed il numero velico.

Se vuoi chiedere un preventivo anche a loro, chiamami e ti
do il numero dell'agenzia.
La compagnia è una delle più grandi in Italia e in passato quando ho
avuto danni si sono comportati onestamente.

Ciao,
maria
Tony
2005-04-08 08:29:07 UTC
Permalink
Post by maria
Post by Alberto [l'altro]
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro l'anno,
compresa l'estensione regate.
Per la kasko del cat mi hanno chiesto 170 euro.
Perche' quelli con il cat non lo sanno governare solitamente e arrivano
sparati in spiaggia!!

:-)
maria
2005-04-08 18:04:32 UTC
Permalink
Post by Tony
Perche' quelli con il cat non lo sanno governare solitamente e arrivano
sparati in spiaggia!!
:-)
Non è un HC !

Nonostante il mio sia già un cat di quelli "pesanti" ( pesa circa 142 kg.
armato )
gli arrivi in spiaggia sono assolutamente vietati.

Ciao,
maria
Pietro C.
2005-04-09 08:11:58 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Post by maria
Post by Alberto [l'altro]
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro
l'anno,
Post by maria
Post by Alberto [l'altro]
compresa l'estensione regate.
Per la kasko del cat mi hanno chiesto 170 euro.
Perche' quelli con il cat non lo sanno governare solitamente e arrivano
sparati in spiaggia!!
:-)
In parte si ed in parte no.
Nel senso che in caso di arrivi "ristretti" non e' possibile fare
altrimenti.. magari frenando il tutto al meglio per non saltare giu'
dall'onda !!
Per convincere un hobie a venire al vento con un approccio in spiaggia
poppa-traverso-bolina-al vento (con le brezze di solito succede cosi...)ci
vuole manico tecnica e tempismo.
Sicuramente di piu' che con il laser, con il quale basta una palata e sei al
vento in due secondi.
E di solito nella fase al traverso riparti come un assassino di bambini.....
Se c'e' onda e vento cerco di fare la manovra abbastanza al largo, al di la
della linea di frangenti... ma riuscire a scarrocciare fino a dove il
prodiere od il sottoscritto toccano non e' sempre facile. E quando arrivi
vicino alla spiaggia e' veramente facile spaccare i timoni.
(Con l'Unicorn, il classe A ne ho spaccato cosi uno dei tre totali rotti).


Quando ci sono ariette arrivo bel bello con tutto mollato in poppa, piedi in
ammollo a frenare e quando si tocca butto all' orza un pelo zompo sulla prua
dello scafo di sopravvento salto in acqua ed agguanto il coso per lo
strallo.
Altrienti lo fa il prodiere che di solito se ne stava a cavalcioni dello
scafo a prua, piedi in ammollo e pronto a saltare.
E' la manovra piu' semplice e meno stressante.

Quando c'e' ventone ed onda se non ci son sassi ed a patto di frenare
abbastanza da non ingavonarsi nel frangente ed a patto che la spiaggia abbia
un pendio dolce probabilmente e' meglio arrivare di prua, l'onda frange
tutto intorno, non ti ingavoni perche sei appollaiato a poppa, corri nella
schiuma, cominci a rallentare ed arrivi tranquilllamente in spiaggia. Se
sbagli qualcosa ti metti il catamarano per cappello.
Ma allora che cacchio sei uscito con il ventone?

Pietro

Pietro

SpinneR®
2005-04-08 22:29:53 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Grazie. Nel frattempo ho trovato la compagnia adatta, che cito nel caso
servisse ad altri: Lloyd Adriatico, polizza skipper. Costa 38 euro l'anno,
compresa l'estensione regate.
Attenzione al massimale deve essere almeno di 1.033.000 Euro altrimenti
niente regate ...
--
Ciao

Al
Gof
2005-04-07 10:30:30 UTC
Permalink
Post by Pdm
perchè , che documenti ha na deriva??
Potrebbe avere un certificato di stazza (la cosa più simile a un
"documento", che serve ad identificare la barchina)


Ciao, Gof
Tony
2005-04-07 10:44:42 UTC
Permalink
Post by Pdm
perchè , che documenti ha na deriva??
Il mio laserino non ne ha (pensavo che alla strgua di una bicicletta non
ne servissero)
Io ho solo il certificato di conformita alla stazza.

L'assicurazione, sul sito del laser parla di una convenzione con una
compagnia di genova, che assicurera' sicuramente anche il tuo 470, credo che
basti il numero di serie della barca...

T
SpinneR®
2005-04-08 22:22:40 UTC
Permalink
Post by Alberto [l'altro]
Secondo voi e' possibile? Potete suggerirmi una compagnia?
L'assicurazione in regata è obbligatoria, non possibile. Io ho optato per
una "capo famiglia" che copre anche le regate oltre che tutto il resto,
bici, sci ecc ecc
--
Ciao

Al
Continua a leggere su narkive:
Loading...