Discussione:
Anno costruzione Natante
(troppo vecchio per rispondere)
klodinus
2007-09-11 19:54:51 UTC
Permalink
Salve è possibile sapere con precisione l'anno di fabbricazione di un
natante di 6.40 m che non ha l'omologazione CE ?
grazie
Punto Moda
2007-09-12 07:22:47 UTC
Permalink
Post by klodinus
natante di 6.40 m che non ha l'omologazione CE ?
costruito da chi??

--
Saluti
Giorgio
Fabio G.
2007-09-12 08:23:09 UTC
Permalink
Post by klodinus
Salve è possibile sapere con precisione l'anno di fabbricazione di un
natante di 6.40 m che non ha l'omologazione CE ?
grazie
Se c'è una targhetta con il numero di serie ed il nome del Cantiere puoi
chiedere al cantiere stesso, altrimenti è molto difficile:
al più, se è un modello "conosciuto", puoi stabilire in quale "arco" di
anni è stato fabbricato...

Fabio G.
Paguro
2007-09-12 09:18:55 UTC
Permalink
Post by klodinus
Salve è possibile sapere con precisione l'anno di fabbricazione di un
natante di 6.40 m che non ha l'omologazione CE ?
Sicuramente prima di giugno 98 ;-)

Che barca è?

BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fantedifiori
2007-09-12 10:33:08 UTC
Permalink
Post by Paguro
Post by klodinus
Salve è possibile sapere con precisione l'anno di fabbricazione di un
natante di 6.40 m che non ha l'omologazione CE ?
Sicuramente prima di giugno 98 ;-)
Non è detto.
Il mio macgegor è stato immatricolato in Francia nel febbraio del '98, ma è
ugualmente marcato CE.
Paguro
2007-09-12 11:16:44 UTC
Permalink
On 12 Set, 12:33, "fantedifiori"
Post by fantedifiori
Non è detto.
Il mio macgegor è stato immatricolato in Francia nel febbraio del '98, ma è
ugualmente marcato CE.
Non vedo l'incongruenza, febbraio 98 è PRIMA di giugno, o no?? ;-)

Alcuni costruttori hanno iniziato a marchiare CE con l'inizio del 98
(alcuni anche da fine 97) ma tutti si sono dovuti adeguare per giugno
98.

Pertanto, se il suo natante non è marchiato CE, sicuramente NON è più
recente di giugno 98...

BV
Fabio G.
2007-09-12 12:09:03 UTC
Permalink
Post by Paguro
Pertanto, se il suo natante non è marchiato CE, sicuramente NON è più
recente di giugno 98...
BV
Se proprio vogliamo fare i "precisi" non è scontato neppure questo:
un costruttore americano (o asiatico o africano, ecc..)per il proprio
mercato INTERNO non è detto che lo marchi ugualmente CE.
Specie i cantieri più piccoli marcano CE solo le imbarcazioni che
esportano in Europa, quelle per il "resto del mondo" no!

Se si compra direttamente negli USA (dove il rapporto dollaro/euro
renderebbe a volte i prezzi competitivi) anche per una imbarcazione
seminuova non è necessariamente "obbligatorio" che sia già marcata CE...
(è obbligatorio che lo sia nel momento che tu la devi fare entrare in
Europa!).

Fabio G.
Paguro
2007-09-12 13:11:00 UTC
Permalink
Sì vabbhe', allora se è autocostruito può non essere marchiato CE
manco se l'ha fatto ieri... però cerchiamo di rimanere sul pianeta
terra ;-)

BV
klodinus
2007-09-20 16:33:31 UTC
Permalink
la barca è un semicabinato seeleader
Post by Paguro
Che barca è?
BV
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Continua a leggere su narkive:
Loading...