Discussione:
HELP avvolgifiocco bloccato
(troppo vecchio per rispondere)
p***@tiscalinet.it
2004-10-04 14:42:18 UTC
Permalink
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....

è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?

help !!!
dan
Beppe
2004-10-04 14:55:52 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?
Drizza troppo o poco tesa?
Paguro
2004-10-04 15:22:13 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....
Mica facile detta così.

Se la vela è un po' corta di inferitura, mettici uno stroppo (sotto o
sopra a seconda dei gusti), la girella del satellite deve essere in alto,
massimo una spanna (piccola) dal perno dello strallo.

Questo può essere un motivo, ma ce ne potrebbero essere tanti altri.

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albe V°
2004-10-04 15:28:28 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....
è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?
Quando accade, verifica la distanza fra il satellite (il girello in alto) e
l'uscita della drizza.
L'altezza dei due elementi non deve essere troppo diversa, cioè la drizza
dovrebbe uscire più orizzontale possibile.
Se esce troppo in verticale, la drizza tenderà ad arrotolarsi attorno al
profilo, stringendolo a morsa e rilasciandolo a scatti.
E' *molto* male se ciò avviene.
Se usi la forza bruta, ti ritrovi in mano lo strallo.
Se prima non avveniva, è possibile che la drizza sia stata un po' lascata e
che il girello sia sceso verso il basso.

Ciao

Alberto

--
"Non mi sembra più granda del Delfino..."
"A partir dal fat che la merda liquida
l'as drisa gnan a puntlarla,
còsta chì l'è piò granda, gnuranta."
oneg
2004-10-05 08:16:15 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....
è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?
help !!!
dan
Dovresti dire se lo ha sempre fatto oppure a cominciato da poco.
Cmq potrebbe essere:mancanza di guida drizza-blocco antirotazione in
alto-tensione drizza(gia'detto)o semplicemente un po' di crc sulla
girella.Ciao Oneg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pietro c.
2004-10-05 08:52:17 UTC
Permalink
Post by p***@tiscalinet.it
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....
è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?
help !!!
Il trucco per non ingarbugliare il cimino del rulla fiocco facnor e' il
pezzo forte di alberto.
Ha anche le pics, ma lascio a lui l'onore di spiegarlo.

ALBEEEERTOOOOOO!!!!
(E' in pausa caffe, chiaramente)
p***@tiscalinet.it
2004-10-06 12:30:08 UTC
Permalink
grazie a tutti per le risposte, di seguito le info mancanti:

1) il rullafiocco ha 5 anni, non lo ha mai fatto prima.....

2) ho già provato a mollare e ricazzare la drizza, ma senza
risultato.....




On Tue, 05 Oct 2004 08:52:17 GMT, "pietro c."
Post by pietro c.
Post by p***@tiscalinet.it
Il mio avvolgifiocco, saltuariamente, si blocca sia avvolgendo che
svolgendo..... e si sblocca solo dopo un tira e molla col cimino.....
non in un punto preciso, ma dove vuole lui.....
è un facnor. sicuramente non è il cimino, l'intero tamburo sembra
libero e OK, cosa puo' essere? il "girino" in testa d'albero? o,
peggio, la canaletta?
help !!!
Il trucco per non ingarbugliare il cimino del rulla fiocco facnor e' il
pezzo forte di alberto.
Ha anche le pics, ma lascio a lui l'onore di spiegarlo.
ALBEEEERTOOOOOO!!!!
(E' in pausa caffe, chiaramente)
Loading...