Discussione:
sostituire specchio di poppa?
(troppo vecchio per rispondere)
lemuel
2006-09-23 17:40:24 UTC
Permalink
ciao raga, ho chiesto qualche consiglio sulla sostituzione dello
specchio di poppa, sono stato ignorato perchè non ancora registrato?
susù ditemi qualcosa
Seasailing
2006-09-24 17:30:17 UTC
Permalink
Post by lemuel
ciao raga, ho chiesto qualche consiglio sulla
sostituzione dello
specchio di poppa, sono stato ignorato perchè non
ancora registrato?
susù ditemi qualcosa
Se parli di barche a motore difficilmente qui avrai risposta.
I pochi assidui frequentatori di questo newsgroup mal sopportano
i fastidiosi, puzzolenti, rumorosi, ignoranti motonautici.
Comunque non so se ti conviene un lavoro come quello che tu descrivi.
Non è proprio uno scherzo sostituire lo specchi di poppa di una
barca a motore.

Saluti
Seasailing
***@seasailing.it
www.seasailing.it
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
icaro
2006-09-24 18:54:02 UTC
Permalink
Ciao Lemuel, io faccio parte di quell'esiguo gruppo di "fastidiosi,
puzzolenti, ecc" che pur non scrivendo molto, leggono assiduamente questo ng
perché (pure se "impestato" di velisti) ritengono che il mare sia uno solo e
che non dovrebbero essere una vela o un motore a dividere chi lo ama.
Da come parli sembra che tu sia molto bravo nel bricolage, mi chiedo però se
valga la pena tutto questo lavoro su una barca di 4 mt. Se poi anche il solo
lavoro di per sé ti consente di divagarti e divertirti, allora che aspetti?
Non è forse questo ciò che cerchiamo?
Post by Seasailing
Post by lemuel
ciao raga, ho chiesto qualche consiglio sulla
sostituzione dello
specchio di poppa, sono stato ignorato perchè non
ancora registrato?
susù ditemi qualcosa
Se parli di barche a motore difficilmente qui avrai risposta.
I pochi assidui frequentatori di questo newsgroup mal sopportano
i fastidiosi, puzzolenti, rumorosi, ignoranti motonautici.
Comunque non so se ti conviene un lavoro come quello che tu descrivi.
Non è proprio uno scherzo sostituire lo specchi di poppa di una
barca a motore.
Saluti
Seasailing
www.seasailing.it
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
lemuel
2006-09-25 00:00:33 UTC
Permalink
rumorosi e puzzolenti va bene, ma ignoranti per qual motivo? mah..
cmq io suppongo che tagliando via la resina avrei accesso al pannello
in compensato marino che sarà vagamente putrido, quindi non credo
avrei problemi a levarlo/raschiarlo via.. la cosa che mi fa paura,
visto che c'è comunque una zona stagna sotto il pagliolato, è
trovarci altri elementi in legno putrido sotto.. arrivato a quel punto
avrei la tentazione di levare anche il pagliolato....
..ho letto molto sull'autocostruzione e ho parlato a lungo con un tipo
che seguendo delle "semplici" istruzioni si è costruito una barca di
5mt con compensato marino ed epoxy.. sono un po indeciso..
l'idea di mettermi a costruire mi terrorizza (per i tempi).. ma non
vorrei perdere il motore in qualche mio salto sulle onde.. boh..
Giovanni Numana
2006-09-25 09:37:09 UTC
Permalink
Descrivi meglio la barca, la tipologia costrttiva, magari cantiere e
modello in modo di poterla rintracciare e vedere i dettagli.

Se la barca è tutta in compensato marino, la cosa non dovrebbe essere
difficilissima, se è in resina, io aprirei il sandwinc e sostituirei
la tavola come ti hanno già detto sopra, o la rimpiazzerei con egli
strati di vetroresina, con all'interno affogate delle staffe di inox
avvitate con viti passanti alla fine delle murate.

poi dipende tutto dalla barca.

probabilente, se è successo tutto questo è perchè una crepa ha fatto
infiltrare acqua allinterno del sandwin, controlla minuziosamente lo
scafo alla ricerca di problemi simili.
lemuel
2006-09-28 11:23:30 UTC
Permalink
Post by Giovanni Numana
Descrivi meglio la barca, la tipologia costrttiva, magari cantiere e
modello in modo di poterla rintracciare e vedere i dettagli.
Se la barca è tutta in compensato marino, la cosa non dovrebbe essere
difficilissima, se è in resina, io aprirei il sandwinc e sostituirei
la tavola come ti hanno già detto sopra, o la rimpiazzerei con egli
strati di vetroresina, con all'interno affogate delle staffe di inox
avvitate con viti passanti alla fine delle murate.
poi dipende tutto dalla barca.
probabilente, se è successo tutto questo è perchè una crepa ha fatto
infiltrare acqua allinterno del sandwin, controlla minuziosamente lo
scafo alla ricerca di problemi simili.
si l'acqua era entrata da numerose crepe della resina, e dalla boccola
di sentina che dovrebbe servire per svuotare l'interno dello scafo
quando la barca è in secca..

credo di averle sistemate tutte, resta il fatto che lo specchio di
poppa sia putrido

si tratta di un "motoscafo" gobbi da 4 metri, dovrebbe avere una decina
d'anni, prua chiusa, parabrezza in plexiglass, volante sulla destra,
due gavoni (poco agevoli) sotto i due sedili.. non so come altro
descriverla..

Ma che è sto bavaria..? e soprattutto che c'entra con la mia barca? :P
Tonno Nostromo
2006-09-25 10:26:16 UTC
Permalink
Ma l'avete poi venduto il Bav35H all'asta x 14.500 euri?????
Giovanni Numana
2006-09-25 14:23:58 UTC
Permalink
Post by Tonno Nostromo
Ma l'avete poi venduto il Bav35H all'asta x 14.500 euri?????
Non credi di essere OT...Non credi di essere OT...Non credi di essere
OT...
Seasailing
2006-09-25 19:48:06 UTC
Permalink
Post by Tonno Nostromo
Ma l'avete poi venduto il Bav35H all'asta x 14.500
euri?????
Avrei volentieri risposto in privato ma non credo che il tuo
indirizzo email sia "funzionante".
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Innanzitutto perchè una barca non si può certo comprare senza
averla prima vista e, sinceramente, non capisco chi rischia di
fare un'offerta di 14.500 Euro senza sapere cosa sta comprando.
Inoltre il prezzo di vendita è sempre stato ben indicato
nell'annuncio.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
leo
2006-09-26 06:26:31 UTC
Permalink
Post by Seasailing
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Innanzitutto perchè una barca non si può certo comprare senza
averla prima vista e, sinceramente, non capisco chi rischia di
fare un'offerta di 14.500 Euro senza sapere cosa sta comprando.
Inoltre il prezzo di vendita è sempre stato ben indicato
nell'annuncio.
cioè usate ebay come vetrina?

Ciao
Leo
Luca Villani
2006-09-26 06:55:10 UTC
Permalink
Post by Seasailing
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Allora sarebbe stato meglio indicarlo chiaramente nell'inserzione eBay.
Ma non nella descrizione dell'oggetto da vendere bensì nella modalità
stessa dell'inserzione, ci sono parecchie modalità possibili, non ultima
quella di mettere un prezzo di partenza realistico, di mettere un prezzo
di riserva o addirittura di fare un annuncio classico, non asta, con
trattative private.

Questa sarà una forma mentis tipica di noi informatici, ma presumevo che
fosse propria anche delle persone che vanno in mare: bisogna conoscere
tecnicamente bene lo strumento che si utilizza, ed eBay offre strumenti
parecchio sofisticati al riguardo, che hanno abituato gli utilizzatori a
procedere in modo ben preciso.

Infine procedendo come avete proceduto ci si espone ad un rischio
abbastanza grosso: io non sono un leguleio, ma la legislazione italiana
sulle vendite all'incanto è *ben* precisa e se qualche magistrato
equiparasse eBay alle vendite all'incanto sareste nei guai, con il
rischio di dover vendere l'oggetto per l'importo massimo offerto, anche
se molto basso, ed è per questo che in genere si indica un prezzo di
riserva sotto il quale ci si riserva (appunto) di non vendere l'oggetto.


Tutto ciò, intendiamoci, senza flame, sono solo considerazioni da parte
mia, non intendo aprire un litigio ma solo dare consigli!!!
--
Luca Villani NOC, OpenSailing.org
Remove "+settanta" in address for e-mail replies

http://www.opensailing.org , il primo Portolano collaborativo online
Melchiade Bedrosian Baol
2006-09-26 07:00:44 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
solo dare consigli!!!
Dare consigli a seasailing è come dare i biscottini agli asini
--
Salutoni
Sergio

C'è il giorno in cui nasci e quello in cui scegli di vivere

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Villani
2006-09-26 07:09:10 UTC
Permalink
Post by Melchiade Bedrosian Baol
Post by Luca Villani
solo dare consigli!!!
Dare consigli a seasailing è come dare i biscottini agli asini
E` inutile, questa è la forma mentis degli informatici professionisti:
io i consigli li do, non riesco a farne a meno.

E` chiaro che li do in ambiti che conosco bene, se ci fai caso li ho
dati riguardo eBay, mai e poi mai mi permetterei di darli sulla nautica,
io che ancora sono in difficoltà con le regolazioni del trasto della
randa!!!
--
Luca Villani NOC, OpenSailing.org
Remove "+settanta" in address for e-mail replies

http://www.opensailing.org , il primo Portolano collaborativo online
Pietro C.
2006-09-27 08:55:19 UTC
Permalink
Post by Melchiade Bedrosian Baol
Post by Luca Villani
solo dare consigli!!!
Dare consigli a seasailing è come dare i biscottini agli asini
E` inutile, questa è la forma mentis degli informatici professionisti: io
i consigli li do, non riesco a farne a meno.
E` chiaro che li do in ambiti che conosco bene, se ci fai caso li ho dati
riguardo eBay, mai e poi mai mi permetterei di darli sulla nautica, io che
ancora sono in difficoltà con le regolazioni del trasto della randa!!!
8o)))

Bravo, Luca, mi stai simpatico !!

Sai, qui ed altrove lo sono tutti ( in difficolta', non simpatici, eh...).
Ma proprio proprio tuttti.
Solo che non lo dicono.
O, cosa ancora peggiore, ma molto piu' comune, non lo sanno.
Ah, la prima cosa da sapere e' che il trasto non esiste.
Esistono I trasti.
O meglio: Le rande...
O meglio gli alberi....
O meglio gli armi...
O meglio ...( to be continued)
In ogni caso...
Non esistono cose complicate.
Esistono modi complicati di spiegare cose semplici.
(qualcuno deve averlo detto prima di me)


Pietro

( a cui piacciono le rande ma deve applicarsi ancora un pelo...)
(benvenuto fra gli ignoranti)



--------------------------------------------------------------------------------
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
5400 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Tonno Nostromo
2006-09-27 15:06:47 UTC
Permalink
Post by Pietro C.
Esistono modi complicati di spiegare cose semplici.
Questo concetto, caro Pietro, me lo devo ricordare quando vado al bar del
marina, e regolarmente c'è sempre qualcuno che regola qui cazzando di qua, e
non di là come solitamente si fà!!
Ottima!!
Luca Villani
2006-09-26 07:06:44 UTC
Permalink
Post by Luca Villani
stessa dell'inserzione, ci sono parecchie modalità possibili, non ultima
quella di mettere un prezzo di partenza realistico, di mettere un prezzo
di riserva o addirittura di fare un annuncio classico, non asta, con
trattative private.
Tanto per intenderci, secondo le abitudini tipiche dei frequentatori di
eBay, questo è un annuncio sbagliato per tutit i motivi che ho scritto
prima:

http://cgi.ebay.it/STAG-29-Veloce-e-in-ottimo-stato_W0QQitemZ160034677265QQihZ006QQcategoryZ63730QQrdZ1QQcmdZViewItem


Questo invece è un annuncio fatto bene, che non presenta un prezzo di
riserva (magari il venditore aveva messo una base d'asta per lui
soddisfacente) ma introduce la possibilità di bypassare completamente
l'asta con il cosiddetto "Compralo subito":

http://cgi.ebay.it/Barca-a-vela-tequila-29_W0QQitemZ180032593579QQihZ008QQcategoryZ63730QQrdZ1QQcmdZViewItem


Altro annuncio fatto bene, non prevede il "Compralo subito" ma prevede
un prezzo di riserva al di sotto del quale il venditore indica che non
venderà:

http://cgi.ebay.it/Vendo-Barca-a-vela-Oriyana-21-a-deriva-mobile_W0QQitemZ160033934291QQihZ006QQcategoryZ63730QQrdZ1QQcmdZViewItem
--
Luca Villani NOC, OpenSailing.org
Remove "+settanta" in address for e-mail replies

http://www.opensailing.org , il primo Portolano collaborativo online
Tonno Nostromo
2006-09-26 07:42:41 UTC
Permalink
Post by Seasailing
Avrei volentieri risposto in privato ma non credo che il tuo
indirizzo email sia "funzionante".
Privato? E xkè? Non sono solo io curioso di sapere com'era finita con il
Bav35H ellenico/italiano.
Leggiti i post precedenti.
Post by Seasailing
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
??????????
Si parlava CHIARAMENTE di prezzo d'ASTA iniziale, e ibay aveva chiuso l'ASTA
dopo VARIE offerte a 14.500 euri; non capisco...
Post by Seasailing
Innanzitutto perchè una barca non si può certo comprare senza
averla prima vista e, sinceramente, non capisco chi rischia di
fare un'offerta di 14.500 Euro senza sapere cosa sta comprando.
Un Bavaria35H in Grecia!!
Post by Seasailing
Inoltre il prezzo di vendita è sempre stato ben indicato
nell'annuncio.
Prezzo di vendita? "Nell'offerta" precedente no, prezzo di partenza, come in
tutte le aste, ma di VENDITA no!
Allora ibay cos'è, un negozio? Io ho venduto e acquistato su ibay, ma
pensavo che fosse un sito di aste.
Mo veh, se ne imparano sempre delle nuove!!
fedone
2006-09-26 13:59:19 UTC
Permalink
Post by Seasailing
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Inoltre il prezzo di vendita è sempre stato ben indicato
nell'annuncio.
Mi spiace seesailing,

ma hai torto, e credo che tu lo sappia ma non lo voglia dire...
;-))

non voglio far nascere un flame, ma se tu dici che farai in modo di non
vederla appellandoti a tutte le scuse del mondo hai ragione, però
quella barca per le regole di ebay è venduta..

tant'è che sei classificato come venditore poco affidabile e hai
rimesso la stessa barca con un nick differente!

comunque..

Buona vendita...

fedone
Melchiade Bedrosian Baol
2006-10-02 07:16:41 UTC
Permalink
Post by fedone
Mi spiace seesailing,
ma hai torto, e credo che tu lo sappia ma non lo voglia dire...
;-))
Non è un atteggiamento così insolito per questo personaggio...
--
Salutoni
Sergio

C'è il giorno in cui nasci e quello in cui scegli di vivere

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
skipper
2006-09-27 15:25:54 UTC
Permalink
Post by Seasailing
Post by Tonno Nostromo
Ma l'avete poi venduto il Bav35H all'asta x 14.500
euri?????
Il Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Innanzitutto perchè una barca non si può certo comprare senza
averla prima vista e, sinceramente, non capisco chi rischia di
fare un'offerta di 14.500 Euro senza sapere cosa sta comprando.
Inoltre il prezzo di vendita è sempre stato ben indicato
nell'annuncio.
io spero solo che vi facciano causa....
quanto lo spero....
--
Skipper dixit...
on cbr1000rr
Azz... L'è minga el sescènt!!! L'è 'l mille!!!
motostory su http://www.superskipper.it/moto.htm
Al, quello pettinato!
2006-09-25 10:12:45 UTC
Permalink
Post by lemuel
ciao raga, ho chiesto qualche consiglio sulla sostituzione dello
specchio di poppa, sono stato ignorato perchè non ancora registrato?
Io ti ho ignorato perche' non sapevo la risposta.

BV

Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...