Post by SeasailingIl Bavaria 35 di cui parli non era e non è, chiaramente, all'asta.
Allora sarebbe stato meglio indicarlo chiaramente nell'inserzione eBay.
Ma non nella descrizione dell'oggetto da vendere bensì nella modalità
stessa dell'inserzione, ci sono parecchie modalità possibili, non ultima
quella di mettere un prezzo di partenza realistico, di mettere un prezzo
di riserva o addirittura di fare un annuncio classico, non asta, con
trattative private.
Questa sarà una forma mentis tipica di noi informatici, ma presumevo che
fosse propria anche delle persone che vanno in mare: bisogna conoscere
tecnicamente bene lo strumento che si utilizza, ed eBay offre strumenti
parecchio sofisticati al riguardo, che hanno abituato gli utilizzatori a
procedere in modo ben preciso.
Infine procedendo come avete proceduto ci si espone ad un rischio
abbastanza grosso: io non sono un leguleio, ma la legislazione italiana
sulle vendite all'incanto è *ben* precisa e se qualche magistrato
equiparasse eBay alle vendite all'incanto sareste nei guai, con il
rischio di dover vendere l'oggetto per l'importo massimo offerto, anche
se molto basso, ed è per questo che in genere si indica un prezzo di
riserva sotto il quale ci si riserva (appunto) di non vendere l'oggetto.
Tutto ciò, intendiamoci, senza flame, sono solo considerazioni da parte
mia, non intendo aprire un litigio ma solo dare consigli!!!
--
Luca Villani NOC, OpenSailing.org
Remove "+settanta" in address for e-mail replies
http://www.opensailing.org , il primo Portolano collaborativo online