Discussione:
Velocita' massima teorica...
(troppo vecchio per rispondere)
Tony
2005-05-31 09:01:15 UTC
Permalink
E' vero che la formula per calcolare la velocita' massima teorica di una
barca e'

2.4 x Radice Quadrata di L.galleggiamento?

Se cosi fosse per un comet 801, che al galleggiamento ha 5.63mt la velocita
massima sarebbe di poco piu' di 5.5 nodi...

E' giusto?

T
Gof
2005-05-31 09:15:41 UTC
Permalink
Post by Tony
E' giusto?
A spanne sì.
(e non è la "velocità massima teorica" ma la "velocità critica")
Ma non hai di meglio da fare?


Ciao, Gof
Tony
2005-05-31 09:21:25 UTC
Permalink
CUT
Post by Gof
A spanne sì.
(e non è la "velocità massima teorica" ma la "velocità critica")
Ma non hai di meglio da fare?
Scusa ma lo decidero' io se ho di meglio da fare o no???
Gof
2005-05-31 09:27:25 UTC
Permalink
Post by Tony
Scusa ma lo decidero' io se ho di meglio da fare o no???
Ok ti scuso :-)


Ciao, Gof
beppe
2005-05-31 13:16:38 UTC
Permalink
Post by Tony
Scusa ma lo decidero' io se ho di meglio da fare o no???
Qui assolutamente no.
IlGatto
2005-05-31 13:26:38 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Tony
Scusa ma lo decidero' io se ho di meglio da fare o no???
Qui assolutamente no.
e sia chiaro una volta per tutte :))))

ciao
Albe V°
2005-05-31 09:17:05 UTC
Permalink
Post by Tony
E' vero che la formula per calcolare la velocita' massima teorica di
una barca e'
2.4 x Radice Quadrata di L.galleggiamento?
Se cosi fosse per un comet 801, che al galleggiamento ha 5.63mt la
velocita massima sarebbe di poco piu' di 5.5 nodi...
E' giusto?
Si.
Con alcune precisazioni:
- La velocità che ottieni è quella critica, non quella massima. Cioè, a
quella velocità le resistenze aumentano talmente tanto che per superarla
occorre molta propulsione.
- La lunghezza al galleggiamento può variare durante la navigazione, ad
esempio sbandando la barca.
- La velocità che ottieni è riferita ad un moto dislocante. Se si plana
cambia tutto.

Ciao

Alberto
--
E tutto mi sembrava andasse bene...
Tony
2005-05-31 09:23:46 UTC
Permalink
CUT
Post by Albe V°
Si.
- La velocità che ottieni è quella critica, non quella massima. Cioè, a
quella velocità le resistenze aumentano talmente tanto che per superarla
occorre molta propulsione.
Ah, ok!
Post by Albe V°
- La lunghezza al galleggiamento può variare durante la navigazione, ad
esempio sbandando la barca.
In effetti...
Post by Albe V°
- La velocità che ottieni è riferita ad un moto dislocante. Se si plana
cambia tutto.
Avevo intuito, solo che immaginare un 801 che plani mi sembra strano...

Grazie cmq!

Ho visto sul sito di Finot le polari (sono le polari gli schemi
velocita/angolo ecc, no?) e danno sotto spi 6.5 nodi con 6 m/s di aria.
Quindi in questo caso o avevano piu' superficie immersa o planavano un
pochino...

Tutto questo, 30 anni fa! :-)

Ciao, T
Albe V°
2005-05-31 09:31:49 UTC
Permalink
Post by Tony
Ho visto sul sito di Finot le polari (sono le polari gli schemi
velocita/angolo ecc, no?) e danno sotto spi 6.5 nodi con 6 m/s di
aria. Quindi in questo caso o avevano piu' superficie immersa o
planavano un pochino...
Con 12kt di vento, a qualcosa tipo 90-100° all'apparente riesci a mettere la
barca ben sbandata, aumenti la lwl, e lo spi lavora molto bene, laminare
come un genoa o quasi.
Ti trovi quindi con più lwl e tanta, tanta propulsione. Se Finot ha
esagerato, l'ha fatto di qualche decimo, ma grossomodo ci siamo.

Ciao

Alberto
--
E tutto mi sembrava andasse bene...
Io_per_lo_marE
2005-05-31 10:22:11 UTC
Permalink
Tony :
....................................
Post by Tony
Ho visto sul sito di Finot le polari (sono le polari gli schemi
velocita/angolo ecc, no?) e danno sotto spi 6.5 nodi con 6 m/s di aria.
Quindi in questo caso o avevano piu' superficie immersa o planavano un
pochino...
chiaramente aumenta la lunghezza al galleggiamento più che la superficie
immersa
il parametro che ti serve è la lunghezza.. che però, salvo errori od
omissioni, per dare una velocità critica di 6,5 dovrebbe essere pari a 7,30
ml, cosa che con lo slancio di prua del comet 801 mi sembra improbabile
anche se di poco

"planare un pochino" credo che teoricamente non abbia molto senso
ma non è detto che qllo che scrive finot sia falso, sono
certissimo di aver superato decine di volte la velocità critica
(non solo brevemente surfando sull'onda) con barche decisamente dislocanti

i valori indicati dalla formuletta vanno presi come valori di riferimento..
il 2,40 medio poi può variare di molto a secondo della forma dello scafo
Post by Tony
Tutto questo, 30 anni fa! :-)
Ciao, T
ciao
mario
Gof
2005-05-31 10:41:26 UTC
Permalink
On Tue, 31 May 2005 10:22:11 GMT, "Io_per_lo_marE"
Post by Io_per_lo_marE
i valori indicati dalla formuletta vanno presi come valori di riferimento..
il 2,40 medio poi può variare di molto a secondo della forma dello scafo
In realtà il 2,4 non dipende dalla forma dello scafo ma è il risultato
della conversione in nodi dalla velocità in metri/secondo, la formula
sarebbe v=(g/2pigreco * L) ^ 0.5


Ciao, Gof
Albe V°
2005-05-31 11:14:50 UTC
Permalink
Post by Gof
On Tue, 31 May 2005 10:22:11 GMT, "Io_per_lo_marE"
Post by Io_per_lo_marE
i valori indicati dalla formuletta vanno presi come valori di
riferimento.. il 2,40 medio poi può variare di molto a secondo della
forma dello scafo
In realtà il 2,4 non dipende dalla forma dello scafo ma è il risultato
della conversione in nodi dalla velocità in metri/secondo, la formula
sarebbe v=(g/2pigreco * L) ^ 0.5
Forse varia pigreco, o g, a seconda della forma dello scafo?

Alberto
--
"Se viriamo, viriamo viriamo viriamo;
Se andiamo dritti, viriamo"
(Cit. "il tattico")
beppe
2005-05-31 13:15:24 UTC
Permalink
Post by Tony
E' vero che la formula per calcolare la velocita' massima teorica di una
barca e'
2.4 x Radice Quadrata di L.galleggiamento?
Sì, diglielo a Buddy Melges....
Tony
2005-05-31 13:19:36 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Tony
E' vero che la formula per calcolare la velocita' massima teorica di una
barca e'
2.4 x Radice Quadrata di L.galleggiamento?
Sì, diglielo a Buddy Melges....
Non fare lo sborone... non parliamo di planate! :-)
beppe
2005-05-31 13:58:27 UTC
Permalink
Post by Tony
Non fare lo sborone... non parliamo di planate! :-)
Ma anche di bolina, non c'è verso di stare nella regola....
Pietro C.
2005-05-31 14:52:35 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Tony
Non fare lo sborone... non parliamo di planate! :-)
Ma anche di bolina, non c'è verso di stare nella regola....
Vicino alla velocita' limite o un poco oltre...comunque intorno ai 10 nodi e
spiccioli,
bel cassone vacanziero, altro che i bavaria 44...
per chi ha l'adsl si scarichi stein up 3...le riprese sono fatte da un
poveraccio che poi sarei io ma tant'e'...

http://mio.discoremoto.virgilio.it/pietro.cambi


Pietro
Luca!!!
2005-05-31 15:23:15 UTC
Permalink
Post by Pietro C.
per chi ha l'adsl si scarichi stein up 3...le riprese sono fatte da un
poveraccio che poi sarei io ma tant'e'...
Bella la barca, bella la ripresa, ma la donnina che è?
Quanto vento c'era per curiosità?
Saluti
Luca
Pietro C.
2005-05-31 15:43:19 UTC
Permalink
Post by Luca!!!
Post by Pietro C.
per chi ha l'adsl si scarichi stein up 3...le riprese sono fatte da un
poveraccio che poi sarei io ma tant'e'...
Bella la barca, bella la ripresa, ma la donnina che è?
La barca era tal steinlager...chi segue la vela da piu' di 15 anni
ricordera'...
La signorina tal cecilia, hostess del Giro d'italia. Aveva chiesto un
passaggio
Post by Luca!!!
Quanto vento c'era per curiosità?
sui 10 nodi, forse meno.
La barca piu' o meno stava sulla stessa velocita', forse sugli 11 e
spiccioli...
qualche altro video verra' postato entro breve...

Pietro
Post by Luca!!!
Saluti
Luca
beppe
2005-05-31 15:53:58 UTC
Permalink
Post by Pietro C.
La barca era tal steinlager...chi segue la vela da piu' di 15 anni
ricordera'...
...e chi segue IHN ricorderà che qui raccontasti la mussa che eri tu al
timone durante queste belle surfate.
...eri un mito per noi, da allora iniziò il tuo declino.
La ridondante menata del petrolio e l'incaglio a 7 nodi col 36.7 del tuo
(ex) amico seguirono di buon passo.
Pietro C.
2005-05-31 18:39:30 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Pietro C.
La barca era tal steinlager...chi segue la vela da piu' di 15 anni
ricordera'...
...e chi segue IHN ricorderà che qui raccontasti la mussa che eri tu al
timone durante queste belle surfate.
uh, Beppe non mi ci ribecchi.
Post by beppe
...eri un mito per noi, da allora iniziò il tuo declino.
si, vabbe'.
Post by beppe
La ridondante menata del petrolio e l'incaglio a 7 nodi col 36.7 del tuo
(ex) amico seguirono di buon passo.
Tranquillo, lo ritengo un punto di partenza, non di arrivo.
;o)
Con Gabriele siamo diventti amici DOPO e non prima della faccenda.
Questo dice molto su di lui ma anche, consentimi, su di me.

Pietro.

p.s.
Mi sembra ovvio che quando stavo al timone pensasi a timonare e non a fare
filmini.
Mi sembra anche ovvio che lo stesso dicasi durante le manovre; ma avete
visto i 4 gatti che eravamo su cotanta barchetta? Vi rendete conto del mazzo
ad ogni strambatina?
Non fatevi ingannare dalla standista, che peraltro valeva una seconda
occhiata....
Non e' stata ( soltanto) una crocierina rilassante...

Pietro
Beppe
2005-06-01 08:21:51 UTC
Permalink
Post by Pietro C.
uh, Beppe non mi ci ribecchi.
Non costringermi a fare la ricerca dei vecchi messaggi, con quello inviato
per errore qui e le tue scuse successive.
Chi c'era sa di cosa parlo....
:-)))))
Post by Pietro C.
Con Gabriele siamo diventti amici DOPO e non prima della faccenda.
Questo dice molto su di lui ma anche, consentimi, su di me.
Ha paura di te e si è sottomesso.
Io ti considero un amico anche se non me la mandi a sceugi.
Pietro C
2005-06-01 11:30:57 UTC
Permalink
Chi c'era si ricorda, chi non c'era vada pure a cercare, google gruppi
e' li per questo, basta cercare steinlager e pietro....

Aver paura di me e' veramente difficile, non ce l'ho neanche io... e
qualche volta dovrei.


Pietro

p.s.
saro' lieto di non mandare a sceugi alcunche' nei prossimi xmila anni.
Gia' che ci sei ( In Sardegna) fai qualcosa di utile: un saltino a
Porto Palma e scatta qualche pics ai lavori ( dovrebbero averli
fermati, pero') o magari prenotati per un posto ( e' molto meglio, come
marina, di S.Teresa, anche se meno comodo e prima o poi lo faranno)

Pietro
beppe
2005-06-01 12:23:55 UTC
Permalink
Post by Pietro C
Gia' che ci sei ( In Sardegna) fai qualcosa di utile: un saltino a
Porto Palma e scatta qualche pics ai lavori ( dovrebbero averli
fermati, pero') o magari prenotati per un posto ( e' molto meglio, come
marina, di S.Teresa, anche se meno comodo e prima o poi lo faranno)
1.A me dalle mie carte sul parco risulta che lì con la barca non si possa
andare. Sbaglio?
2.Santa Teresa è un gran posto, credimi.
Tony
2005-06-01 12:24:37 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Pietro C
Gia' che ci sei ( In Sardegna) fai qualcosa di utile: un saltino a
Porto Palma e scatta qualche pics ai lavori ( dovrebbero averli
fermati, pero') o magari prenotati per un posto ( e' molto meglio, come
marina, di S.Teresa, anche se meno comodo e prima o poi lo faranno)
1.A me dalle mie carte sul parco risulta che lì con la barca non si possa
andare. Sbaglio?
2.Santa Teresa è un gran posto, credimi.
Io a Porto Palma ci sono andato, ci sono anche dei gavitelli comodissimi (o
forse meglio dire c'erano?)... se poi fosse vietato... non so.
Pietro C
2005-06-01 12:48:07 UTC
Permalink
Post by beppe
Post by Pietro C
Gia' che ci sei ( In Sardegna) fai qualcosa di utile: un saltino a
Porto Palma e scatta qualche pics ai lavori ( dovrebbero averli
fermati, pero') o magari prenotati per un posto ( e' molto meglio, come
marina, di S.Teresa, anche se meno comodo e prima o poi lo faranno)
1.A me dalle mie carte sul parco risulta che lì con la barca non si possa
andare. Sbaglio?
Compulsando questo:
http://www.lamaddalena.it/regolamento_traffico_mare_parco_nazionale_La_Maddalena.htm
parrebbe che laddove no nci siano i campi boe segnalatori della fascia
dei 300 metri Mb si possa andare ( vallo a spiegare alla cp, pero')in
POrto Palam non ci sono ( o almeno non c'erano).
In ogni caso dovresti scucire un tot per entrare nel parco ( una
vergogna, unico tra i parchi Nazionali, tra parentesi)
Sul sito dell'ente parco ho anche trovato una pietosa liberatoria in
cui negano di ave mai fatto accordi sottobanco con il famigerato
yachting club per Porto Palma, anzi hanno querelato etc.etc.etc. si si
vabbe'.
Sul sito ormai chiuso dello yachting si leggeva:

"Grazie ad una convenzione con il Parco nazionale dell'Arcipelago,
i soci del Club potranno accedere ai servizi offerti da questo Ente,
godendo di occasioni particolari, inclusa la possibilità di prenotare
gli ormeggi al gavitello nelle baie dell'Arcipelago"

Millantatori sicuramente ma magari a ragion veduta...o no?
Ricordatevi che i fondatori sono persone del Posto, Maddalenini da una
vita, avranno preso i loro contatti, PRIMA, no?
Comunque pare che questa volta, per ora, sia andata buca, forse.

Pietro
Post by beppe
2.Santa Teresa è un gran posto, credimi.
BC
2005-06-01 20:24:41 UTC
Permalink
Post by beppe
)
1.A me dalle mie carte sul parco risulta che lì con la barca non si possa
andare. Sbaglio?
In effetti dalle carte non si capisce granchè. La zona è addirittura una
fioritura di ordinanze della Capitaneria, vincoli dell'ente Parco e
limitazioni imposte dalla Marina Militare e della U.S. Navy.....figurati.
Comunque in pratica ci si può ancorare e conseguentememte sottostare al
balzello imposto dai solerti esattori gommonemuniti.
La zona tuttavia con tre brutti e decripiti capannoni sullo sfondo ed il
fondale usato per anni dalla marina come discarica non è sicuramente la
migliore di quell'angolo di paradiso.
Certo è sede del cvc. Ed infatti vi scorrazzano decine di derive e fanno
base la sera i cabinati del crociera.
Corsi indimenticabili sia dal punto di vista marinaro che per certe
atmosfere(capisci ammè), cameratismo ed allegria.
Post by beppe
2.Santa Teresa è un gran posto, credimi.
Catafalchi a motore provenienti dal nord europa permettendo;-)))

Claudio.-

Albe V°
2005-05-31 15:34:37 UTC
Permalink
Post by Pietro C.
http://mio.discoremoto.virgilio.it/pietro.cambi
boh...

a me esce una pagina che chiede di attivare il disco remoto, e mi chiede
una pwd...

Alberto
--
"Se viriamo, viriamo viriamo viriamo;
Se andiamo dritti, viriamo"
(Cit. "il tattico")
Pietro C.
2005-05-31 15:44:14 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Pietro C.
http://mio.discoremoto.virgilio.it/pietro.cambi
boh...
a me esce una pagina che chiede di attivare il disco remoto, e mi chiede
una pwd...
Alberto
e' virgilio/tin it che sta dando nei pazzi in queste ore....riprova in un
secondo momento e vedrai che gliela fai...
Loading...