Post by beppePost by Pietro CGia' che ci sei ( In Sardegna) fai qualcosa di utile: un saltino a
Porto Palma e scatta qualche pics ai lavori ( dovrebbero averli
fermati, pero') o magari prenotati per un posto ( e' molto meglio, come
marina, di S.Teresa, anche se meno comodo e prima o poi lo faranno)
1.A me dalle mie carte sul parco risulta che lì con la barca non si possa
andare. Sbaglio?
Compulsando questo:
http://www.lamaddalena.it/regolamento_traffico_mare_parco_nazionale_La_Maddalena.htm
parrebbe che laddove no nci siano i campi boe segnalatori della fascia
dei 300 metri Mb si possa andare ( vallo a spiegare alla cp, pero')in
POrto Palam non ci sono ( o almeno non c'erano).
In ogni caso dovresti scucire un tot per entrare nel parco ( una
vergogna, unico tra i parchi Nazionali, tra parentesi)
Sul sito dell'ente parco ho anche trovato una pietosa liberatoria in
cui negano di ave mai fatto accordi sottobanco con il famigerato
yachting club per Porto Palma, anzi hanno querelato etc.etc.etc. si si
vabbe'.
Sul sito ormai chiuso dello yachting si leggeva:
"Grazie ad una convenzione con il Parco nazionale dell'Arcipelago,
i soci del Club potranno accedere ai servizi offerti da questo Ente,
godendo di occasioni particolari, inclusa la possibilità di prenotare
gli ormeggi al gavitello nelle baie dell'Arcipelago"
Millantatori sicuramente ma magari a ragion veduta...o no?
Ricordatevi che i fondatori sono persone del Posto, Maddalenini da una
vita, avranno preso i loro contatti, PRIMA, no?
Comunque pare che questa volta, per ora, sia andata buca, forse.
Pietro
Post by beppe2.Santa Teresa è un gran posto, credimi.