Discussione:
sostituire la girante ad un Mercury 4t 50 cv
(troppo vecchio per rispondere)
m***@hotmail.com
2006-10-11 11:39:23 UTC
Permalink
qualcuno sa dirmi il procedimento per smontare la girante e
sostituirla?
Grazie
Cristian Lai
2006-10-12 10:04:41 UTC
Permalink
Io l'ho fatto su un 2T, ma non credo ci siano differenze.
Devi smontare il piede del motore che si sfila assieme all'albero. A
quel punto vedi la calotta del bicchiere dalla quale furiesce l'albero.
La girante si trova li' dentro.

cristian
Post by m***@hotmail.com
qualcuno sa dirmi il procedimento per smontare la girante e
sostituirla?
Grazie
m***@hotmail.com
2006-10-12 11:25:37 UTC
Permalink
Ti ringrazio.
Quale due tempi, e di che anno?
Grazie
Post by Cristian Lai
Io l'ho fatto su un 2T, ma non credo ci siano differenze.
Devi smontare il piede del motore che si sfila assieme all'albero. A
quel punto vedi la calotta del bicchiere dalla quale furiesce l'albero.
La girante si trova li' dentro.
cristian
Post by m***@hotmail.com
qualcuno sa dirmi il procedimento per smontare la girante e
sostituirla?
Grazie
Cristian Lai
2006-10-12 12:45:03 UTC
Permalink
l'efi 150 del 98.
Post by m***@hotmail.com
Ti ringrazio.
Quale due tempi, e di che anno?
Grazie
Post by Cristian Lai
Io l'ho fatto su un 2T, ma non credo ci siano differenze.
Devi smontare il piede del motore che si sfila assieme all'albero. A
quel punto vedi la calotta del bicchiere dalla quale furiesce l'albero.
La girante si trova li' dentro.
cristian
Post by m***@hotmail.com
qualcuno sa dirmi il procedimento per smontare la girante e
sostituirla?
Grazie
m***@hotmail.com
2006-10-12 20:00:53 UTC
Permalink
Dovrebbero essere abbastanza simili: il mio è un 50 cv del 2000.
Oltre alle viti del piede ci sono altri fermi o particolari manovre da
fare per sfilare l'albero?
Marco
Post by Cristian Lai
l'efi 150 del 98.
Post by m***@hotmail.com
Ti ringrazio.
Quale due tempi, e di che anno?
Grazie
Post by Cristian Lai
Io l'ho fatto su un 2T, ma non credo ci siano differenze.
Devi smontare il piede del motore che si sfila assieme all'albero. A
quel punto vedi la calotta del bicchiere dalla quale furiesce l'albero.
La girante si trova li' dentro.
cristian
Post by m***@hotmail.com
qualcuno sa dirmi il procedimento per smontare la girante e
sostituirla?
Grazie
Cristian Lai
2006-10-13 09:04:23 UTC
Permalink
non mi viene in mente nulla. Mi ricordo che ho battuto leggermente il
piede con un martello in gomma per agevolare l'estrazione.

cristian
Post by m***@hotmail.com
Dovrebbero essere abbastanza simili: il mio è un 50 cv del 2000.
Oltre alle viti del piede ci sono altri fermi o particolari manovre da
fare per sfilare l'albero?
Marco
m***@hotmail.com
2006-10-27 17:31:17 UTC
Permalink
vorrei sapere se qualcuno usa la cuffia unversale per far girare il
fuoribordo con aqua dolce.
il mio è un Mercury 50 cv 4t.
Se la usate,ome si istalla la cuffia?
altrimenti quale metodo usate per collegare la manichetta al motore?
Loading...